18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:39
LIVE! In continuo aggiornamento

In provincia di Pisa un ponte intitolato a Piero Angela: ecco dove

10:01

L’annuncio dei sindaci: il ponte che unisce Caprona e Zambra sarà intitolato a Piero Angela.

PROVINCIA. A lavoro i sindaci di Cascina e di Vicopisano che hanno già dato il via all’iter burocratico. Rimane tanta la voglia di riconoscere la straordinaria attività culturale e scientifica del giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela, scomparso il 13 agosto a 93 anni.

Il Sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, e il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci, si sono sentiti e trovati istantaneamente d’accordo:  “Abbiamo iniziato, con il pieno sostegno delle rispettive Amministrazioni _ dicono i Sindaci _ i passi necessari per intitolare il Ponte che unisce Caprona e Zambra a Piero Angela. Confidiamo che nulla osti, visto che, come prevede la relativa legge quando una persona è venuta a mancare da meno di 10 anni, di particolari benemerenze, in questo caso, ce ne sono in abbondanza.”

Sono molteplici le motivazioni che hanno spinto i due Sindaci a questa rapida decisione, non ‘solo’ l’emozione per la morte di una persona che, dopo così tanti anni, era diventata, ormai, una figura familiare e rilevante nella vita del Paese.

“Abbiamo pensato subito al Ponte tra Caprona e Zambra _ spiegano Betti e Ferrucci _ come nel caso di Enrico Del Guasta, vittima della tragedia di Marcinelle, al quale abbiamo intitolato il Ponte tra Cascina e Lugnano, per ciò che esso rappresenta, anche simbolicamente. La congiunzione di due sponde, di qualcosa che prima era ‘diviso’ e che trova nell’unità il suo compimento e il suo senso. I valori che incarna Enrico Del Guasta, alla base del vivere civile delle nostre comunità, il modo di intendere e di divulgare la cultura, la scienza e la conoscenza da parte di Piero Angela, che per una vita si è rivolto a tutte le generazioni, a partire dai bambini e dalle bambine, riuscendo a coinvolgerle e a trasmettere loro argomenti complessi, ma imprescindibili, con una costanza e una facilità che sono proprie solo dei grandi uomini.

“Non a caso _ aggiungono i due Sindaci _ uno degli ultimi progetti che Angela ha portato a termine, e che ha menzionato anche nel suo messaggio, pubblicato postumo, anche sulla pagina di SuperquarkRai, è stato quello di sedici puntate per la scuola, sull’ambiente e sull’energia. Il modo di fare e comunicare cultura di Angela era, e continuerà a essere, uno splendido ponte.”

Fonte: Comunicato stampa congiunto Comune Cascina e Vicopisano

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...