19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:42
LIVE! In continuo aggiornamento

La nuova Stagione teatrale di Capannoli tra nomi internazionali, concerti e mostre

11:42

La nuova Stagione teatrale di Capannoli presenta alcuni nomi nazionali e internazionali, oltre alla diversificazione degli appuntamenti tra prosa, commedia, teatro bambini, concerti, incontri culturali e mostre d’arte.

Una stagione davvero interessante e di livello decisamente alto, quella del Teatro Comunale di Capannoli. Non solo una diversificazione degli appuntamenti tra prosa, commedia, teatro bambini, concerti, incontri culturali e mostre d’arte per un totale di circa 30 appuntamenti, ma la presenza di artisti di caratura nazionale e addirittura internazionale. E se non bastasse c’è anche la possibilità di accedere a 3 forme di abbonamento estremamente convenienti, un carnet di 10 ingressi, un free pass per tutta la Stagione e uno Young pass dedicato ai giovani dai 16 ai 26 anni.

Tra i tanti appuntamenti segnaliamo gli incontri culturali con Federico Maria Sardelli musicista e Direttore d’orchestra noto a livello internazionale ma anche sagace vignettista, il mito underground Dome La Muerte intervistato da Luca Doni, per il teatro di narrazione la bravissima Elisabetta Salvatori, per la prosa si va dal reading di Dario Marconcini e Giovanna Daddi (nomination premio Ubu) maestri del teatro italiano allo storico Teatro dell’Aglio con la sua “Locandiera”, per la musica tre nomi internazionali in esclusiva per il centro Italia Dayna Kurtz, Clive Carrol, Tim Sparks, e poi ben 8 spettacoli la domenica pomeriggio per i bambini e le famiglie e dulcis in fundo ad arricchire il foyer, tre mostre d’arte con artisti di assoluto rilievo. Si apre sabato 18 Novembre con l’omaggio a vent’anni dalla sua scomparsa a Giorgio Gaber, uno che di teatro, di canzone e di ironia ne sapeva qualcosa…

INTRODUZIONE per il libretto 2023-24

Ti ho visto che pensavi! Una piccola provocazione? Un po’ di ironia? Senza dubbio. Certamente non arriva a caso, ma dall’osservare quello che sta succedendo con preoccupante regolarità. Direttori di importanti musei sotto torchio, direttori artistici di teatri costretti a dimettersi, scrittori e intellettuali inseriti in vere e proprie liste di proscrizione, nel migliore dei casi continue ingerenze verso importanti comparti del crescere civile e sociale che restano in attesa di nulla osta da chi forse non ha il giusto titolo per valutare. Ma forse la cosa peggiore è l’appiattimento e la massificazione dell’informazione e del sapere. Pare proprio che avere un punto di vista non conforme, giusto o sbagliato che sia, sia un grave reato o addirittura una pesante offesa al mainstream e, diciamolo chiaramente, al Potere. Ecco, noi siamo ingenui e pensiamo che il Teatro e in generale l’Arte e la Cultura debbano essere libere, scomode e pensanti e possibilmente accessibili. Scusateci. Vi aspettiamo in teatro per ridere, emozionarsi, pensare… (il Direttore Artistico)

Perché l’arte? L’arte è una luce che ci permette di vedere ciò che apparentemente può essere invisibile e ci fa dare un senso alle cose. E’ la sensibilità racchiusa dentro di noi che attraverso l’opera osservata riesce ad emergere provocandoci emozioni. Questa stagione il Teatro di Capannoli ospiterà, come sempre, dei grandi artisti. Inaugureremo la stagione a novembre con le opere di Marco Bichisecchi, a Gennaio sarà la volta dei labronici Federico Maria Sardelli e Capras. Il ciclo si concluderà a primavera con l’artista Hana Vlkova.

Fonte: La Compagnia del Bosco

Ultime Notizie

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...