13.5 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
11:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Parco vede l’Europa: sempre più vicino alla Carta Europea

11:22

TOSCANA. Sostenere e promuovere un turismo attento all’ambiente: è Partito il percorso che porterà il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli ad aderire alla ‘Carta Europea del Turismo Sostenibile’ (CETS) nata su iniziativa della Federazione Europarc, l’organizzazione ombrello delle aree protette d’Europa.

Nato nel 1979 per contrastare progetti di speculazione edilizia sul territorio, «con il passare degli anni la missione del Parco si è evoluta affiancando alla salvaguardia i temi della fruizione e dell’educazione ambientale – spiega il presidente Giovanni Maffei Cardellini – Un Parco delle opportunità, da vivere e scoprire perché è solo conoscendo la natura che si impara ad amarla e rispettarla». «Sarà un patto tra gli attori turistici presenti sul territorio: il Parco, gli enti locali, le associazioni e le imprese che si occupano di turismo, le guide ambientali – continua il direttore Riccardo Gaddi – Insieme dobbiamo pianificare un turismo sostenibile».

Dopo il primo passaggio già effettuato, l’adesione dell’Ente a principi della CETS, in questi giorni iniziano gli incontri per coinvolgere gli attori del territorio: operatori turistici, enti locali, organizzazioni per la conservazione. Per il primo incontro, che verterà sulla presentazione del progetto, appuntamento mercoledì 10 marzo alle 10.30: gli operatori interessati a partecipare, come guide ambientali e imprenditori turistici, possono contattare la responsabile inviando una mail a s.paoli@sanrossore.toscana.it. Dalle riunioni del Forum emergerà la strategia per il turismo sostenibile a medio termine ed un conseguente piano di azione. Come si comporta un’area CETS – Comunica ai visitatori le speciali qualità che la caratterizzano, garantisce che la promozione si basi su immagini autentiche e sia sensibile ai bisogni ed alle capacità di luoghi diversi in momenti diversi. Coinvolge la comunità locale nella pianificazione del turismo, sviluppa un turismo specifico per l’area, promuove l’acquisto di prodotti locali, incoraggia l’impiego degli abitanti locali nel turismo, promuove l’uso del trasporto pubblico, della bicicletta e della passeggiata come alternative ai mezzi di trasporto privati. Tra i vantaggi dell’adesione: un più alto profilo nel panorama europeo quale area impegnata nel turismo sostenibile e l’opportunità di rafforzare le pubbliche relazioni e di sensibilizzare i visitatori e i media locali e nazionali.

 

 

Ultime Notizie

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

Bullismo e cyberbullismo: un incontro aperto alla cittadinanza a Casciana Terme

Casciana Terme si prepara a parlare di bullismo e cyberbullismo: sabato 12 aprile un evento aperto alla cittadinanza Si terrà sabato 12 aprile alle ore...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Trattorino tagliaerba prende fuoco: le fiamme divampano sotto una tettoia a San Miniato

Incendio a San Miniato: Vigili del Fuoco domano le fiamme sotto una tettoia. Paura a mezzogiorno in Via Zara, nel Comune di San Miniato, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...