14.1 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
09:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia: Iria non c’è più, la solidarietà non si ferma

09:24

CALCINAIA. Iria Parlanti ha lasciato tra le sue ultime volontà quella di avviare l’ennesima raccolta fondi da destinare all’Ospedale Pediatrico Meyer.

La scomparsa di una persona, al contrario di quanto si possa comunemente pensare, non si abbina sempre alla parola fine. Oltre agli innumerevoli ricordi seminati nella testa e nel cuore degli affetti più cari, ci sono infatti anche animi e temperamenti destinati a superare anche quest’ultimo passaggio della vita.

E’ senza dubbio il caso di Iria Parlanti che a 88 anni, dopo aver scritto il libro “Sartoria della Solidarietà – Una storia cucita a mano” ha lasciato tra le sue ultime volontà, quella di avviare l’ennesima raccolta fondi da destinare all’Ospedale Pediatrico Meyer.

Grazie alle offerte libere ricavate dalla sua opera, 4000 euro sono già stati devoluti all’AIRC e 400 euro all’Associazione Non più Sola. Poco prima della sua scomparsa, avvenuta lo scorso 8 Settembre, Iria aveva scritto di suo pugno una richiesta esplicita: “Per i soldi che faremo d’ora in avanti, spero di arrivare a 1000 euro per darli al Meyer (ospedale pediatrico). Tra questi soldi voglio metterci anche tutti quelli che potrebbero essere sprecati per i fiori al mio funerale. Sia quelli che avrebbero comprato i miei familiari, sia i fiori che avrebbero acquistato le altre persone. Per esempio se uno intende portare una rosa, invece lascia un’offerta, se è piccola la mette nella cassetta, se supera i 10 euro invece gli possiamo lasciare un libro, così lo regala a qualcun altro“.

Fornacette, ‘Ciao Iria!’ L’ultimo suo capolavoro prima di andarsene: la donazione al Meyer

Ebbene nella piccola cassetta approntata per la sua camera ardente, dopo la cerimonia funebre, si sono contate offerte per poco più di 1000 euro. Una coincidenza strabiliante a riprova di quanto lo spirito di certe persone sia in grado di compiere prodigi anche quando il corpo lascia questa Terra. La famiglia di Iria ha già provveduto ad effettuare il bonifico all’Ospedale Meyer di Firenze dall’ente Auser ETS di Calcinaia.

Ma l’afflato che è riuscita a smuovere Iria con le sue parole, il suo esempio e la sua esperienza di vita e di volontariato, è andato oltre. Infatti l’Auser Toscana ha ordinato altre 400 copie del libro “La Sartoria della Solidarietà – Una storia cucita a mano” un modo per far conoscere l’attività di Iria e continuare l’opera benefica che lei aveva intrapreso dapprima in associazione poi attraverso questo volume. Lo spirito di Iria continua quindi a fare del bene anche se purtroppo lei non è più con noi.

Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Auto fuori controllo si schianta contro un albero: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno estratto il conducente dall’abitacolo, in collaborazione con il personale del 118: tragedia sfiorata dopo lo schianto...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Jovanotti dedica tour romano a Papa Francesco e conferma concerti dei prossimi giorni

Nonostante il lutto, il rapper toscano Jovanotti ha confermato che i concerti previsti a Roma per le prossime settimane si terranno regolarmente, nel nome...

Pontedera festeggia i 100 anni di Francesco

Un nuovo traguardo importante per la città di Pontedera: Francesco Morgante ha compiuto oggi, 22 aprile, 100 anni. PONTEDERA - Un nuovo traguardo importante per...

Il presepe che toccò il cuore del Papa: il legame speciale tra Pontedera e Francesco

A seguito della scomparsa di Papa Francesco, l’assessore al commercio di Pontedera, Alessandro Puccinelli, ha condiviso con la stampa un ricordo significativo che lega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...