6.6 C
Pisa
sabato 9 Dicembre 2023

La nuova Stagione teatrale di Capannoli tra nomi internazionali, concerti e mostre

La nuova Stagione teatrale di Capannoli presenta alcuni nomi nazionali e internazionali, oltre alla diversificazione degli appuntamenti tra prosa, commedia, teatro bambini, concerti, incontri culturali e mostre d’arte.

Una stagione davvero interessante e di livello decisamente alto, quella del Teatro Comunale di Capannoli. Non solo una diversificazione degli appuntamenti tra prosa, commedia, teatro bambini, concerti, incontri culturali e mostre d’arte per un totale di circa 30 appuntamenti, ma la presenza di artisti di caratura nazionale e addirittura internazionale. E se non bastasse c’è anche la possibilità di accedere a 3 forme di abbonamento estremamente convenienti, un carnet di 10 ingressi, un free pass per tutta la Stagione e uno Young pass dedicato ai giovani dai 16 ai 26 anni.

Tra i tanti appuntamenti segnaliamo gli incontri culturali con Federico Maria Sardelli musicista e Direttore d’orchestra noto a livello internazionale ma anche sagace vignettista, il mito underground Dome La Muerte intervistato da Luca Doni, per il teatro di narrazione la bravissima Elisabetta Salvatori, per la prosa si va dal reading di Dario Marconcini e Giovanna Daddi (nomination premio Ubu) maestri del teatro italiano allo storico Teatro dell’Aglio con la sua “Locandiera”, per la musica tre nomi internazionali in esclusiva per il centro Italia Dayna Kurtz, Clive Carrol, Tim Sparks, e poi ben 8 spettacoli la domenica pomeriggio per i bambini e le famiglie e dulcis in fundo ad arricchire il foyer, tre mostre d’arte con artisti di assoluto rilievo. Si apre sabato 18 Novembre con l’omaggio a vent’anni dalla sua scomparsa a Giorgio Gaber, uno che di teatro, di canzone e di ironia ne sapeva qualcosa…

INTRODUZIONE per il libretto 2023-24

Ti ho visto che pensavi! Una piccola provocazione? Un po’ di ironia? Senza dubbio. Certamente non arriva a caso, ma dall’osservare quello che sta succedendo con preoccupante regolarità. Direttori di importanti musei sotto torchio, direttori artistici di teatri costretti a dimettersi, scrittori e intellettuali inseriti in vere e proprie liste di proscrizione, nel migliore dei casi continue ingerenze verso importanti comparti del crescere civile e sociale che restano in attesa di nulla osta da chi forse non ha il giusto titolo per valutare. Ma forse la cosa peggiore è l’appiattimento e la massificazione dell’informazione e del sapere. Pare proprio che avere un punto di vista non conforme, giusto o sbagliato che sia, sia un grave reato o addirittura una pesante offesa al mainstream e, diciamolo chiaramente, al Potere. Ecco, noi siamo ingenui e pensiamo che il Teatro e in generale l’Arte e la Cultura debbano essere libere, scomode e pensanti e possibilmente accessibili. Scusateci. Vi aspettiamo in teatro per ridere, emozionarsi, pensare… (il Direttore Artistico)

Perché l’arte? L’arte è una luce che ci permette di vedere ciò che apparentemente può essere invisibile e ci fa dare un senso alle cose. E’ la sensibilità racchiusa dentro di noi che attraverso l’opera osservata riesce ad emergere provocandoci emozioni. Questa stagione il Teatro di Capannoli ospiterà, come sempre, dei grandi artisti. Inaugureremo la stagione a novembre con le opere di Marco Bichisecchi, a Gennaio sarà la volta dei labronici Federico Maria Sardelli e Capras. Il ciclo si concluderà a primavera con l’artista Hana Vlkova.

Fonte: La Compagnia del Bosco

Ultime Notizie

Alluvione: 173 imprese e 635 alloggi coinvolti nel pisano. In Toscana 110 ml. di euro di interventi

Sarà inviata lunedì al Governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze legate all’alluvione che ha...

#SosteniAMO Marina di Pisa, la campagna promozionale pro-commercio dopo le mareggiate

Al via la campagna social di sensibilizzazione di Confcommercio per sostenere i commercianti dopo le mareggiate. È un messaggio d'amore e allo stesso tempo un...

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

Domenica 10 Dicembre l'inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia) Immersi nell'atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua...

Pisa S.C, Aquilani: “a parte i due infortunati la squadra sta bene”, pronti contro il Catanzaro

Consueta conferenza stampa della vigilia per il tecnico del Pisa Sporting Club Alberto Aquilani che questa mattina ha incontrato i giornalisti nella sala “Passaponti”...

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

I pulcini del Circolo Scherma Arno all'assalto della Prima Prova "Carlo Macchi" Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata...

Lutto nel mondo del basket: muore a 40 anni

Alessandro combatteva da anni contro una tremenda malattia. Lascia una moglie e due figlie. Il basket pisano e livornese piange Alessandro Bergo. Da circa quattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...

Shopping natalizio sotto le stelle a Pontedera: ecco quando 

PONTEDERA. Il 15 e 16 dicembre, i negozi della città saranno aperti fino alle 22:30 per un’esperienza di shopping natalizio unica. "We Are Pontedera" è il...

Elisa, una pisana su Rai1: accetta l’offerta, ma nel pacco…

La puntata di ieri sera, martedì 5 dicembre, ha visto come concorrente in gioco Elisa, in rappresentanza della Regione Toscana. Ad "Affari Tuoi" ieri sera,...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

RSA Ponsacco: l’inaugurazione è servita, il taglio del nastro questa mattina 2 dicembre

Questa mattina 2 dicembre taglio del nastro delle nuove RSA Sabato 2 dicembre, è stata inaugurata la nuova RSA, nuove residenze toscana di Gruppo Gheron,...