14 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
17:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurato il Parco dei Pini a San Giuliano Terme: nuove aree verdi e pavimentazione rinnovata

17:47

Sindaco Di Maio: “Primo obiettivo raggiunto, adesso avanti con il secondo lotto”. San Giuliano Terme ha inaugurato sabato 23 gennaio il suo nuovo e rinnovato Parco dei Pini. La cerimonia si è svolta nella storica piazza del Parco e ha visto la partecipazione delle autorità locali e dei cittadini.

PROVINCIA. San Giuliano Terme ha di nuovo il suo Parco dei Pini, rinnovato e rigenerato. Sabato 23 gennaio si è tenuto il taglio del nastro con le autorità e i cittadini intervenuti nella storica piazza ritrovata. Al posto del cemento c’è uno spazio fatto di nuovi alberi, verde pubblico, una nuova pavimentazione ed un palco per iniziative sociali e culturali, il tutto per fare vivere al meglio uno spazio pienamente fruibile.

A tagliare il nastro il sindaco Sergio Di Maio, insieme agli esponenti della giunta, dalla vicesindaca Lucia Scatena, agli assessori alla Rigenerazione urbana Matteo Cecchelli, ai Lavori pubblici Francesco Corucci, all’Attuazione del programma Gabriele Meucci, alle Politiche per la solidarietà, cooperazione e integrazione Lara Ceccarelli. Tra le autorità presenti, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il presidente della Provincia Massimiliano Angori e il consigliere regionale Andrea Pieroni e l’ingegner Stefano Carani della Fondazione Pisa.

“Questo nuovo Parco è frutto di un impegno preso, e mantenuto, dall’Amministrazione comunale – afferma il sindaco Di Maio -, il progetto di rigenerazione, riqualificazione e riutilizzo degli spazi e delle strutture pubbliche del nostro Comune prosegue spedito. Oggi restituiamo alla collettività uno spazio al quale la comunità sangiulianese è assai legata. Mi piace ricordare quanto il progetto sia stato opportunità di formazione e crescita dopo il coinvolgimento, qualche anno fa, degli studenti del geometri ‘Santoni’ di Pisa che coordinati dalla professoressa Patrizia Pieroni, in un percorso di alternanza-scuola lavoro, realizzarono uno studio sul recupero del Parco”.

“Il primo lotto dei lavori appena conclusi è un investimento importante – prosegue il Sindaco -: 430.000 euro complessivi, composti da una cifra iniziale di 370.000 euro e un ulteriore sforzo delle casse comunali per portare a termine gli interventi di euro 60.000, cifra dovuta al vertiginoso aumento dei prezzi, e a questi si aggiungono oltre 132.000 euro per aver rilevato dalla Regione Toscana la metà della proprietà, riportando interamente l’area nelle disposizioni del Comune. Un sentito ringraziamento agli uffici comunali che hanno elaborato e supervisionato il progetto ed operato a fianco dell’azienda Costruire srl che ha eseguito i lavori con serietà e competenza. Ed infine un ringraziamento alla Fondazione Pisa per il contributo concesso”.

“Oggi abbiamo raggiunto un primo importante obiettivo. Adesso andiamo avanti con il secondo lotto: nel frattempo sono stati eseguiti i rilievi dell’area interessata, in attesa della progettazione esecutiva e della successiva realizzazione delle opere, compreso il recupero dell’area dell’ex ‘baracchina’, che è stata rimossa, con l’installazione di un nuovo locale bar e bagni pubblici”, ha concluso Di Maio.

Fonte: Comune di San Giuliano Terme

Ultime Notizie

Assalto a portavalori: arrestata la banda, 11 fermati

Rapina da 3 milioni tra esplosioni e spari: colpo da film nei pressi di San Vincenzo (LI). È stata smantellata la banda responsabile del clamoroso...

Fiamme e colonna di fumo al centro raccolta rifiuti: maxi intervento dei vigili del fuoco

Nel pomeriggio di ieri, un vasto incendio ha interessato un centro di raccolta rifiuti, causando l’innalzamento di una densa colonna di fumo visibile anche...

Sparita una giovane madre con il suo bimbo: l’appello 

Ogni dettaglio può essere fondamentale per riportare Samya e il suo bambino al sicuro. Si moltiplicano le ore d’ansia per la scomparsa di Samya Alderigi,...

Le opere di Leopoldo Terreni in mostra al Mandarino bistrot di Pontedera [VIDEO]

A Pontedera arriva la mostra "Blu come intorno alle stelle". Le opere dell'artista Leopoldo Terreni sono state esposte in un bistrot del centro storico. https://youtu.be/RbwcRacFIwo PONTEDERA...

Paura durante una partita: 52enne si accascia a terra durante il calcetto

«L’ambulanza è arrivata in soli quattro minuti dalla chiamata al 112, è stato soccorso, rianimato, portato in ospedale ed è fuori pericolo», ha detto...

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...