18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Itgc Fermi di Pontedera vince la V edizione di Giovani Talks

17:02

A vincere il primo premio – e una cena di classe offerta da CNA Pisa – la 4AAF dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Enrico Fermi” di Pontedera.

PONTEDERA – Formazione, scuole protagoniste e aziende in prima fila. Si è svolta questa mattina la finale della quinta edizione di Giovani Talks, il format ideato da CNA Pisa col sostegno di Fondazione CNA Opera, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Fondazione Isi, Banca Popolare di Lajatico, Polo tecnologico di Navacchio e Magazzini Mangini. Protagonisti della giornata – che si è svolta nell’ Auditorium Rino Ricci della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest – le classi 4PMA – Istituto Professionale Industria e Artigianato “Antonio Pacinotti” – Pontedera, 5AP – Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Ferruccio Niccolini” – Volterra, 4AAF – Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Enrico Fermi” – Pontedera e 5AR – Istituto Tecnico “Carlo Cattaneo” – San Miniato che sono state impegnate nel corso dei mesi nello studio di casi aziendali ma, soprattutto, nell’elaborare una proposta innovativa di crescita, marketing, visibilità e branding di alcune imprese selezionate da CNA Pisa.

Alla finalissima hanno preso parte il presidente di CNA Pisa, Francesco Oppedisano, il presidente di CNA Toscana e Fondazione CNA Opera, Luca Tonini, il direttore generale di CNA Pisa Giuseppe Sardu, il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Valter Tamburini, l’assessora regionale a istruzione e formazione, Alessandra Nardini, il delegato dal Magnifico Rettore dell’Università di Pisa per la promozione della cultura imprenditoriale, professor Alessio Cavicchi nonché in rappresentanza dei Comuni di Pontedera, Volterra e San Miniato gli assessori Alessandro Puccinelli, Viola Luti ed Elisa Montanelli.

Ogni classe, nel corso della mattina, ha avuto la possibilità di esporre di fronte ad una giuria – composta da Maria Celeste Pierozzi, Presidente Giovani Imprenditori CNA Pisa, Valentina Bartalini – Responsabile formazione, orientamento e comunicazione esterna di Fondazione Isi, Silvia Marchini, Responsabile startup Polo tecnologico, Angiolo Caprai, Ufficio Marketing CRM e Comunicazione – Banca Popolare di Lajatico e Marilina Saba, Expert teacher di Junior Achievement e formatrice in ambito economico aziendale –  il proprio studio del caso aziendale e un progetto di fattibilità con idee ed elementi migliorativi.

Le aziende che potranno beneficiare degli spunti e del guizzo delle classi protagoniste sono state: “I Parrucchieri di Federico Lucchese”, salone di parrucchieri da uomo del territorio cascinese, Click in Tuscany, un progetto di turismo incoming che nasce da ERILI VIAGGI, agenzia di viaggi nel centro di Pisa, Gelateria De’ Coltelli, una vera e propria istituzione del gelato a Pisa e Dr.ank Surfboards, laboratorio artigiano ad alta specializzazione dedito alla costruzione di tavole per il surf da onda.

Tanti gli spunti, le domande della giuria, gli approfondimenti richiesti dalle istituzioni presenti e la partecipazione di insegnanti e ragazzi che si sono messi alla prova, per la prima volta, con un vero e proprio piano aziendale mettendosi letteralmente nei panni di un “giovane imprenditore”.

A vincere il primo premio – e una cena di classe offerta da CNA Pisa – la 4AAF dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Enrico Fermi” di Pontedera. Il premio per il miglior progresso e obiettivo di crescta – e un aperitivo offerto da CNA Pisa – è andato invece alla 5AR dell’Istituto Tecnico Carlo Cattaneo di San Miniato.

A ciò si somma il dono di Armando Mangini di Magazzini Mangini, sponsor di questa edizione di Giovani Talks, che a tutti gli studenti ha dato un voucher omaggio con il 15% di sconto, spendibile presso i Magazzini Mangini e Mangini Home a La Rosa di Terricciola e il regalo goloso della Gelateria De’ Coltelli che, al termine della finale, ha deliziato i palati di tutti gli studenti grazie al buonissimo gelato artigianale.

Dopo gli interventi di Alessandra Nardini, assessora Regione Toscana Istruzione, Formazione professionale, Università e ricerca, Impiego, Valeria Raglianti – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Ambito Territoriale della Provincia di Pisa, Alessio Cavicchi – delegato dal Rettore UNIPI per la promozione della cultura imprenditoriale in rappresentanza del Contamination Lab di UNIPI,  il coordinatore sindacale dei giovani imprenditori di CNA Pisa, Simone Romoli ha premiato le due classi vincitrici della finalissima.

“Non possiamo che essere felici di dare gambe e vita ad iniziative come queste – ha detto il presidente di CNA Pisa, Francesco Oppedisano – che si inseriscono perfettamente nel solco delle azioni portate avanti da CNA. Abbiamo da sempre un occhio attentissimo alla formazione e all’orientamento scolastico. In due parole: al nostro futuro. E’ necessario che le ragazze e i ragazzi, fin dai tempi della scuola superiore, abbiano consapevolezza che non esiste solo il mondo universitario ma anche quello dell’impresa e tutte le opportunità ad essa collegate. CNA Pisa è anche sede di ben due ITS e quotidianamente facciamo opera di formazione e orientamento scolastico per dare un ventaglio, ampio e appetitoso, ai nostri ragazzi che abbiamo necessità di trattenere a Pisa per renderla ancora più competitiva e innovativa”

 

 

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...