20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:17
LIVE! In continuo aggiornamento

La storia di Filippo, bambino con appendice perforata in peritonite, salvato dai medici del Cisanello

11:17

PISA. L’eccellenza e l’umanità dei medici, degli infermieri e degli operatori socio sanitari del Pronto Soccorso di Cisanello salvano la vita ad un bambino di 7 anni.

Filippo, questo è il suo nome, è stato protagonista di una bellissima pagina di Sanità Pubblica, scritta da una lunga lista di donne e uomini dell’Ospedale Cisanello che con un intervento chirurgico in laparoscopia, eseguito dal Dr. Andrea Bertolucci dell’UO di Chirurgia d’Urgenza diretta dal Prof. Massimo Chiarugi, gli hanno salvato la vita.

La storia ha inizio martedì 15 settembre alle ore 10:00. Dopo due giorni che il dolore al pancino non passava la mamma di Filippo, comprensibilmente preoccupata, ha deciso di portarlo  al pronto soccorso. Un gesto dettato dall’angoscia ma che si è rivelato provvidenziale. Il dolore che accusava il bimbo è stato infatti un primo segnale di una patologia pericolosa, che se non presa in tempo avrebbe potuto avere conseguenze nefaste. Nei locali del pronto soccorso pediatrico, dove il piccolo è arrivato la situazione clinica è infatti peggiorata, tanto che il Prof. Francesco Massart non ha esitato a contattare i colleghi per un consulto chirurgico: al bimbo è stata diagnosticata un’appendicite perforata. Da qui la necessità di un intervento d’urgenza che, dopo l’esito del tampone, è avvenuto il giorno stesso. Dopo 8 giorni di degenza Filippo viene dimesso ma il 30 settembre, purtroppo, è stato nuovamente ricoverato perché lamentava dei forti dolori addominali tanto che il Prof. Massart, ha ritenuto di far eseguire dal radiologo Dr. Dario D’Aniello prima una radiografia al torace, poi un’ecografia ed infine una Tac con mezzo di contrasto dalla quale è emersa la presenza di un versamento peritoneale con la conseguente infiammazione dell’intestino e dell’area sottoposta all’intervento chirurgico. L’incubo che sembrava finito con la dimissione del 22 settembre torna a turbare Filippo ed i suoi genitori. In questa seconda degenza i chirurghi hanno optato per una terapia antibiotica, prima di procedere con un nuovo intervento, che ha prodotto un progressivo miglioramento del quadro clinico addominale di Filippo tanto che dopo 5 giorni è stato dimesso in buone condizioni cliniche generali con una specifica cura antibiotica. Ma il 6 ottobre Filippo viene nuovamente ricoverato sempre per dolori addominali, vomito e diarrea. Stavolta però dovrebbe trattarsi di una gastroenterite così l’infettivologo cambia la terapia antibiotica ma il giorno seguente, per ulteriori e più specifici accertamenti, viene deciso di trasferirlo all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, con un quadro clinico che comunque è in netto miglioramento.

Una vicenda che si può definire sintomatica dell’alto livello di preparazione del personale dell’ospedale Cisanello di Pisa dal pronto soccorso pediatrico, alla U.O. di Chirurgia d’Urgenza, U.O. di Anestesia e Rianimazione, ALLA U.O. Radiodiagnostica di Pronto Soccorso e a tutti gli infermieri ed operatori socio sanitari.
 “Vogliamo ringraziare – dicono i genitori di Filippo – tutto il personale  ed in particolare il Prof. Massimo Chiarugi che ha sempre dimostrato sensibilità ed attenzione al suo piccolo paziente. Abbiamo trovato personale di altissimo livello non solo dal punto di vista professionale. Grazie da parte nostra e di Filippo. Abbiamo deciso di raccontare questa storia perché l’appendicite si manifesta prevalentemente tra i 4 e i 20 anni, mentre risulta meno comune nei bambini al di sotto dei 4 anni di età, e perché quanto più sono piccoli i bambini tanto più facilmente ci si può trovare di fronte ad una appendice già perforata (peritonite), come nel caso di Filippo, a causa soprattutto della difficoltà che hanno i bambini di descrivere con precisione i sintomi. Invitiamo quindi tutti i genitori a fare molta attenzione perché se l’appendice si rompe o si perfora, il materiale infetto fuoriesce provocando la contaminazione e l’infezione della cavità addominale, alla quale l’organismo risponde con la produzione di pus, causando una peritonite che può essere mortale se non curata immediatamente.” 

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...