15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

La Valdera chiede linee guida chiare e veloci per i centri estivi e risorse per le attività scolastiche

10:55

VALDERA. Il seguente comunicato stampa giunge dalla Conferenza Educativa della Valdera che si rivolge a gran voce ai Ministri. 

Forse non ha usato penna e calamaio e per la spedizione della missiva ha optato per un sistema informatico decisamente più rapido, ma la lettera di Arianna Cecchini, sollecitata dalla Conferenza Educativa della Valdera e indirizzata al Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, alla Ministra delle Pari Opportunità, Elena Bonetti e all’Assessora Regionale all’istruzione, Alessandra Nardini, è molto eloquente. Nel testo della nota scritta dalla Presidente della Conferenza Educativa che racchiude il pensiero di ben 17 Comuni della Valdera, si esprime a chiare lettere preoccupazione per i bambini e i ragazzi in età scolare, soprattutto in relazione ad una vita sociale da riprendere dopo un anno di didattica a distanza.

Presidente della Conferenza Educativa e Sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini

Il sistema educativo della Valdera basato sul Patto di Comunità Educante tra Enti Locali, Scuole Famiglie ha tenuto anche nell’anno della pandemia, portando avanti procedure e progetti unitari anche nel periodo estivo con centri estivi aperti per tutte le fasce d’età. Per la prossima estate e per la ripartenza delle scuole in presenza servono però certezze e per questo la Presidente, Arianna Cecchini, ha chiesto rassicurazioni ai Ministri e all’Assessore Regionale. Le richieste sono molto chiare e puntuali: investire con ancora più forza sui PEZ (Progetti Educativi Zonali) per l’A.S. 2021/2022 con risorse ben mirate per le scuole di ogni ordine e grado e linee guida certe e in tempi brevi per progettare in sicurezza attività rivolte a tutte le età con il preciso obiettivo di dare nuove opportunità a bambini e ragazzi e dare risposte concrete alle famiglie che si trovano a fronteggiare nuove difficoltà a causa della situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo.

Stefania Macchi, Assessora all’istruzione del Comune di Ponsacco

“Dopo questo lungo periodo di lockdown c’è ancora più necessità di investire risorse e quindi progettare attività volte a ridurre la dispersione scolastica e il disagio che bambini e ragazzi stanno vivendo” – commentano all’unisono la Presidente della Conferenza Educativa e Sindaca di Capannoli Arianna Cecchini e la Vice Stefania Macchi, Assessora all’istruzione del Comune di Ponsacco. “Il nostro è un appello per garantire risposte a ragazzi e famiglie in un momento di estrema difficoltà”.

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...