14.8 C
Pisa
martedì 25 Febbraio 2025
10:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Incidente mortale sulla SS68, Auriemma: “Per una volta si guardi alla Valdicecina”

10:31

Le dichiarazioni del Sindaco di Montecatini Val di Cecina Francesco Auriemma. 

Ieri mattina, la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta sulla Strada Statale 68 di Val Cecina, nel comune di Montecatini Val di Cecina, a seguito di un grave incidente stradale che ha coinvolto tre veicoli, tra cui un autoarticolato destinato al trasporto di materiale inerte e due autovetture. I soccorritori hanno estratto le persone rimaste ferite dalle lamiere, affidandole al personale sanitario del 118.

Purtroppo, Maurizio Franchi, 43 anni, ha perso la vita nell’impatto, mentre altre tre sono rimaste ferite e trasportate in ospedale per accertamenti. Uno dei feriti è stato trasportato d’urgenza con l’elisoccorso Pegaso.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Cecina, che hanno collaborato alle operazioni di messa in sicurezza dei mezzi e dell’area dell’incidente. Presenti le Forze dell’ordine per i rilievi necessari a determinare la dinamica dell’accaduto.

Muore nell’incidente a Montecatini VdC: chi è la vittima

“L’incidente di ieri mattina sulla strada statale 68, nel territorio di Riparbella, ci lascia affranti. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia della vittima ed esprimiamo la nostra vicinanza ai feriti, rimasti coinvolti nel terribile scontro”, dichiara il Sindaco di Montecatini Val di Cecina Francesco Auriemma. 

“Purtroppo non è la prima volta che il nostro territorio piange disgrazie e noi non vogliamo più continuare su questa scia. Il Comune di Montecatini è attraversato in larga parte dalla strada statale 68 e da questa strada proviene anche il nostro turismo. Oggi però sia Montecatini che tutta la Val di Cecina non solo sono costretti a piangere per gli incidenti stradali, ma stanno pure vivendo un esodo di residenti che sembra non voler finire, nell’indifferenza delle istituzioni e nella rassegnazione di tanti amministratori”, continua Auriemma.

“Se il Governo e la Regione vorranno risollevare il nostro territorio, dovranno iniziare ad avviare un serio ragionamento sul futuro della strada statale 68 nella sua interezza: sia il tratto che da Volterra guarda alla Valdelsa ed alla Firenze-Siena, così come nel tratto che da Saline e Ponteginori si dirige verso il mare. Tutto questo importante asse stradale, itinerario turistico internazionale, merita di essere al pari delle altre strade già aggiornate nei decenni passati”, spiega Auriemma.

“Una cosa è certa: non possiamo più tacere una situazione che è diventata insostenibile. Per questo mi permetto, a nome del Comune di Montecatini Val di Cecina, di fare un appello alle Istituzioni tutte: aiutateci a rendere sicura e moderna la strada statale 68. Questo territorio è ormai allo stremo delle forze, ed attendere ancora significa condannare paesi e comunità allo spopolamento”, sottolinea Auriemma.

“Serve fare presto: in Regione e nel capoluogo fiorentino non mancano ogni anno grandi investimenti in infrastrutture. Per una volta, per un anno, si guardi alla Valdicecina. Anche noi siamo Toscana. Anche noi meritiamo sicurezza e una viabilità degna di tale nome”, conclude Auriemma.

Ultime Notizie

Mercato Ponsacco torna in centro, Anva Confesercenti: “Non condividiamo le modalità di scelta dei posteggi” 

Il comunicato stampa di Anva Confesercenti Valdera con le dichiarazioni di Claudio Del Sarto e Roberto Luppichini. “Siamo lieti di annunciare che il mercato tornerà...

Scomparso nel 2013 a Pisa: l’appello della moglie

Restano molti interrogativi su cosa sia realmente accaduto in quella tragica giornata del 2013. Dopo oltre un decennio di silenzio e incertezze, è stata dichiarata...

Folle inseguimento nella notte sull’Aurelia: 28enne arrestato a Pisa 

Fuga ad alta velocità e resistenza a Pubblico Ufficiale: arrestato 28enne a Pisa. Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Pisa hanno arrestato...

Incendio distrugge una baracca a Volterra

E' accaduto nella mattinata di oggi, martedì 25 febbraio. Questa mattina, alle 07:38, due squadre dei Vigili del Fuoco di Pisa sono intervenute sulla Strada...

Verde urbano, Pisa vince il premio “La città resiliente” per il Parco Europa

Sindaco: “Un riconoscimento nazionale dedicato alle città che guardano al futuro con la creazione di infrastrutture verdi per l’adattamento ai cambiamenti climatici”. Il Comune di...

Lega Capannoli lascia la lista civica “Silvia Rocchi Sindaco”

La nota stampa firmata dal Segretario della Sezione Lega Capannoli Alta Valdera Guendalina Fontanelli.  “Con grande rammarico, annunciamo ufficialmente la nostra decisione di lasciare la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Maurizio, Casciana Terme in lutto

L'ultimo saluto è previsto il giorno 20 febbraio. Con grande tristezza, la famiglia annuncia la morte di Maurizio Baroni, che ci ha lasciati all'età di...

Ponte della Botte, il punto sui lavori e la risposta alle imprese

È stata demolita la seconda trave, a stretto giro avverrà la messa in opera della nuova. Prosegue l'intervento sul Ponte della Botte a cura della...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...