11.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
12:37
LIVE! In continuo aggiornamento

La rinascita dell’ex colonia Piaggio, c’è speranza 

12:00

L’impegno dei bambini di allora è quello di far tornare a vivere quei luoghi, simbolo per intere generazioni di pontederesi.

Da Pontedera in visita alla ex colonia Piaggio

Lo scorso 14 luglio fu una giornata memorabile, all’insegna di aneddoti, emozioni e pensieri di tanti anni fa. Laura Battaglini e Pietro Tedesco, da Pontedera, lanciarono un’iniziativa che ha permesso a moltissime persone di far tornare a galla bellissimi ricordi: dalla città della Piaggio, un folto gruppo di persone partì per Santo Stefano d’Aveto, paese dell’entroterra ligure che ospitava una colonia estiva Piaggio.

La struttura, che fu venduta dalla Piaggio ed è attualmente ancora in attesa di ristrutturazione, quel giorno tornò infatti ad accogliere chi, di quei luoghi, ha ancora ricordi indelebili. Periodi lunghi alcune settimane vissuti in montagna da bambini tra 7 e 12 anni, tra camerate, refettorio, giochi, ma anche regolamenti abbastanza rigidi. Lì davanti, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e del Vicesindaco Mattia Crucioli, è stata ripulita e resa accessibile l’area esterna della struttura (realizzata nel 1939 e vero e proprio gioiello architettonico) dove è stato possibile scattare la tradizionale foto ricordo. Quel giorno avvenne anche il tradizionale scambio di gagliardetti tra i rappresentanti dei due Comuni. Presente anche l’Assessore comunale di Pontedera Alessandro Puccinelli.

Anche l’Amministrazione comunale di Pontedera non è mai venuta meno nel prestare il suo aiuto: e lo si è visto anche lo scorso 22 settembre, in occasione di un pranzo alle Officine Bocelli con l’obiettivo di percorrere una strada più fattiva che metta Pontedera e Santo Stefano d’Aveto in ancora più stretta relazione.

C’erano il Consigliere comunale di Pontedera Gian Paolo Quercetani, il parroco del Villaggio Piaggio Don Angelo Cuter, il Sindaco di Santo Stefano d’Aveto Roberto Pareti, i Consiglieri comunali di Santo Stefano d’Aveto Alessandro Badaracco, Silvano Romairone, Andrea Rossi e il Sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi. 

L’impegno dei bambini di allora è quello di far tornare a vivere quei luoghi, simbolo per intere generazioni di pontederesi. Tra le idee del gruppo c’è quella di trovare imprenditori toscoliguri interessati a rilevare la ex colonia ora all’asta e farla diventare (chissà) un centro di ritiro per squadre di calcio, un centro sanitario, un’area concerti… 

Grazie al Sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi, siamo riusciti a lasciare un po’ di materiale ad Alberto Bocelli. La nostra idea sarebbe quella di riqualificare la colonia perché ci teniamo tanto e vederla così ci provoca dispiacere. Vorremmo coinvolgere alcuni imprenditori affinché possano vederci un qualcosa e decidano di rilevarla. Ci auguriamo che a qualcuno possano interessare le nostre idee: avremmo pensato a un luogo dove fare concerti, ad un centro sportivo… La struttura è all’asta per 600mila euro, ma ha un valore di 5 milioni e mezzo di euro“, raccontano Laura Battaglini e Pietro Tedesco. 

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...