16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
00:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Sindaco Carmassi rassicura i cittadini: ”Nessuna emergenza”

07:45

BIENTINA. Numerose voci, che hanno allarmato i cittadini, si rincorrono in questi giorni nel Comune di Bientina. 

Il panico è scattato a seguito del cluster di Covid-19 registrato all’interno di un Centro di Accoglienza Straordinaria, di cui vi abbiamo parlato QUI.
A tal proposito, per fare chiarezza e invitare alla prudenza tutti i bientinesi, Dario Carmassi, sindaco di Bientina, ha preso carta e penna e ha scritto ai propri concittadini: 
 
“Care concittadine, cari concittadini,

Ritengo necessario spendere alcune righe per informarvi della attuale situazione epidemiologica nel nostro territorio.

A partire dalla giornata di ieri siamo venuti a conoscenza da parte del SISPC (Sistema informativo di Prevenzione Collettiva) della conferma di positività al Coronavirus da parte di 17 persone residenti nel nostro comune. Si tratta di un gruppo unico, ospite di un CAS e posto già in isolamento da una mia ordinanza del 16 settembre. Dopo aver concordato con Prefettura e Usl lo spostamento in toto del gruppo, nella mattina di domenica è avvenuto il trasferimento verso gli alberghi sanitari di Pisa e Livorno. Nelle giornate precedenti, i medici dell’Igiene hanno verificato accuratamente il possibile perimetro dei contatti, avvalendosi anche delle informazioni della Prefettura e del gestore del CAS. Da queste verifiche non sono state emesse ordinanze cautelative per nessun residente del comune di Bientina.
Al momento dunque il CAS è vuoto, sanificato e non presenta in nessun modo un pericolo, anche solo potenziale, per nessuno. Inoltre, e questa è una buona notizia, nessuna delle persone contagiate presenta sintomi gravi.

Oltre a questo cluster unico, sul nostro territorio insistono altri casi (il cui numero viene aggiornato ogni qual volta vi sia una variazione su questa stessa pagina). Si tratta di positività quasi sempre scollegate tra loro (un solo contagio è avvenuto all’interno dello stesso nucleo familiare). Per ciascuna, il Dipartimento di Igiene si adopera per una attenta analisi dei contatti stretti, così da attuare gli isolamenti domiciliari. Non dobbiamo farci prendere da paure eccessive, né tanto meno dal panico: sarà la Usl, nel caso in cui lo ritenga necessario, a contattarci. Vi chiedo di non affidarvi a voci ascoltate nei bar, telefoni senza fili e messaggi anonimi su chat. Ogni informazione necessaria alla collettività arriverà sui canali ufficiali; ogni informazione relativa ai singoli, sarà fornita direttamente. Ogni violazione della privacy, anche e soprattutto sui social, può essere severamente sanzionata. Ricordiamolo sempre.

Capisco perfettamente che il timore per questa nuova ondata sia notevole; eppure la sola risposta che possiamo – anzi che dobbiamo – dare è quella della massima e costante prudenza. In presenza di altre persone usiamo sempre la mascherina, ben collocata, nuova o igienizzata se di cotone; laviamoci e igienizziamoci le mani e gli arti esposti con frequenza; evitiamo assembramenti; evitiamo ogni comportamento che possa favorire il contagio; vigiliamo sulle persone sottoposte alla nostra tutela, affinché assumano gli stessi comportamenti prudenti.

In caso di dubbi sul nostro stato di salute, rivolgiamoci telefonicamente al medico curante o al pediatra di libera scelta. Soprattutto, non minimizziamo le conseguenza del virus: anche se è vero che al momento i sintomi sembrano di tono minore, non esiste nessuna evidenza scientifica che la virulenza di questo Coronavirus sia diminuita.

Si tratta di un impegno collettivo. Di ciascuno di noi. Non è pensabile una soluzione rapida, né un controllo capillare. Dobbiamo imparare l’equilibrio e la prudenza. Si tratta di attitudini faticose, ma sono la nostra migliore risposta all’epidemia.

Non mancherò di informarvi di ogni evoluzione per la nostra comunità. Né di ascoltare le domande e i dubbi di ciascuno.

So che Bientina reagirà con intelligenza e forza. Per questo, già da adesso, vi ringrazio di cuore.”

 
Dario Carmassi
Sindaco di Bientina

 

Ultime Notizie

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Calcinaia, domenica 18 maggio torna il Palio Remiero con: Montecchio, Oltrarno, La Nave,

Terza edizione del palio remiero, evento tra sport, tradizione e spirito di rione Si disputerà questo pomeriggio, domenica 18 maggio, a partire ufficiosamente dalle ore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...