18 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

La Valdera chiede linee guida chiare e veloci per i centri estivi e risorse per le attività scolastiche

10:55

VALDERA. Il seguente comunicato stampa giunge dalla Conferenza Educativa della Valdera che si rivolge a gran voce ai Ministri. 

Forse non ha usato penna e calamaio e per la spedizione della missiva ha optato per un sistema informatico decisamente più rapido, ma la lettera di Arianna Cecchini, sollecitata dalla Conferenza Educativa della Valdera e indirizzata al Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, alla Ministra delle Pari Opportunità, Elena Bonetti e all’Assessora Regionale all’istruzione, Alessandra Nardini, è molto eloquente. Nel testo della nota scritta dalla Presidente della Conferenza Educativa che racchiude il pensiero di ben 17 Comuni della Valdera, si esprime a chiare lettere preoccupazione per i bambini e i ragazzi in età scolare, soprattutto in relazione ad una vita sociale da riprendere dopo un anno di didattica a distanza.

Presidente della Conferenza Educativa e Sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini

Il sistema educativo della Valdera basato sul Patto di Comunità Educante tra Enti Locali, Scuole Famiglie ha tenuto anche nell’anno della pandemia, portando avanti procedure e progetti unitari anche nel periodo estivo con centri estivi aperti per tutte le fasce d’età. Per la prossima estate e per la ripartenza delle scuole in presenza servono però certezze e per questo la Presidente, Arianna Cecchini, ha chiesto rassicurazioni ai Ministri e all’Assessore Regionale. Le richieste sono molto chiare e puntuali: investire con ancora più forza sui PEZ (Progetti Educativi Zonali) per l’A.S. 2021/2022 con risorse ben mirate per le scuole di ogni ordine e grado e linee guida certe e in tempi brevi per progettare in sicurezza attività rivolte a tutte le età con il preciso obiettivo di dare nuove opportunità a bambini e ragazzi e dare risposte concrete alle famiglie che si trovano a fronteggiare nuove difficoltà a causa della situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo.

Stefania Macchi, Assessora all’istruzione del Comune di Ponsacco

“Dopo questo lungo periodo di lockdown c’è ancora più necessità di investire risorse e quindi progettare attività volte a ridurre la dispersione scolastica e il disagio che bambini e ragazzi stanno vivendo” – commentano all’unisono la Presidente della Conferenza Educativa e Sindaca di Capannoli Arianna Cecchini e la Vice Stefania Macchi, Assessora all’istruzione del Comune di Ponsacco. “Il nostro è un appello per garantire risposte a ragazzi e famiglie in un momento di estrema difficoltà”.

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...