13.7 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
18:23
LIVE! In continuo aggiornamento

La Stagione Lirica del Teatro Verdi si conclude con Napoli milionaria

18:23

A Teatro Verdi: Sabato 19 Marzo ore 20:30 e Domenica 20 Marzo ore 15:30.

PISA. Sul palcoscenico del Teatro Verdi finalmente in scena Napoli milionaria, l’opera derivata dall’omonima commedia di Eduardo De Filippo e musicata da Nino Rota. Un cast composto da giovani interpreti guidati dal Maestro Jonathan Brandani, direttore dell’Orchestra Giovanile Italiana; regia di Fabio Sparvoli.

Al suo debutto assoluto a Spoleto nel 1977, Napoli Milionaria stupì per i suoi tratti così diversi dalla commedia omonima a cui il pubblico era abituato. Il libretto, a firma di Eduardo, è più cupo e amaro della versione teatrale, e la musica di Nino Rota (celeberrimo per le sue colonne sonore dei film di Federico Fellini e Luchino Visconti) lo pervade di un’intensa emozione. De Filippo, resosi conto del degrado di valori seguito alla guerra, rivisita il testo teatrale per comporre il libretto dell’opera lirica, creando una drammaturgia ormai disillusa, che narra lo scivolare verso il basso della dignità umana. Nino Rota, dal canto suo, rende in musica l’affresco di una Napoli dall’umanità ferita e fragile, povera non solo materialmente, che comincia a portare i segni di un’inconsapevole rovina interiore. Dirige l’OGI – Orchestra Giovanile Italiana, il Maestro Jonathan Brandani – che, pur
giovanissimo, ha già all’attivo una brillante carriera internazionale. Al regista Fabio Sparvoli, che ha lavorato a lungo a fianco di Giorgio Strehler al Piccolo di Milano e negli anni ha intrapreso una carriera internazionale di grande successo dedicata prevalentemente alla regia lirica, il compito di dirigere i giovani e giovanissimi interpreti di Napoli milionaria, che ha necessità di artisti che siano paritariamente cantanti e attori.

Completano il team creativo, l’Ensemble vocale del Progetto LTL Opera Studio diretto da Riccardo Mascia. Le scene sono firmate da Alessandra Torella; i costumi, sempre di Alessandra Torella, sono ripresi per questa produzione da Rosanna Monti. Marco Minghetti ha firmato le luci dello spettacolo.

La messa in scena della Napoli milionaria di Rota-De Filippo è frutto della coproduzione tra il Teatro del Giglio (capofila), Teatro Goldoni di Livorno e Teatro Verdi di Pisa, e riprende l’allestimento del 2013 che tanto successo di pubblico e di critica ebbe a Lucca e in tournée. Lo spettacolo viene proposto al pubblico in tutta la freschezza giovanile di LTL Opera Studio – il laboratorio permanente di formazione, specializzazione e perfezionamento per le professioni del teatro musicale che ormai dal 2001 unisce i tre Teatri di Tradizione della costa toscana, Lucca, Pisa, Livorno. La scelta degli interpreti, che si alternano nelle varie recite, è il risultato del progettoLTL Opera Studio 2019. Questa la distribuzione del cast nelle due recite: Alfonso Michele Ciulla (il 19) e Salvatore Grigoli (il 20) nel ruolo di Gennaro Iovine; Valentina Iannone (il 19) e Elena Memoli (il 20) come Amalia, sua moglie; Viola Sofia Nisio (il 19) e Gesua Gallifoco (il 20) come Maria Rosaria, la figlia; Daniele Adriani (il 19), Andrea Galli (il 20) nel ruolo di Amedeo, il figlio; Francesco Fortes (il 19) e Alessandro Fantoni (il 20), nel ruolo di Errico “Settebellizze”; Yuri Miscante Guerra come Peppe “‘o cricco”; Lorenzo Liberali come Riccardo Spasiano, ragioniere; Niccolò Casi nel ruolo di Federico; Alessandro Ceccarini come ‘O miezzo Prevete; Mauro Secci nel ruolo di Pascalino “o pittore”; Gianluca Tumino come Il Brigadiere Ciappa; Aran Matsuda nel ruolo di Johnny, sergente americano; Antonia Fino nel ruolo di Adelaide Schiano; Lucia Conte (il 19) e Rebecca Pieri (il 20) nel ruolo di Assunta, sua nipote; Adina Vilichi come Donna Peppenella; Maria Chiara Vigoriti come Donna Vincenza; Emma Carlotti nel ruolo di Rituccia, l’ultima figlia di Gennaro (7 anni).

Durata dello spettacolo: circa 2h30 compresi due intervalli

Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del Teatro, al servizio prevendita telefonica 050 941188 e online su www.vivaticket.com . Per ulteriori informazioni: Fondazione Teatro di Pisa, tel. 050 941111, www.teatrodipisa.pi.it

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...