18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Il PD di Capannoli chiede l’espulsione di Nardini, l’assessora: “grottesco e allarmante”

14:58

Il commento dell’assessora, che chiude la questione: “Vicenda surreale, la mia appartenenza al PD non è in discussione”.

L’assessora regionale ed esponente di spicco del Partito Democratico, Alessandra Nardini, è nuovamente alle prese con la segreteria del suo partito per il caso Capannoli. Dopo la spaccatura per le elezioni comunali, in cui la Nardini ha sostenuto la sindaca civica di centrosinistra uscente Arianna Cecchini anziché la candidata dem Barbara Cionini, il Pd di Capannoli ha richiesto l’espulsione dal partito dell’assessora. Lei ha risposto con una lunga nota, di seguito il contenuto.

“Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.Non mi vengono in mente parole più adeguate per commentare la lettera che in queste ore è stata mandata alla Commissione provinciale di garanzia del Partito Democratico dal segretario dell’Unione comunale del PD di Capannoli Bacherotti e dai segretari di circolo Salvadori e Maggini, chiedendo l’espulsione mia, di mio padre, di mia madre, e di altre iscritte e iscritti di Capannoli e Santo Pietro Belvedere. Chi si è reso protagonista della spaccatura della nostra comunità politica persevera con un atteggiamento tragicomico, tra l’altro dopo che il segretario regionale Fossi ha pronunciato parole pubbliche chiarissime sulla mia posizione, sul fatto che la mia appartenenza al PD non sia in discussione.

Questa vicenda è surreale fin dall’inizio, ma onestamente credevo che il risultato elettorale inequivocabile che ha visto il PD a Capannoli essere primo partito alle europee ma ultimo alle amministrative, raggiungendo come coalizione solo il 19%, avrebbe fatto recuperare lucidità e senno, almeno a sufficienza per riconoscere l’errore compiuto, prenderne atto e farsi da parte, permettendo così di ricompattare la nostra comunità.

Il risultato mortificante delle urne parla chiaro, ed è un messaggio che arriva direttamente dalla base elettorale del Partito Democratico: questa scelta ottusa e arrogante, non discussa con iscritti e simpatizzanti, è stata sonoramente bocciata dalle elettrici e dagli elettori.

La cosa più ovvia, all’indomani dell’esito elettorale, sarebbero state le dimissioni di Bacherotti, Salvadori e Maggini che, come è evidente, non hanno più nessuna autorevolezza per rappresentare la comunità del Partito Democratico.
Se non riescono ad elaborare il proprio fallimento, si facciano aiutare, ma liberino il PD dall’imbarazzo delle loro farneticazioni, dalle liste di proscrizione e dalle espulsioni dalle chat di partito. Ora è tempo di ricostruire una comunità lacerata da una campagna elettorale vergognosa, tutta giocata sul risentimento personale, un modo di fare politica abominevole. Per me questo sarà l’impegno principale, a tutti i livelli.

Quella del Partito Democratico è la prima e unica tessera che ho avuto, il partito è “casa”, come lo è per quelle compagne e quei compagni di cui chiedono l’espulsione, persone che hanno fatto la storia del PD, dei partiti di centrosinistra precedenti e delle amministrazioni che hanno governato Capannoli e Santo Pietro in questi anni. Quelle persone sono il PD.

Questa situazione e il comportamento dei segretari PD locali sono evidentemente sfuggiti di mano e fanno malissimo al nostro partito. Non capisco come il PD provinciale possa continuare a non affrontare questa situazione, nella sua specificità e nel contesto di una tornata amministrativa non proprio esaltante in provincia. Avrebbe potuto e dovuto prendere in mano la situazione dall’inizio ed evitare questa spaccatura, come sostengo da sempre.

Spero che sia solo casuale che questa lettera con richiesta di espulsione arrivi dopo la mia intervista di qualche giorno fa sulle amministrative, in cui esprimevo una posizione critica sulla gestione del partito a livello provinciale, perché se esprimere il proprio punto di vista politico fosse diventato una sorta di reato da punire, allora la situazione non sarebbe semplicemente grottesca, ma allarmante“.

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...