13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:18
LIVE! In continuo aggiornamento

La maestra Carla va in pensione, il saluto dei santacrocesi

16:18

Dalle sue classi, in 46 anni di professione, sono passate generazioni di cittadini di Santa Croce.

Nelle sue classi, quelle dove ha prestato servizio per 46 anni, sono passate in pratica due generazioni e forse anche di più di santacrocesi. Adesso però con un po’ di dispiacere, anche per la maestra Carla Corsagni è arrivato il momento di andare in pensione dopo un lunga e gratificante carriera. Lei è stata una storica educatrice dell’asilo nido del comune di Santa Croce sull’Arno, Petuzzino. Ha praticamente dedicato tutta la sua vita lavorativa ai bambini. Questa mattina hanno voluto salutarla anche il sindaco di Santa Croce Roberto Giannoni e l’assessore ai servizi scolastici Valentina Fanella.

“Un lungo e prezioso percorso lavorativo – ha detto Fanella – che ha aggiunto valore ai nostri servizi, per la passione e la competenza che Carla ha sempre messo a disposizione della nostra comunità”. Carla, insieme alle altre educatrici storiche, ha fatto la storia dei servizi educativi e vissuto le grandi trasformazioni organizzative e pedagogiche della prima infanzia, fornendo sempre il suo sostegno e mettendo a disposizione le sue importanti competenze”. “La ringraziamo – ha detto il sindaco Roberto Giannoni – per aver messo a disposizione la sua vita per i nostri bambini. E cogliamo l’occasione per ringraziare tutto il personale dei servizi educativi che continua a sostenere la grande eredità che ci lascia”.

L’attività degli asili nido Petuzzino e Arrì Arrò si iscrive nel sistema locale dei servizi educativi per la prima infanzia, promuovendo come finalità quella di creare un sistema di opportunità che favoriscono, con le famiglie, l’armonico, integrale e pieno sviluppo delle potenzialità dei bambini. Il nido d’infanzia Petuzzino, il più vecchio del comune, accoglie 54 bambini di età compresa tra uno e 3 anni ed è aperto dalle 7,30 alle 18,30, con diversi moduli di entrata e uscita. I bambini sono suddivisi in 3 sezioni di 18 alunni con classi verticali in termini di età. L’asilo nido Arrì Arrò è invece L’ultimo è aperto dalle 7,30 alle 14,30 e accoglie 16 bambini di età compresa tra uno e 3 anni. L’asilo nido è un servizio che si configura come un luogo di promozione della cultura e dei diritti dell’infanzia, dello sviluppo globale e armonico del bambino, nel rispetto dei tempi di crescita individuali. Gli asili di Santa Croce sull’Arno si caratterizzano per una particolare attenzione rivolta all’organizzazione dell’ambiente come elemento educativo, a una programmazione puntuale delle attività educative proposte e alla documentazione del lavoro svolto. La famiglia in questo contesto rappresenta un elemento centrale nell’ambito educativo.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...