13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Rifondazione Comunista Pisa: “zona boschiva L’Ulivo, grave situazione di degrado ambientale”

14:24

“San Rossore: i confini del parco sotto scacco di rifiuti e pressione antropica. Segnalata una discarica” Così si pronuncia un comunicato di Rifondazione Comunista Pisa.

“Dal giorno in cui venne istituito il Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, – riporta Rifondazione Comunista Pisa – fu chiaro che fra i motivi per cui si stabilivano i confini dell’area protetta c’era soprattutto quello di salvare un territorio dalla “naturale” cementificazione e pressione del mondo antropizzato che da sempre preme contro boschi e aree umide, e in definitiva la costa.”
“Non si trattava solo di salvaguardare dall’estinzione delle specie, ma di preservare un’area, con tutte le sue caratteristiche uniche nel suo genere, da una cementificazione che già negli anni ’70 sembrava schiacciante.”
“Per questo – riporta Rifondazione Comunista Pisa – i confini dell’area protetta sono a tutti gli effetti parte integrante e difesa “estrema” di quell’habitat, altrettanto ricchi di biodiversità e luoghi spesso unici nel loro genere nella costa pisana e non solo.”
“Per questo – continua  Rifondazione Comunista Pisa – ci ha sconcertato alcuni giorni fa, in occasione di un escursione presso la zona boschiva e palustre denominata “L’Ulivo”, di riscontrare una grave situazione di degrado ambientale.”
“Tale zona ha un’alta valenza ambientale, con i suoi boschi allagati e di leccio e la sua area palustre, all’interno della quale si trova anche un interessantissimo insediamento di Salicornia pressoché unico in tutta la costa tirrenica, nonché un interessante presenza faunistica.”
“L’area è delimitata da un corso d’acqua denominato “Fossa Chiara”, che oltre a rappresentare il confine sud del Parco segna anche il confine comunale di Pisa. Lungo il suddetto corso d’acqua, – riporta Rifondazione Comunista Pisa – nella parte di competenza del parco e ricadente nel comune di Pisa, tutta la ripa e la golena sono interessate da un forte degrado determinato da continui scarichi di masserizie e di materiali edili, nonché da una serie di numerosi retoni oramai per lo più abbandonati e fatiscenti (facciamo presente che quasi tutte le coperture di questi manufatti ormai degradati sono costituti da Eternit). Tale specifica area, lo ricordiamo, è tutta di proprietà demaniale e, al pari della tenuta di Tombolo, è data in gestione all’Università di Pisa.”
“Quello che più colpisce all’interno di questo degrado è una recinzione in parte schermata da ombreggianti che è completamente ricoperta per almeno 80-100 mq da un alto strato di rifiuti di ogni genere. Non conosciamo l’origine di tale recinzione, peraltro chiusa da lucchetto.”
“Il materiale al suo interno arriva, come da foto allegate, – scrive Rifondazione Comunista Pisa – ad occupare la golena fino allo zoccolo ripario e al pelo dell’acqua. Facciamo presente che la zona, pur essendo parte integrante del Parco Naturale, non presenta né perimetrazioni né pannelli esplicativi dell’ambiente circostante, cosa che avviene in tutte le altre zone dell’area protetta.”

“Ignorando l’origine di questa discarica abusiva, come delle altre e la composizione del materiale abbandonato, che oltre a rappresentare un oltraggio al parco può caratterizzarsi come un pericolo per la natura circostante e per la salute dei cittadini, tramite il nostro consigliere Francesco Auletta abbiamo effettuato una segnalazione alle autorità del Parco, alla Provincia di Pisa, al Comune di Pisa, al Consorzio di Bonifica e alle altre autorità competenti. Il Parco e la Città intera meritano molto, molto di più.” Conclude il comunicato comunicazione stampa di Rifondazione Comunista Pisa a cura di:

Alessandro Spinelli – Unione Popolare Claudia Gazineo – Una Città in Comune-.”

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...