13.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
12:37
LIVE! In continuo aggiornamento

La rinascita dell’ex colonia Piaggio, c’è speranza 

12:00

L’impegno dei bambini di allora è quello di far tornare a vivere quei luoghi, simbolo per intere generazioni di pontederesi.

Da Pontedera in visita alla ex colonia Piaggio

Lo scorso 14 luglio fu una giornata memorabile, all’insegna di aneddoti, emozioni e pensieri di tanti anni fa. Laura Battaglini e Pietro Tedesco, da Pontedera, lanciarono un’iniziativa che ha permesso a moltissime persone di far tornare a galla bellissimi ricordi: dalla città della Piaggio, un folto gruppo di persone partì per Santo Stefano d’Aveto, paese dell’entroterra ligure che ospitava una colonia estiva Piaggio.

La struttura, che fu venduta dalla Piaggio ed è attualmente ancora in attesa di ristrutturazione, quel giorno tornò infatti ad accogliere chi, di quei luoghi, ha ancora ricordi indelebili. Periodi lunghi alcune settimane vissuti in montagna da bambini tra 7 e 12 anni, tra camerate, refettorio, giochi, ma anche regolamenti abbastanza rigidi. Lì davanti, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e del Vicesindaco Mattia Crucioli, è stata ripulita e resa accessibile l’area esterna della struttura (realizzata nel 1939 e vero e proprio gioiello architettonico) dove è stato possibile scattare la tradizionale foto ricordo. Quel giorno avvenne anche il tradizionale scambio di gagliardetti tra i rappresentanti dei due Comuni. Presente anche l’Assessore comunale di Pontedera Alessandro Puccinelli.

Anche l’Amministrazione comunale di Pontedera non è mai venuta meno nel prestare il suo aiuto: e lo si è visto anche lo scorso 22 settembre, in occasione di un pranzo alle Officine Bocelli con l’obiettivo di percorrere una strada più fattiva che metta Pontedera e Santo Stefano d’Aveto in ancora più stretta relazione.

C’erano il Consigliere comunale di Pontedera Gian Paolo Quercetani, il parroco del Villaggio Piaggio Don Angelo Cuter, il Sindaco di Santo Stefano d’Aveto Roberto Pareti, i Consiglieri comunali di Santo Stefano d’Aveto Alessandro Badaracco, Silvano Romairone, Andrea Rossi e il Sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi. 

L’impegno dei bambini di allora è quello di far tornare a vivere quei luoghi, simbolo per intere generazioni di pontederesi. Tra le idee del gruppo c’è quella di trovare imprenditori toscoliguri interessati a rilevare la ex colonia ora all’asta e farla diventare (chissà) un centro di ritiro per squadre di calcio, un centro sanitario, un’area concerti… 

Grazie al Sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi, siamo riusciti a lasciare un po’ di materiale ad Alberto Bocelli. La nostra idea sarebbe quella di riqualificare la colonia perché ci teniamo tanto e vederla così ci provoca dispiacere. Vorremmo coinvolgere alcuni imprenditori affinché possano vederci un qualcosa e decidano di rilevarla. Ci auguriamo che a qualcuno possano interessare le nostre idee: avremmo pensato a un luogo dove fare concerti, ad un centro sportivo… La struttura è all’asta per 600mila euro, ma ha un valore di 5 milioni e mezzo di euro“, raccontano Laura Battaglini e Pietro Tedesco. 

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...