7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Israele in Europa, “premiato” lo strafalcione di Susanna Ceccardi

09:45

Si è chiusa la classifica di “Noio volevàn savoir 2021”, il Premio allo strafalcione geografico dell’anno, ideato da Sos Geografia di Carrara e giunto alla sua seconda edizione.

Susanna Ceccardi, eurodeputata della Lega ed ex sindaca di Cascina, si è “aggiudicata” il secondo posto del concorso per il migliore strafalcione geografico dell’anno 2021. La competizione creata da Sos Geografia di Carrara, un gruppo di insegnanti e di cultori della materia impegnato a diffondere la cultura geografica nel nostro Paese, quest’anno è giunta alla seconda edizione. A comunicare la classifica 2021 è la stessa associazione attraverso un post sulla sua pagina Facebook:

“Su oltre un centinaio di persone consultate, tra docenti e cultori della materia, lo svarione del 2021, che ha nettamente svettato sugli altri, è di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, ‘fratello d’Italia’ che, evidentemente, non conosce molto bene la madre patria… Durante un Consiglio Regionale straordinario, nel giugno scorso, il Presidente ha, infatti, dichiarato che ‘l’Abruzzo è l’unica regione italiana che si affaccia su tre mari, l’Adriatico, il Tirreno e lo Ionio’.

Al secondo posto l’eurodeputata leghista, già candidata alla Presidenza della Regione Toscana, Susanna Ceccardi che nel gennaio 2021 sosteneva che Israele si trovasse in Europa.

Terzo posto alla giornalista, nonché scrittrice, Barbara Codogno che nel settembre scorso in un articolo sul Corriere del Veneto affermava che l’isola di Sant’Elena, dove è morto Napoleone, si trovasse in Italia.

“Le persone citate non ce ne vogliano- scrive Sos Geografia-. Non vogliamo esporre al pubblico ludibrio nessuno, tantomeno degli ‘infortunati’ geografi. Tra il serio e il faceto, l’iniziativa vuole solo richiamare il generalmente basso livello di conoscenze geografiche da parte di molti italiani e, nello specifico, della classe dirigente, il che è un po’ più preoccupante. Peraltro, è doveroso ribadire che la Geografia attuale, nelle poche scuole in cui si studia, non è certo un’arida e nozionistica serie di numeri e di toponimi (terrore di generazioni di studenti!) ma una scienza interdisciplinare indispensabile, in questo mondo globalizzato, a ‘leggere’ e quindi a comprendere la complessità dei fenomeni sociali, economici, politici e ambientali”.

Il premio per il vincitore? “Il Premio per il Presidente Marsilio consisterà in un Atlante Geografico Metodico e in un buono di 50 ore per ripetizione di Geografia con un/a docente specialista”, concludono da Sos Geografia.

Per leggere tutti gli strafalcioni del 2021, e anche quelli precedenti, si può andare su www.sosgeografia.it

Matteo Simaku

Ultime Notizie

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...