8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
19:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Intitolato a Barbara Capovani il servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Pisa [VIDEO]

17:03

L’Azienda Usl Toscana nord ovest ha intitolato a Barbara Capovani, la psichiatra di 55 anni uccisa dopo una feroce aggressione all’uscita del suo reparto a Santa Chiara.

VIDEO: immagini a cura di Enrico Signorini di VTrend.it

 

L’Azienda Usl Toscana nord ovest ha intitolato a Barbara Capovani il Servizio di psichiatria diagnosi e cura (Spdc) di Pisa. Con una cerimonia semplice e sentita, che si è svolta stamattina, è stata scoperta la targa con il nome della psichiatra, vittima lo scorso aprile di una violenta aggressione all’uscita dal reparto in cui lavorava, nel complesso ospedaliero di Santa Chiara.

Barbara aveva 55 anni e il suo impegno per il lavoro e la sua figura professionale sono stati ricordati davanti a tantissime persone, colleghi e colleghe, operatori sanitari, amici e alle autorità.

La cerimonia è stata aperta da Simona Elmi, stretta collega di Barbara Capovani, responsabile facente funzione del Servizio di psichiatria diagnosi che da oggi porta il suo nome. “L’Spdc era il reparto che Barbara aveva contribuito a far nascere – ha detto Elmi – e quindi è giusto che da oggi sia il suo reparto”.

“Vorrei rammentare come Barbara, dentro e fuori dal reparto, da vicino e da lontano, direi oltre il mestiere, aveva una passione vera, profonda, intima e fortissima per la buona psichiatria – ha proseguito Elmi – e quindi questa targa, oggi, non è solo un nome. E’ ricordo per noi, conoscenza per i giovani colleghi, monito per tutti. Con l’augurio che in questo reparto e in tutto il nostro servizio, si continui il lavoro fin qui compiuto da Barbara”.

Hanno poi preso la parola Sabina Ghilli, direttrice della Società della salute di Pisa, Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, che ha ricordato come Barbara rappresenti il simbolo autentico della buona sanità, della sanità pubblica, Michele Conti, sindaco di Pisa, e Maria Letizia Casani, direttore generale dell’Asl Toscana nord ovest.

“Dobbiamo molto alla dottoressa Capovani – ha detto Casani – questo reparto era un po’ la sua casa. Vi aveva portato il suo entusiasmo e la sua energia attraverso tante iniziative”.
“Come Azienda – ha poi aggiunto Casani – lavoriamo costantemente per contrastare le aggressioni al personale, ma i numeri sono preoccupanti. Solo nel 2023, in tutta l’Azienda USL Toscana nord ovest abbiamo già registrato 480 segnalazioni di aggressioni e l’anno non è ancora finito”.

Nello specifico di Pisa, solo nei primi quattro mesi del 2023, sono state 25 le aggressioni al personale sanitario, di cui 10 solo nel reparto di Spdc.

Fonte: ASL TOSCANA NORD OVEST

Ultime Notizie

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...