13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
11:45
LIVE! In continuo aggiornamento

La sua Tiziana è morta di tumore, lui raccoglie fondi per non far soffrire i malati 

11:39

La storia di Salvo: ogni anno, in occasione del compleanno della sua Tiziana, scomparsa nel 2014, cerca fondi per la Fondazione italiana di Leniterapia: in vendita vestiti, mobili, oggetti per la casa trovati mobilitando amici, conoscenti e aziende.

Dieci anni fa la sua Tiziana è morta a causa di un tumore, e da allora lui, il marito Salvo Procida, per ogni compleanno della moglie, organizza un mercatino di solidarietà per devolvere fondi in favore di File, Fondazione italiana di leniterapia.  Il supporto di File è stato infatti molto importante per le cure palliative alla fine della vita di Tiziana.

È la storia di sofferenza e romanticismo che ogni fine gennaio prende forma a Scandicci, nel piazzale della Resistenza, dove Salvo organizza il mercato solidale “Tiziana per File“, in cui gli amici della donna, con il supporto di altri conoscenti e aziende, portano vestiti, oggetti per la casa, giocattoli, mobili: tutto in vendita a meno di 5 euro. Il ricavato complessivo è destinato a sostenere il servizio di assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie portato avanti da File. Dal 2015 il mercatino organizzato da Salvo ha raccolto circa 30 mila euro. E’ un mercato unico nel suo genere, non solo perché a organizzarlo è il marito della donna scomparsa, ma anche perché è reso possibile dagli oggetti che arrivano dalle case degli amici della donna.

L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Scandicci, cade quest’anno domenica 28 gennaio, a tre giorni di distanza dal 25 gennaio, compleanno di Tiziana. Si terrà nel Piazzale della Resistenza a Scandicci dalle 10 alle 18.

È un modo dolce e partecipato di ricordare mia moglie Tiziana. Sono passati dieci anni e il lutto è lontano, il dolore si è trasformato ma naturalmente è sempre presente. L’evento del mercatino è un’iniziativa per me, e per i nostri due figli Arianna e Francesco, molto importante per ricordare una moglie e una madre speciale. Lei era una donna buona di animo, generosa con tutti, sempre disponibile con tutti, solare, generosa. La peggior cosa che si potrebbe fare di fronte alle persone che non ci sono più, è dimenticarsi di loro. E quindi organizzare questo evento è per noi importantissimo, serve per non dimenticarla e per sostenere chi l’ha aiutato nella fase finale della vita. Ogni anno al mercatino di Scandicci si respira un’atmosfera magica, come se Tiziana fosse presente insieme a noi“.

Salvo e Tiziana si sono conosciuti nel 1987 lavorando entrambi alle Poste. Dopo quattro anni di fidanzamento, hanno deciso di sposarsi, nel 1991, con il sogno di costruire una famiglia: “Il nostro desiderio era avere un figlio biologico e un figlio adottato” dice Salvo. Tiziana scopre però che non può avere figli e allora il sogno si trasforma e iniziano l’iter per adottare due bambini. “Un iter lunghissimo e complicato – racconta Salvo – che siamo riusciti a portare a termine grazie alla tenacia e alla caparbietà di mia moglie, che non si è mai arresa di fronte alle difficoltà“.

Ultime Notizie

Notte Bianca e feste a Pontedera: il punto dopo l’incontro amministrazione e associazioni

PONTEDERA. Ecco quanto emerso nell'incontro di ieri, lunedì 1 aprile, tra Amministrazione Comunale, pubblici esercizi, associazioni di categoria e Centro Commerciale Naturale. Pontedera si appresta...

Sputi e spintoni a soccorritori a Santa Croce, Giannoni e Mini: “Episodi inammissibili” 

Intervento dei sindaco Roberto Giannoni (Santa Croce sull'Arno) e Fabio Mini (Castelfranco di Sotto) sui fatti di domenica scorsa in piazza Cervi a Santa Croce...

Grande evento di pugilato a Ponsacco: stage con Clemente Russo

Clemente Russo, due volte argento olimpico e pluricampione mondiale guiderà l'allenamento. Gli appassionati di pugilato hanno un appuntamento imperdibile domenica 13 aprile. Dalle ore 10...

Grande pino si abbatte su una casa [FOTO]

Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato che la situazione potesse degenerare, l'incidente si  è verificato ieri, lunedì 1 aprile. Nel pomeriggio di...

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...