20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Il tricolore sulla stazione geotermica

12:02

POMARANCE. Dopo l’illuminazione ad aprile delle torri di raffreddamento degli impianti geotermici di Larderello e Castelnuovo Val di Cecina, dalla notte appena trascorsa in occasione della Festa della Repubblica anche la centrale Enel Green Power di Gabbro risplende con il tricolore grazie ad un progetto promosso da Enel Green Power e Amministrazione Comunale di Pomarance.

Come avvenuto per molti altri edifici nel mondo e sedi istituzionali italiane, il Gruppo Enel, illuminando con il tricolore impianti che producono un bene essenziale qual è l’energia elettrica (in questi mesi sono già state illuminate allo stesso modo altre centrali di produzione Enel in Toscana e in Italia), vuole rimarcare lo spirito di coesione con cui l’intera Nazione sta uscendo dalla dura prova del Coronavirus.
 

Nella situazione specifica di Gabbro, si tratta di un’idea progettuale che era già in fase di realizzazione e che rimarrà permanente con possibilità di cambiare il soggetto proiettato sulla torre refrigerante, come avvenuto per le centrali di Larderello e di Castelnuovo Val di Cecina che in questi anni prima del tricolore hanno accolto sulle pareti delle rispettive torri le forme luminose delle costellazioni e del rosso fuoco, a rappresentare il magma proveniente dal cuore della terra, grazie a iniziative artistiche di alto livello
 La torre di raffreddamento di Gabbro è illuminata con un sistema di illuminazione multicolore dinamico in grado di proiettare su tutta la circonferenza sia il tricolore sia i colori singoli della bandiera italiana a girare, secondo una sequenza che si ripete offrendo un suggestivo spettacolo di colori e di luci con effetti stroboscopici da angolature diverse.
 

 

“Il refrigerante illuminato con il tricolore unisce il simbolo della nostra Repubblica al simbolo del nostro territorio: la geotermia – ha dichiarato la sindaca di Pomarance Ilaria Bacci – Ringrazio Enel Green Power per questo allestimento davvero suggestivo che assume un significato importante in occasione del 2 giugno, festa nazionale della Repubblica e di tutti gli italiani.

La celebriamo con una grande bandiera visibile anche a chilometri di distanza. La centrale geotermica di Gabbro, infatti, si trova al centro del nostro territorio comunale e si può osservare tra valli e colline dalle zone limitrofe più lontane, come segno di unità e identità nella capitale mondiale della geotermia”.
 

In questo periodo Enel ha già messo in campo numerose iniziative per la sicurezza dei suoi dipendenti e per sostenere il sistema Paese durante l’emergenza, sempre in dialogo con le Istituzioni nazionali, regionali e localiimpegnate in prima linea contro la diffusione del virus.

Ultime Notizie

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...