20.6 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
08:01
LIVE! In continuo aggiornamento

La professoressa Sgandurra cittadina benemerita di Montopoli in Val d’Arno

07:10

Si è tenuta ieri sera, giovedì 8 maggio nella sala del consiglio comunale di Montopoli in val d’Arno, la cerimonia di conferimento della benemerenza civica alla cittadina montopolese Giuseppina Sgandurra.

Lo scorso 26 febbraio, insieme al giovane ricercatore Giovanni Arras, è stata insignita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell’alta onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, un riconoscimento al valore del lavoro scientifico e al contributo significativo nel campo della disabilità in età evolutiva.

«Sono entusiasta e onorata della benemerenza che il Comune di Montopoli ha scelto di conferirmi – ha commentato la professoressa Giuseppina Sgandurra –. Tale riconoscimento per me rappresenta una conferma di quanto la Toscana, dove mi sono trasferita da oramai più di 20 anni, mi abbia permesso di ottenere: dalla formazione alla possibilità di avviare una linea di ricerca completamente innovativa in neuropsichiatria infantile, grazie alla Fondazione Stella Maris IRCCS, all’Università di Pisa e alla Scuola Superiore Sant’Anna, oltre ad avere il dono di avere formato una splendida famiglia, con Ivano e i nostri bambini Francesco e Chiara, che mi permettono di dedicarmi alla mia più grande passione, che è il mio lavoro. Voglio inoltre dedicare tale riconoscimento a tutto il mio team del Laboratorio INNOVATE, e a tutte le famiglie, rappresentate per la maggior parte da FightTheStroke, che condividono con me l’entusiasmo per tutto quello che facciamo e sperimentiamo».

Professoressa associata dell’Università di Pisa al Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e Responsabile del Laboratorio Innovate (Innovative Technologies in Neurorehabilitation) all’Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone, Giuseppina Sgandurra si è distinta per il suo impegno nel sociale, contribuendo a innovazioni tecnologiche che migliorano la qualità della vita dei bambini e delle bambine con difficoltà motorie.

«Per noi è una grande emozione conferire alla professoressa Sgandurra il più alto riconoscimento che un Comune possa dare – ha aperto la sindaca Linda Vanni – . Abbiamo seguito la cerimonia al Quirinale dal mio ufficio piangendo di gioia nel vedere una nostra concittadina ricevuta dal presidente della Repubblica. Il nostro è un modo per valorizzare i talenti presenti sul territorio, l’importanza del loro lavoro e gli effetti positivi che questo ha sulla nostra comunità. La professoressa Sgandurra è inoltre un esempio concreto per le tante giovani donne che vorranno intraprendere studi e carriere scientifiche, da Montopoli possiamo iniziare a ridurre quel gap di genere ancora così presente nelle materie Stem».

Alla professoressa è stata donata una medaglia con la torre di Montopoli, simbolo della cittadina. Il conferimento della benemerenza civica era stato votato all’unanimità dal consiglio comunale di Montopoli durante la seduta dello scorso 20 marzo.

«Alla Stella Maris – commenta il Presidente della Fondazione Stella Maris IRCCS, Giuliano Maffei – siamo molti contenti che il Comune di Montopoli conferisca la benemerenza civica alla nostra professoressa Giuseppina Sgandurra, in quanto il suo contagioso entusiasmo e la sua capacità di organizzare e lavorare in squadra rivelano una grande passione e una dedizione unica per la ricerca nelle neuroscienze, nonché uno straordinario amore verso il prossimo più fragile a cui ogni giorno accende una nuova luce di speranza. Grandi capacità di studio e di empatia apprezzate da chiunque la incontri».

Oltre all’aspetto scientifico, tra le motivazioni del conferimento dell’alta onorificenza, c’è anche la sua visione del lavoro e l’incoraggiamento ai giovani ricercatori e alle giovani ricercatrici.

«Come suo docente di riferimento da tanti anni – commenta il professor Giovanni Cioni, direttore scientifico della Fondazione Stella Maris IRCCS – voglio sottolineare come la prof. Giuseppina Sgandurra rappresenti un importantissimo modello di come sia possibile combinare la ricerca scientifica di grandissima qualità con la cura attenta e partecipe di alcuni dei disturbi neuropsichici più invalidanti del bambino e dell’adolescente. Le sue qualità, che hanno ora il riconoscimento della comunità civile del nostro paese, dalla Presidenza della Repubblica alle autorità del luogo che ha scelto come sua dimora di vita, sono la garanzia di quanto continuerà a fare nel futuro».

A rappresentare la Regione Toscana era presente il consigliere Andrea Pieroni. «La Toscana è orgogliosa di annoverare tra i suoi cittadini una scienziata come la professoressa Giuseppina Sgandurra – ha dichiarato Giani –. Il suo impegno nella ricerca, la sua attenzione ai più piccoli e vulnerabili, e la capacità di innovare partendo da valori profondi di umanità e solidarietà, sono un esempio luminoso per tutto il nostro territorio. A nome dell’intera Regione, le rivolgo un sentito ringraziamento per il contributo che ogni giorno offre alla scienza e alla società».

«Il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa – aggiungono dal Dipartimento – si unisce con plauso unanime alla celebrazione dei meriti scientifici, accademici e dell’impegno medico e sociale della Professoressa Sgandurra, che con estrema sensibilità accompagna non solo il percorso di cura dei propri pazienti, ma svolge un prezioso ruolo di ispirazione e guida per i giovani studenti».

Ultime Notizie

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

Sicurezza a Pontedera: le Associazioni di Categoria e il CCN a colloquio con il Prefetto

Affrontata la crescente preoccupazione sul tema sicurezza nella giornata di oggi, 9 maggio. PONTEDERA  – A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi a Pontedera e delle reiterate sollecitazioni delle associazioni di categoria e del Centro Commerciale...

Fuga sull’Aurelia: inseguito e bloccato dalla Municipale a San Giuliano Terme

La vettura non si era fermata all’Alt ad un posto di controllo sull’Aurelia: guidatore fermato e denunciato. SAN GIULIANO TERME - La Polizia municipale del...

Archeologia illegale, blitz anche nel pisano: sequestrati reperti antichi da un immobile

Reperti archeologici privi di documentazione attestante la lecita provenienza, sequestrati immediatamente anche nel pisano. L’analisi dei dati statistici riguardante i fenomeni criminali, in danno del...

Il Pisa torna in Serie A: la fedeltà incrollabile dei suoi tifosi

Non si tratta soltanto di una promozione sportiva: è il ritorno di un amore che non si è mai spento. Dopo ben 34 anni, il...

Terricciola, nuove date per visitare gratuitamente la città sotterranea etrusca

Il fascino millenario dell’Ipogeo del Belvedere e dell’urna cineraria etrusca da scoprire con visite guidate gratuite: previste nuove date. TERRICCIOLA - C’è un angolo di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...