12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
10:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

10:07

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo.

La rappresentativa del Girone E continua a lavorare con intensità in vista della Juniores Cup 2025, il prestigioso appuntamento che riunisce i migliori giovani talenti della Serie D. Il torneo, in programma dal 12 al 17 maggio, rappresenta una vetrina importante per i ragazzi e un’occasione per mettersi in mostra davanti agli occhi di addetti ai lavori e osservatori.

Mercoledì 9 aprile si è svolto il quarto raduno, tappa cruciale del percorso di preparazione, presso lo Stadio Stefano Lotti di Poggibonsi. In questa occasione, la selezione del Girone E ha affrontato in amichevole la prima squadra del Poggibonsi nella prima frazione di gioco, mentre nella ripresa è scesa in campo la formazione Juniores Nazionali del club giallorosso. Un test utile per verificare l’assetto tattico e i progressi individuali, sotto lo sguardo attento del tecnico Francesco Baiano e del presidente Giuseppe Vellini, entrambi concordi nel sottolineare il valore formativo di queste esperienze per i giovani calciatori.

Le parole di Baiano nel pre partita: “Chi di solito non gioca la domenica entrerà in campo. La partita sarà giocata con giusto agonismo perché ogni partita è un’occasione, lo dico sempre ai ragazzi, soprattutto ai giovani. C’è sempre qualcuno che osserva. Per quanto riguarda il campionato, stiamo lottando per la salvezza. Il nostro obiettivo è fare più punti possibile in queste quattro partite che ci aspettano. I giovani sono determinanti in queste categorie…“.

Francesco Baiano

Le parole di Vellini: “Siamo sempre ben contenti di ospitare la rappresentativa. Mi fa piacere avere questi giovani da noi, si tratta di una vetrina per tutti, soprattutto per loro. Ovviamente, in queste partite a campionato in corso, cerchiamo di far notare tutti perché i giovani sono il futuro delle società…“.

Giuseppe Vellini

Dopo i primi tre appuntamenti a Orvieto, Altopascio e Figline Valdarno, questo nuovo raduno ha permesso di riunire profili interessanti provenienti da numerose realtà: Fezzanese, Siena, Grosseto, Ostia Mare, Terranuova Traiana, Follonica Gavorrano, Flaminia, Sangiovannese, San Donato Tavarnelle e Poggibonsi. Ogni test rappresenta un’opportunità per affinare l’identità della squadra che sarà chiamata a competere contro le altre rappresentative d’Italia.

Alla guida del progetto c’è Giorgio Corradetti, figura esperta nel panorama dilettantistico, già protagonista con il Forcoli e da sempre impegnato nella crescita dei giovani. Il direttore sta lavorando per assemblare una formazione in grado di affrontare al meglio la competizione di maggio. Al suo fianco uno staff affiatato e preparato, composto da figure professionali con competenze specifiche.

La direzione tecnica è affidata a Luca Venturini, ex allenatore del San Miniato Basso, che sta lavorando per costruire un gruppo coeso e ben organizzato, puntando su disciplina tattica e spirito di squadra. Il suo lavoro si inserisce in un progetto che non guarda solo al talento individuale, ma soprattutto alla crescita collettiva del gruppo.

Completano il team: Andrea Corradetti, collaboratore tecnico e giovane studente con una forte passione sportiva; Luca Bagagli, preparatore dei portieri con esperienza nei settori giovanili; Christian Moroni, massaggiatore esperto in prevenzione degli infortuni e recupero; Nicoletta Vannini, segretaria sportiva con un lungo percorso nel calcio dilettantistico, e Valentina Giovannetti, giornalista incaricata della comunicazione.

Staff

Archiviata anche questa tappa, la rappresentativa del Girone E guarda con fiducia ai prossimi impegni. La Juniores Cup si avvicina e l’obiettivo è ambizioso: offrire ai ragazzi una piattaforma di crescita e costruire una squadra in grado di competere con le eccellenze della Serie D. Ogni raduno, ogni partita, ogni allenamento rappresenta un passo decisivo verso questo traguardo.

Ultime Notizie

Aoup: medici gastroenterologi ed endoscopisti premiati, chi sono 

Medici gastroenterologi ed endoscopisti Aoup premiati al congresso Fismad a Roma. Gastroenterologi ed endoscopisti pisani sul podio al 31° congresso nazionale delle malattie digestive Fismad...

Pisa World Cup: 130 squadre per la 21esima edizione

La manifestazione dal 18 al 21 aprile. Assessore Scarpa: “Evento di respiro internazionale che richiamerà in città oltre 1700 atleti”.  Si è tenuta ieri in...

Lajatico tra i comuni più ricchi d’Italia: il borgo vola al secondo posto

Lajatico si piazza al secondo posto tra i più ricchi d’Italia. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2023...

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...