7.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
08:55
LIVE! In continuo aggiornamento

L’ultimo giorno di scuola sarà festeggiato a Pontedera

08:55

 

PONTEDERA. Ultimo giorno di scuola da festeggiare in sicurezza e in ambienti extra scolastici. Questa l’idea dell’Amministrazione comunale pontederese per la scuola dell’infanzia, le medie e le elementari. Questa iniziativa prevede un appuntamento per gli alunni ed insegnanti delle classi terze delle medie, quinte delle elementari e delle sezioni 5 anni dell’infanzia. La data è la seguente: Lunedì 15 Giugno per le elementari e Martedì 30 Giugno per infanzia e medie.

L’amministrazione vuole promuovere, in tempi e spazi extrascolastici, attraverso un momento di socializzazione volontaria rivolto ai bambini frequentanti l’ultimo anno di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, il recupero simbolico dell’ultimo giorno di scuola, tappa finale del percorso formativo che sta per volgere al termine.

  • All’ingresso ed all’interno delle strutture saranno presenti i volontari delle associazioni e della protezione civile per dare indicazioni sulla logistica e sugli spazi da occupare per le attività
  • Sarà consentita la presenza di un massimo due accompagnatori per alunno/a e sarà obbligatorio l’uso della mascherina per adulti e bambini superiori a 6 anni

In una dichiarazione, il Sindaco Franconi e l’assessore all’istruzione Francesco Mori spiegano: “Attraverso un incontro dal valore rituale, intendiamo offrire a voi alunni e a voi insegnanti la possibilità di tornare a salutarsi, guardandosi negli occhi in sicurezza e nel necessario rispetto delle regole sanitarie di distanziamento. Per fare questo, nei pomeriggi di lunedì 15 e di martedì 30 giugno apriremo le porte dei nostri impianti sportivi in città e nelle frazioni, dallo stadio comunale “E. Mannucci” ai campi sportivi di La Borra e Santa Lucia, dai Centri Sportivi “Oltrera”, “Stella Azzurra” e “Bellaria”, fino ai campi di La Rotta e de Il Romito. Presso ciascuna di queste strutture troverete ad accogliervi personale di Protezione Civile e Volontari, che saranno di supporto all’evento. Sarà fondamentale l’osservanza delle più comuni regole che ormai da settimane tutti, grandi e piccini, abbiamo imparato a conoscere: dovrete tutti indossare la mascherina e mantenere le adeguate distanze interpersonali.

Una volta che avrete trovato posto all’interno delle aree delimitate e dedicate a ciascuna classe, potrete finalmente tornare a respirare la bellezza di un saluto e a condividere con i vostri compagni e le vostre maestre e insegnanti ciò che vi portate nel cuore attraverso disegni, parole, frasi o semplici gesti.

Ogni percorso scolastico è fatto di legami che si intrecciano e si snodano, a volte in maniera indissolubile, attraverso esperienze di apprendimento, momenti di crescita e occasioni di maturazione. La scuola è, per sua intrinseca natura, condivisione. Non dobbiamo dimenticarcelo! Vogliamo augurare a tutti voi, cari bambini e cari studenti, buona strada. Avete dato prova di grande responsabilità e resistenza in queste difficili settimane. A voi insegnanti diciamo grazie per l’impegno e la professionalità che avete dimostrato, rimboccandovi le maniche fin dal primo giorno di sospensione delle attività didattiche. Che questo saluto divenga per voi l’abbraccio nostro e di tutta la nostra città!“

 

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...