13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
08:53
LIVE! In continuo aggiornamento

La messa a Calcinaia per ricordare Lodovico Coccapani

08:53

CALCINAIA. Con una messa che si terrà nella pieve di San Giovanni Battista a Calcinaia, Sabato 14 novembre alle ore 18.00, verrà ricordato l’ anniversario della morte del venerabile Lodovico Coccapani, terziario Francescano e presidente delle conferenze pisane della Società di San Vincenzo de’ Paoli dal 1914 al 1931.

Nato a Calcinaia il 23 giugno 1849, sesto di sette figli Lodovico perse prestissimo entrambi i genitori e tre dei suoi fratelli in tenera età; crebbe assieme ai fratelli e da loro non si separò mai restano celibe. Diplomatosi a Pisa, esercitò per breve tempo la professione di insegnante elementare, dismessi gli abiti del maestro per motivi di salute decise di dedicarsi da semplice laico all’assistenza del prossimo ed alla catechesi dei fanciulli. Non mancò di essere presente fra i più poveri e fra i carcerati, un’attività che di frequente svolgeva era infatti la visita ai detenuti del carcere di Pisa, Coccapani era all’epoca fra i pochi civili autorizzati ad entrare nel penitenziario. Cercò sempre di aiutare ed essere il tramite tra i detenuti e le loro famiglie occupandosi non solo di dare un soccorso nell’ immediato ma anche di cercare di reintegrare nella società coloro che avevano scontato la pena.

A nome della San Vincenzo de Paoli associazione ancora oggi attivissima nei confronti delle persone indigenti, in cui Lodovico era entrato nel 1894, innumerevoli volte si trovò a contatto con la miseria materiale e morale, dopo vent’anni di militanza nell’associazione, Coccapani venne eletto all’unanimità Presidente del Consiglio Particolare di Pisa, incarico delicato che egli assunse con umiltà e allo stesso tempo riluttanza per timore di non esserne all’altezza. Durante il proprio quindicennio di presidenza il venerabile contribuì a far crescere in maniera notevole la San Vincenzo dando vita a molte e nuove conferenze attive ancora oggi. Era diventato il punto di riferimento per le opere di carità nella città di Pisa e il cardinale Maffi ebbe più a dire che la sua era una figura indispensabile. Nel autunno 1931, Coccapani oramai ammalato, desiderò trascorrere i suoi ultimi giorni a Calcinaia, il paese delle sue radici dove morì il 14 novembre, pianto dai suoi compaesani, nella casa paterna da lui donata alla diocesi e nella quale fece sorgere nel 1925, un asilo infantile attivo ancora oggi.

L’iter della causa di beatificazione del venerabile iniziato nel lontano 1949 in questi ultimi due anni ha conosciuto importanti novità, dopo una ricerca storica durata quasi dieci anni, esaminata con
parere favorevole dalla Congregazione della Cause dei Santi, il 7 novembre 2018 papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche di Lodovico Coccapani attribuendogli il titolo di venerabile. Lo scorso 22 febbraio, pochi giorni prima che la terribile pandemia sconvolgesse le vite di ognuno di noi, a Calcinaia padre Damian Patrascu Postulatore Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali ha  dato solenne lettura del Decreto papale, la messa solenne e partecipata venne celebrata dall’arcivescovo monsignor Giovanni Paolo Benotto alla presenza di molte autorità tra queste il presidente Nazionale della San Vincenzo Italiana Antonio Gianfico. Nell’occasione venne presentata una nuova biografia scritta da Christian Ristori dal titolo Lodovico Coccapani Cavaliere della Carità edita da Tagete disponibile in numerose copie per tutti coloro che ne facciano richiesta.

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...