7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Il miglior ospedale d’Italia è toscano 

17:34

Soddisfatto e contento il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

L’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali valuta i nosocomi d’Italia – 1363 strutture prese in esame – e l’ospedale fiorentino di Careggi sale sul podio più alto per le migliori performance espresse complessivamente in tutte le aree. Un risultato che acquista ancor più rilevanza in uno scenario di crescita diffusa di tutto il sistema sanitario toscano, confermato dai buoni risultati raggiunti da altre strutture toscane citate durante la presentazione oggi, 29 ottobre, a Roma nella sede del Cnel del rapporto annuale sugli esiti. Su venti macroindicatori analizzati, infatti, la Toscana è cresciuta in tredici e stabile in sette.

Soddisfatto e contento il presidente della Toscana, Eugenio Giani. “In Toscana vogliamo una sanità pubblica e d’eccellenza”, commenta. “E’ la nostra priorità e l’ospedale di Careggi ne è un esempio: una sanità all’avanguardia per tecnologia ed apparecchiature ma dove si investe anche sulle persone e sui professionisti che vi lavorano. Una sanità pubblica e universalistica, che va difesa e potenziata, investendovi ancora più risorse”.

“Questo è un risultato di straordinario valore soprattutto perché si colloca in una fase difficile per i sistemi sanitari pubblici”, commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini. “Careggi è l’azienda ospedaliero universitaria più grande della Toscana e una delle più grandi del paese: un ospedale che ha dimostrato di avere una propensione al cambiamento e all’innovazione, ma anche un’attenzione minuziosa agli aspetti organizzativi e alla promozione dello spirito di squadra”.

“Il risultato di Careggi – conclude l’assessore –  unito alle performance positive, in alcuni casi eccellenti, di altre strutture della nostra regione confermano come la Toscana sia ancora in prima linea per la tutela del diritto alla salute nel nostro Paese, nonostante le difficoltà dettate dal sottofinanziamento nazionale”.

Per Agenas  il nosocomio universitario di Careggi, che precede l’azienda ospedaliero universitaria delle Marche e l’istituto clinico Humanitas di Rozzano nel milanese, si è classificato al primo posto per la somma della media nei vari indicatori.

I dati presi in considerazione si riferiscono al 2023 e riguardano l’attività chirurgica e medica, dove gli analisti di Agenas sono andati a misurare i casi trattati, la sopravvivenza dopo gli interventi ma anche la rapidità di risposta a determinate emergenze, come angioplastica e bypass o le fratture al femore.

Ma in Toscana non c’è solo Careggi, per l’appunto. Così durante la presentazione l’ospedale del Cuore di Massa è stato citato come secondo nosocomio n tutta Italia, dopo il Barone Romeo di Messina, per la tempestività di intervento di angioplastica coronarica nei pazienti con infarto, effettuata entro novanta minuti nell’85 per cento dei casi. L’ospedale del Cuore figura anche tra le diciotto strutture che in un anno hanno effettuato almeno duecento interventi di bypass aorto-coronarico.

L’ospedale della Versilia è stato rammentato tra le quattordici strutture di eccellenza per la frattura del collo del femore operata in quarantotto ore.  L’Azienda ospedaliero universitaria pisana è invece tra le dieci strutture di tutta Italia con più di cinquanta interventi l’anno di chirurgia oncologica al pancreas.

Ci sono anche ospedali che hanno fatto in un anno passi da gigante. Agenas, nel corso della presentazione, fa alcuni esempi e cita tre realtà toscane: quella dell’ospedale della Valdinievole di Pescia in provincia di Pistoia, che ha fatto tesoro delle indicazioni emerse dagli audit interni migliorando l’organizzazione dei servizi, e gli ospedali San Jacopo di Pistoia e San Giuseppe di Empoli per l’area cardiovascolare. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...