8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Internet libero e gratuito: in arrivo punti Wi-Fi a Pontedera, ecco dove 

14:55

PONTEDERA. Arrivano i punti Wi-Fi di libero accesso a Pontedera, ci si potrà connettere gratis e a gran velocità.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Un passo avanti molto importante per i punti Wi – Fi di libero accesso sul territorio. L’Amministrazione Comunale ha infatti affidato alla ditta DevItalia il servizio di “Hotspot diffuso” per il triennio 2024/2026.

“Il progetto mira all’installazione di hotspot negli spazi pubblici, come piazze, parchi, edifici pubblici ed impianti sportivi. La finalità é quella di garantire un servizio di pubblica utilità, ormai indispensabile, nonché di continuare a potenziare questo servizio raggiungendo anche le frazioni – spiega la assessora comunale ai sistemi informativi Sonia Luca – L’Amministrazione Comunale ha individuato gli spazi pubblici che più si prestano alla massima fruizione dell’iniziativa da parte di residenti e visitatori. Non si puó che prendere atto del ruolo sempre più importante che sta assumendo la rete internet nello sviluppo culturale, sociale, turistico ed economico delle comunità.”

Dal punto di vista tecnico si tratta di un Wi-Fi di sesta generazione, che rappresenta l’ultima frontiera della connettività wireless, caratterizzata da prestazioni superiori, maggiore efficienza energetica e una capacità di gestione del numero dei dispositivi ancora più elevata rispetto alle generazioni precedenti. Questo permetterà agli utenti di sfruttare gli spazi urbani non solo per il tempo libero, ma anche per scopi lavorativi.

Per realizzare il progetto il Comune si avvarrà di Devitalia, azienda leader nel campo dell’innovazione tecnologica, che attuerà il programma in 60 giorni lavorativi. “Siamo onorati di collaborare con il Comune di Pontedera per portare la connettività Wi – Fi di sesta generazione nella città”, ha spiegato l’amministratore di Devitalia Fabio Calabrese. “Con la tecnologia Wi-Fi 6 sfrutteremo al massimo la fibra ottica per garantire un’esperienza utente superiore, consentendo anche il lavoro remoto e l’accesso a Internet ad alta velocità”.

Il progetto prevede la copertura di numerosi siti: tra questi il giardino della Prata, piazza Unità d’Italia con anche il terminal autobus, giardino Baden Powell, Teatro Era, Villa Crastan, piazza Martiri della Libertà, piazza Andrea da Pontedera, piazza Curtatone, Corso Matteotti, stadio Mannucci. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...