10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
16:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

16:03

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province.

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 11 Comuni di 7 delle 10 province della Toscana per un totale di 8 milioni e 785mila euro. Ogni intervento è disciplinato da un apposito Accordo di programma che il presidente Eugenio Giani ha sottoscritto con ciascuno dei sindaci dei Comuni interessati.

Si tratta di Talla e Castelfranco Piandiscò in provincia di Arezzo, di Chianciano Terme, San Gimignano, Sovicille,e Chiusi in provincia di Siena e poi di Montale, in provincia di Pistoia, Magliano in Toscana in provincia di Grosseto, Santa Luce in provincia di Pisa, in provincia di Lucca Borgo a Mozzano e Tresana in provincia di Massa.

“La legge numero 11 del 2025 – spiega Giani – consente di disciplinare le iniziative di supporto economico a quello che sono i servizi offerti nei comuni della della Toscana diffusa: si spazia dalla rigenerazione urbana e riqualificazione urbana al supporto alla risistemazione del palazzi istituzionali e di pubblica utilità, senza dimenticare gli interventi di protezione civile legati sopratutto al tema della difesa del suolo.”

“È indubbio che si tratta dell’attuazione di una legge che va oltre quello che è il rapporto formale con i comuni, ma interviene nelle criticità a livello locale e riesce ad attivare soluzioni concrete. Questa idea di Toscana Diffusa sarà la base anche di tutta un’altra serie di processi che attraverso i bandi porteranno a sostenere due terzi dei comuni della Toscana con strategie e pianificazioni concrete. Condividere questo percorso progettuale con i sindaci è cosa che mi fa particolarmente piacere” conclude.

In particolare al comune di San Gimignano (SI) andranno 725.000 euro per la realizzazione di un parcheggio in località Fugnano e di un parco tematico presso il complesso immobiliare denominato “Ex carcere ed ex convento di San Domenico” che si aggiungono ai 166.750 euro già erogati nelle annualità precedenti.

Al Comune di Santa Luce, in provincia di Pisa sono destinati invece 400.000 euro per la riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico nella Frazione di Pomaia.

In provincia di Siena, a Sovicille (SI) verrà erogato un contributo di 600.000 euro per interventi di riqualificazione dell’area di Via Mascagni nella frazione di Rosia.

A Chiusi, sempre in provincia di Siena, va invece un contributo straordinario di 400.000 euro per la manutenzione straordinaria dello stadio comunale “Fabio Frullini” che si aggiungono ai 200.000 euro già erogati nelle annualità precedenti.

Con il contributo straordinario di 300.000 euro il Comune di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, effettuerà interventi di riqualificazione urbana e di rigenerazione delle pavimentazioni storiche in selciato delle frazioni di Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano e che si aggiungono ai 190.000 euro già erogati nelle annualità precedenti.In provincia di Massa il contributo straordinario di 60.000 euro al Comune di Tresana servirà per il completamento di un intervento di rigenerazione urbana nella frazione di Tassonarla.

All’Unione dei Comuni del Pratomagno sono destinati invece 500.000 euro per la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico del Comune di Castelfranco Piandiscò, Borro di Rantigioni nella frazione di Faella e che si aggiungono ai 450.000 euro già erogati nelle annualità precedenti.

Al Comune di Chianciano Terme va un contributo straordinario di 3,9 milioni di euro per il consolidamento del brand turistico mediante la rigenerazione urbana di spazi pubblici e la conversione del patrimonio edilizio esistente.

A Montale, in provincia di Pistoia, va 1 milione di euro che servirà per i lavori di realizzazione di una nuova sede di protezione civile e nuovo magazzino comunale. Nella provincia di Grosseto al Comune di Magliano in Toscana per la ristrutturazione del palazzo civico di Via Garibaldi è destinato un totale di 700.000 euro. Infine, in provincia di Arezzo, al Comune di Talla vanno 200.000 euro per gli interventi strutturali e di miglioramento sismico del Palazzo comunale.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...