19.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

La Vespa grigia: storia di un bambino nato a Santo Pietro Belvedere raccontata a VTrend

11:21

Le strade della nostra vita sono costellate di ricordi, come perle preziose che riflettono le emozioni e i legami più profondi.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

A proposito di Vespa World Days, storie legate alla vespa Piaggio ce ne sono tantissime, VTrend ha scelto questa da pubblicare, ci è sembrata nella sua semplicità qualcosa di bello nella sua naturalezza. Uno spaccato di vita raccontato da un nostro lettore che riassume la società di un tempo, quella vissuta e che solo quelli della oltre mezza età, possono ricordare con nitidezza.

Tra tutti quei frammenti di esistenza, ce ne sono alcuni che brillano più degli altri, che risplendono nella loro semplice bellezza. Questa è la storia di uno di quei momenti, intessuta con il filo dell’amore e del rombo inconfondibile di una Vespa grigia.

In un piccolo borgo, a Santo Pietro Belvedere in località “Piedivilla” (dove il narratore è nato), un giovane cuore batteva al ritmo di una vita semplice e naturale. Era l’età tenera di quattro anni quando il mondo si aprì davanti a lui come un libro ancora da scrivere. Eppure, nonostante la giovane età, i ricordi si sono fatti strada attraverso il velo del tempo, nitidi e vibranti come il suono di una campana che annuncia una gioia imminente.

Quella giornata calda, avvolta da un’aria satura di profumi familiari, rimane incisa nella memoria come un dipinto prezioso. Sul balcone di un vecchio edificio al primo piano, il piccolo era in attesa del ritorno di qualcuno, cullato dalle note di una melodia lontana. Era il richiamo di Claudio Villa, una voce che diffondeva la prorpia melodia da una casa vicina.

E poi, come un fulmine che squarcia il cielo sereno, il rombo caratteristico di una Vespa grigia tagliò l’aria. Era suo padre, tornato dal lavoro per il pranzo, con il cuore gonfio d’affetto e il motore pulsante di vita. Il bambino gridò di gioia, annunciando l’arrivo del genitore con la stessa  emozione di un araldo che annuncia la vittoria: “mamma! babbo è arrivato puoi buttare la pasta”.

Era un momento di pura magia, quando il padre sollevò il figlio e lo fece salire sulla sua fedele compagna di viaggio, la Vespa grigia. Quel momento, imprigionato nell’eternità dei ricordi, diventò un simbolo di amore e di connessione, un legame indissolubile tra un uomo e il suo piccolo compagno di avventure.

Con il passare degli anni, quella Vespa divenne più di un semplice mezzo di trasporto. Era un’icona di affetto, un ricordo tangibile di giorni felici e di risate condivise. Per il giovane narratore, quella Vespa era anche suo padre, un riflesso dei valori e dell’amore che lo aveva plasmato fin dalla più tenera età, come quando il mezzo veniva adoperato per andare alla stazione ferroviaria di Pontedera, sulle due ruote salivavano in tre: il padre la madre ed il piccolo tra i due genitori.

il nostro lettore testualmente: “…Di corsa scendevo i gradini della scala e correvo incontro a mio padre, quel giorno mi fece salire su quella vespa che sempre mi è rimasta nel cuore, era di colore grigio e mio padre mi diceva che andava più veloce delle altre perché era nuova, su mia richiesta la feci di nuovo mettere in moto, non era rumore era musica per le mie orecchie. Solo dopo ho capito il motivo di tanto affetto verso quel mezzo che oggi è diventato storia, alla Vespa era legato l’affetto per mio padre quella Vespa era anche mio padre.”

E così, anche se il tempo ha segnato il suo volto sul paesaggio e sulle strade che un tempo erano percorse con leggerezza, quel legame rimane intatto, come una costellazione luminosa. Ogni tanto, il narratore ritorna a quei luoghi che hanno visto crescere la sua felicità, portando con sé il ricordo di un amore senza tempo e di una Vespa grigia che ha scolpito il suo cuore per sempre. Fonte: un lettore, testo riscritto da Vtrend

Ultime Notizie

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...