14.7 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
12:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Il suo ultimo desiderio è accudire un cavallo, Aurora ce l’ha fatta

12:13

Aurora realizza l’ultimo sogno prima di morire. La donna è assistita da File: “Ho sempre avuto una paura irrazionale degli equini: volevo superarla”. E così all’hospice in cui sta passando gli ultimi giorni è arrivato il cavallo Ice. 

Il suo ultimo desiderio è stato quello di accarezzare un cavallo e dargli qualcosa da mangiare. “Nella mia vita ho sempre avuto paura dei cavalli, una paura inspiegabile e irrazionale, e così, adesso che sono arrivata alla fine della vita, ho provato a superare questo timore”. Lei si chiama Aurora, ha 80 anni e sta affrontando un percorso di fine vita all’hospice “Fiore di primavera” di Prato, gestito dalla Asl Toscana Centro, al cui interno operano gli operatori e i volontari di File (Fondazione Italiana di leniterapia).

Nei giorni scorsi, agli operatori dell’hospice e di File, la signora ha espresso, come una sorta di ultimo desiderio, quello di trovarsi faccia a faccia con un cavallo. Un desiderio non semplice da esaudire, visto che la signora si trova in carrozzina e non ha autonomia negli spostamenti. E quindi è stato deciso, viste le sue difficoltà ad uscire dall’hospice, di far venire il cavallo nel giardino dell’hospice. Un sogno reso possibile grazie anche all’azienda agricola Dei Re di Comeana, che ha portato Ice, un bellissimo cavallo di 18 anni.

Aurora è stata portata in giardino sulla sua carrozzina. Inizialmente intimorita di fronte all’animale, grazie al personale dell’hospice e agli operatori del maneggio, si è sciolta a poco a poco, fino a prendere una carota e darla da mangiare al cavallo. “Questa volta ce l’ho fatta a vincere questa atavica paura” ha detto felice la signora Aurora al termine della visita di Ice.

Insieme a lei c’erano anche altri pazienti dell’hospice, che hanno trascorso ore liete accanto ad Aurora e al cavallo. Nei tavolini allestiti nel giardino dell’hospice, è stata messa una scatola con su scritto “E tu che desiderio hai?” affinché anche gli altri pazienti potessero esprimere un loro piccolo grande sogno da esaudire nella fase finale della loro vita.

“Dare valore e dignità alla vita, proprio come fanno le cure palliative, vuol dire anche cercare, quando è possibile, dare spazio a quei desideri che assomigliano a sogni e che permettono, in qualche modo, di chiudere il cerchio e dare significato al tempo che resta” ha detto la presidente di File Livia Samminiatelli Branca, che poi ha aggiunto: “Ogni giorno negli hospice in cui operiamo gli operatori e i volontari di File cercano di esaudire i piccoli desideri quotidiani degli ospiti, sentire il sole sulla propria pelle, leggere i giornali, fumare una sigaretta, mangiare cibo particolare, chiacchierare di viaggi. Proteggere i desideri è un modo di prendersi cura della vita e delle persone ed esaudire questo desiderio di Aurora è stato reso possibile grazie ad un formidabile lavoro di squadra”.  

Ultime Notizie

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...