Un appuntamento imperdibile per appassionati, che potranno assistere a una vera e propria vetrina del futuro del calcio dilettantistico italiano.
Dal 12 al 17 maggio 2025 torna in scena la Juniores Cup, il prestigioso torneo nazionale riservato alle selezioni dei migliori calciatori under 19 provenienti dai nove gironi della Serie D. Nata come erede dello storico Torneo delle Speranze, la manifestazione ha assunto la denominazione attuale nel 2014, mantenendo intatta la propria vocazione: valorizzare i giovani talenti e offrire loro un’occasione di confronto e crescita. Le selezioni non seguono criteri territoriali, ma raccolgono i giocatori più promettenti da ciascun girone, rendendo la competizione altamente tecnica e selettiva.
L’edizione 2025 si disputerà sugli impianti della provincia di Lucca, nei comuni di Pietrasanta e Seravezza. Si comincia il 13 maggio con la fase a triangolari, che proseguirà fino al 15. Le semifinali sono in programma per venerdì 16 maggio (alle ore 15:00 e 17:00), mentre la finale si giocherà sabato 17 maggio alle ore 11:00 al Campo “Buon Riposo” di Seravezza, trasmessa in diretta streaming su vivoazzurrotv.it.
Guidata in panchina da Luca Venturini e coordinata dal dirigente Giorgio Corradetti, la Rappresentativa del Girone E si presenta al torneo con una rosa equilibrata e ricca di talento in ogni reparto.
Portieri
-
Samuele Lemmi (Livorno)
-
Filippo Faralli (Flaminia)
Difensori
-
Alessandro Mussio (Grosseto)
-
Mattia Corrado (Fezzanese)
-
Federico Calamai (Siena)
-
Josef Falli (Flaminia)
-
Luca Arrighi (Sangiovannese)
-
Alessandro Simonelli (Seravezza)
-
Riccardo Corallini (Grosseto)
Centrocampisti
-
Santiago Rogani (Siena)
-
Samuele Corrado (Fezzanese)
-
Davide Cardo (Terranuova Traiana)
-
Veis Shenaj (Grosseto)
-
Sarino Castronovo (Sangiovannese)
-
Massimo Marrali (Ostiamare)
Attaccanti
-
Mattia Fermi (Poggibonsi)
-
Bernard Nyamsi (Figline)
-
Eder Allushaj (Figline)
-
Simone Calvi (Follonica Gavorrano)
-
Matteo Ronchi (Siena)
Una selezione variegata e dinamica, pronta a dare filo da torcere alle avversarie nella corsa verso la finale.
A completare il quadro tecnico del Girone E, uno staff altamente qualificato e ben strutturato. Accanto a Corradetti e Venturini, troviamo: Andrea Corradetti (collaboratore tecnico), Luca Bagagli (preparatore dei portieri), Christian Moroni (massaggiatore specializzato nella prevenzione degli infortuni), Nicoletta Vannini, (figura centrale per l’organizzazione e gestione della segreteria sportiva), Valentina Giovannetti (giornalista incaricata di seguire il percorso della squadra).
Dopo i raduni svolti a Orvieto, Altopascio, Figline Valdarno, Poggibonsi e Livorno, l’appuntamento di Vinci ha rappresentato l’ultimo banco di prova per osservare da vicino i giovani scelti per rappresentare il girone. Ogni tappa è stata caratterizzata da entusiasmo e forte senso di appartenenza: elementi che, sin dai primi allenamenti, hanno plasmato un gruppo coeso e motivato, pronto a scendere in campo con determinazione e spirito di squadra.