19.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
14:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Inizia la prima camminata del progetto “Ecosistema culturale Valdera nord Monte Pisano”

14:20

Al via le camminate partecipate e i laboratori sulla Strategia Territoriale “Ecosistema culturale” dei comuni di Bientina, Buti, Calcinaia e Vicopisano.

A seguito dell’incontro di presentazione del progetto “Ecosistema culturale Valdera nord Monte Pisano” che si è tenuto lo scorso 3 ottobre presso la Sala Don Angelo Orsini del Comune di Calcinaia, prendono avvio le camminate partecipate e i laboratori nei vari territori. L’obiettivo è quello di visitare assieme ai cittadini, le associazioni del Terzo Settore, i commercianti, le associazioni di categoria e tutti i soggetti che a vario titolo possono essere interessati al progetto, i luoghi oggetto di intervento.

L’iniziativa prevede, dunque, un sopralluogo e, a seguire, un laboratorio partecipativo in cui verranno focalizzate le proposte suggerite dalla cittadinanza. Martedì 24 ottobre si parte con Bientina. Luogo di ritrovo alle ore 15.00 presso la piazzetta dell’Angiolo. Visiteremo la stessa piazzetta dell’Angiolo, la Torre Civica (del Mastio) e la Chiesa di San Girolamo e a seguire, indicativamente attorno alle 17.00, i partecipanti si riuniranno presso la Sala del Consiglio Comunale di Bientina (p.za Vittorio Emanuele II, 53) per il laboratorio partecipato.

Il secondo sopralluogo si svolgerà martedì 31 ottobre a Buti. Stessa metodologia: ritrovo alle 15.00 davanti al Teatro di Bartolo con visita partecipata presso lo stesso Teatro e il Castello Tonini e, indicativamente alle 17.00, laboratorio presso la Sala di Bartolo. Nel mese di novembre, sempre con lo stesso tipo di svolgimento, ci incontreremo anche a Vicopisano e a Calcinaia. Per Vicopisano l’iniziativa è programmata per martedì 7 novembre con ritrovo alle 15.00 presso la ex scuola Domenico Cavalca che visiteremo in ogni suo locale e a seguire, il laboratorio partecipato che si terrà nella Sala del Consiglio del Comune di Vicopisano. Chiuderà Calcinaia con l’incontro programmato per martedì 14 novembre. La camminata partecipata si articolerà tra la Torre Upezzinghi. La Torre Mozza e il Museo della Ceramica con ritrovo alle ore 15.00 in Piazza Indipendenza e a seguire, sempre attorno alle 17.00, il laboratorio partecipato presso la Biblioteca Comunale.

Le camminate e i laboratori sono aperti a tutti i cittadini e le cittadine a prescindere dal luogo di residenza ed è consigliabile, per organizzare al meglio, le varie iniziative, iscriversi al modulo scaricabile al seguente link https://indagini.simurgricerche.it/index.php/991588?newtest=Y&lang=it.

Ultime Notizie

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa battuto all’Arena dal Modena: sconfitta amara davanti al pubblico delle grandi occasioni [INZAGHI NEL VIDEO]

Una sconfitta che brucia, e non solo per il risultato. Davanti al pubblico delle grandi occasioni – oltre 10.500 presenze all’Arena Garibaldi, record stagionale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...