8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Inizia il Festival dell’Identità Toscana: ecco il programma

09:41

Cinque giorni di dibattiti, confronti e riflessioni sull’identità della regione di ieri, oggi e domani.

La Toscana che è stata, la Toscana che potrà essere: sono i riferimenti del percorso della prima edizione del Festival dell’Identità toscana, in programma dal 18 al 22 marzo, un viaggio per ritrovarsi e ragionare attorno a temi che caratterizzano la nostra identità, presente, passata e soprattutto futura.

Organizzata dalla presidenza della Regione, l’iniziativa propone cinque giorni di dibattiti, confronti e riflessioni. Dalla Toscana degli asili nido gratis, alla Toscana del lavoro, passando per la Toscana di paesaggio, infrastrutture e natura, dalla Toscana che fa impresa, alla Toscana diffusa delle aree interne. E ancora, la Toscana della cultura, la Toscana dell’agroalimentare, dei saperi digitali, dello sport, della geotermia, fino alla Toscana del turismo, della salute del cuore e infine di Careggi che compie 100 anni.

Da tempo lavoravamo per proporre ai cittadini toscani un’iniziativa come questa – spiega il presidente Eugenio Gianiassai di più di una serie di eventi e incontri riservati agli addetti ai lavori. Piuttosto un itinerario per ritrovarci tutti intorno ai temi che contano e che ci caratterizzano per quello che la Toscana è stata, è e potrà essere; un contenitore che mette insieme competenze, esperienze, progetti, qualità; un osservatorio sul mondo del lavoro, dell’impresa, dei diritti, ma anche, solo per fare qualche esempio, dei saperi digitali, dello sport, delle eccellenze agro-alimentari. Tutto questo è dentro questo festival e tutto questo è l’identità toscana, un’identità complessa, articolata, assolutamente non scontata e non riducibile a stereotipi

“La Toscana ha una propria identità statuale da più di 450 anni – ricorda Giani – fatta da una serie di valori, importanti e fondamentali nello Stato italiano, che la Toscana porta con orgoglio e con forza: la scuola, il lavoro, la cultura, l’accoglienza, la solidarietà, la tutela e la valorizzazione della bellezza. Obiettivi e ideali che si possono raggiungere, e con i risultati migliori, solo facendo squadra. Da qui l’esigenza di un Festival come questo, che raduni, dia valore e metta a sistema i contributi preziosi di chi ha gli strumenti e le qualità per disegnare, tutti insieme, la Toscana di domani.

Per la vicepresidente Stefania Saccardi, intervenuta alla presentazione, “l’identità toscana, sotto il profilo della qualità, mette le radici nel passato e ci consente di guardare con ottimismo al futuro. Avere un’identità forte ci permette di aprirci con ottimismo alle sfide internazionali, e non solo, a cui la nostra regione è chiamata”.

Programma del Festival

Lunedì 18 marzo, ore 9.30
Cinema La Compagnia, Firenze
La Toscana del Lavoro

Lunedì 18 marzo, ore 15
Sala Pegaso, piazza Duomo 10, Firenze
La Toscana del Paesaggio, Infrastrutture e Natura

Martedì 19 marzo, ore 9.30
Sala Pegaso, piazza Duomo 10, Firenze
La Toscana fa Impresa

Martedì 19 marzo, ore 15
Sala Pegaso, piazza Duomo 10, Firenze
La Toscana diffusa delle aree interne

Martedì 19 marzo, ore 15
Sala Esposizioni, Piazza Duomo 10, Firenze
Nuove regole per il nuovo turismo

Mercoledì 20 marzo, ore 9.30
Sala Pegaso, piazza Duomo 10, Firenze
La Toscana dell’Agroalimentare

Mercoledì 20 marzo, ore 10
Sala Esposizioni, Piazza Duomo 10, Firenze
Toscana dei Saperi Digitali

Mercoledì 20 marzo, ore 15.30
Centro Tecnico di Coverciano, Firenze
Toscana Sportiva

Giovedì 21 marzo, ore 11
Sala Pegaso, piazza Duomo 10, Firenze
Toscana Geotermica

Giovedì 21 marzo, ore 15
Sala Pegaso, piazza Duomo 10, Firenze
La Toscana è Cultura

Venerdì 22 marzo, ore 9.30
Sala Pegaso, piazza Duomo 10, Firenze
La Toscana della Salute del Cuore

Venerdì 22 marzo, ore 14
Auditorium CTO, Largo Palagi 1, Firenze
Careggi compie 100 anni dal primo paziente

Sabato 23 marzo, pomeriggio
Massa Marittima
Capodanno dell’Annunciazione

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...