15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Sindaco Tarrini scrive al neo Presidente Giani a proposito del tema Grillaia

10:24

CHIANNI. Il Sindaco Giacomo Tarrini, dopo le recenti elezioni che hanno decretato Eugenio Giani quale Governatore Presidente della Regione Toscana, ha preso carta e penna per tornare a parlare del tema Grillaia.

Innanzitutto Tarrini si dice molto dispiaciuto della “bacchettata” rivoltagli dal neo-Presidente stesso in merito all’appuntamento previsto (ma poi rimandato) contro la sconfitta Susanna Ceccardi.

“L’invito – precisa Tarrini – era stato rivolto dal sottoscritto a tutti i candidati a Governatore della Toscana per venire ad esporre ai cittadini di Chianni le loro idee sulla situazione Grillaia e quale fosse la loro politica a riguardo dei piccoli borghi. Questi erano, e sono tuttora, argomenti sui quali i cittadini mi avevano giustamente espresso, in più occasioni, l’esigenza di conoscere le loro posizioni in merito.”

Il Sindaco chiarisce di aver voluto dare a tutti la medesima opportunità per venire ed esprimere le proprie visioni e indirizzi su un tema, a lui caro, come quello della Grillaia.

“Non capiamo cosa non possa essere piaciuto o meno al Presidente Giani ma mi auguro capisca il senso della nostra iniziativa” – afferma Tarrini.

 

“Per ciò che riguarda la Grillaia leggiamo con piacere che sempre il Presidente Giani ha dichiarato il suo indirizzo, ovvero che “…a Chianni non ci debba essere attività di Discarica”. Avrà il tempo di studiare e far studiare le carte ai tecnici e politici di riferimento. Dobbiamo dire che le premesse sono ottime per poter riprendere quel dialogo interrotto i primi di Agosto con la chiusura dell’attività del consiglio Regionale con Regione, NSA e che ci vedeva impegnati per la valutazione di un passaggio del sito da privato a pubblico. Ho sentito definire questa fase come “fallimentare” e che si è svolta nelle “segrete stanze”; non è stato assolutamente così. Ciò che negli ultimi mesi ha riguardato il dialogo tra Regione, NSA e Comune di Chianni era riferito al primo vero nodo da sciogliere: la titolarità. Si sono affrontati i passaggi dell’eventuale procedura derivante dalla vendita tra NSA e Comune che ovviamente comportava elementi da valutare giuridicamente e fattivamente rivolti al solo Comune di Chianni senza riguardare minimamente la procedura di messa in sicurezza del sito. Questo il motivo per il quale non sono stati coinvolti, se pur sempre informati, i comuni di Lajatico e Terricciola. Quindi evitiamo polemiche e impariamo a rispettarci” – informa Tarrini. 

“È evidente che, come da sei anni a questa parte, vogliamo condividere ogni discussione con tutti i comuni interessati perché questo è un problema di territorio e non di un singolo comune. – precisa – Noi continueremo su questa strada tenendo conto inevitabilmente di un lavoro che va avanti da sei anni e che i comuni hanno sempre condiviso. Noi non ci siamo mai concentrati su inutili slogan consapevoli di una situazione ereditata molto difficile che non offre molte alternative.”

Il Sindaco conclude dicendo che, ad oggi, non c’è più tempo da perdere.

“Ci sono dei punti fermi da superare, l’obiettivo è quello di ottenere il meglio e vogliamo farlo con la collaborazione della Regione e della NSA che già oggi è in grado di procedere con l’autorizzazione del 25 Maggio.”

A breve la cittadinanza sarà coinvolta per le dovute informazioni attraverso un’assemblea pubblica.

 

Ultime Notizie

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente Fi-Pi-Li Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...