Le autorità raccomandano massima prudenza e invitano i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni di pericolo.
Dopo aver investito l’Isola d’Elba, l’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana si è spostata nella serata di ieri, 13 febbraio, sulle coste maremmane, causando gravi disagi, soprattutto nella zona sud della provincia.
Le forti precipitazioni hanno provocato allagamenti in diverse aree, rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e delle squadre di soccorso. A La Parrina, nel comune di Orbetello, una giovane donna è rimasta bloccata nella propria vettura a causa della strada completamente allagata. Fortunatamente, i soccorritori sono riusciti a trarla in salvo senza conseguenze.
Numerosi gli interventi effettuati per locali e scantinati allagati, nonché per alberi pericolanti resi instabili dal vento e dalle piogge torrenziali. Situazione critica anche sulla strada panoramica in località Cala Grande, nel comune di Monte Argentario, dove una frana ha interrotto la viabilità, isolando temporaneamente alcuni tratti della zona.
A Orbetello, le squadre di emergenza sono intervenute in diverse località, tra cui Guinzone e Albinia. In particolare, si è reso necessario il soccorso di una persona con disabilità che non poteva raggiungere i piani superiori della propria abitazione, invasa dall’acqua. Le operazioni di ripristino sono in corso, ma il rischio di ulteriori smottamenti e allagamenti rimane elevato. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA