21.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
00:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Il messaggio di Franconi agli studenti: ”Vogliamo rimettere i giovani e la scuola al centro del dibattito”

14:33

PONTEDERA. Oggi si sono tenuti i primi test per entrare all’Università di Pisa.
 
La location, scelta del Comune di Pontedera sotto richiesta dell’università, per svolgere questi test è stata quella del parcheggio adiacente al Cineplex dove nelle scorse settimane è stata montata una tendostruttura, che ha creato alcune polemiche, per saperne di più clicca qui.
 
Il Sindaco di Pontedera ha voluto mandare un messaggio a tutti gli studenti che si preparano ad entrare all’Università: “Cari studenti, La città di Pontedera, venendo incontro alle esigenze dell’Università di Pisa, quest’anno ospita i test di ammissione per l’accesso ai corsi a numero programmato per l’anno accademico 2020/2021; le normative in vigore sul distanziamento interpersonale hanno richiesto un grande spazio che è stato allestito nella mega tendo-struttura su una porzione di piazza del mercato.

Noi tutti speriamo che gli effetti della pandemia siano progressivamente superati e che non vi siano recrudescenze di breve e medio termine ma fino a quel momento le precauzioni imposte devono esser osservate a tutela della salute individuale e collettiva.

Durante i giorni di esame – afferma Franconi – centinaia di sogni legati ad un percorso di vita e di studio si concretizzeranno, altri, purtroppo, dovranno trasformarsi in scelte e percorsi universitari diversi. Si tratterà comunque di una formidabile stazione di vita da cui passa il treno della conoscenza indispensabile ad affrontare la complessità del vivere quotidiano.

L’auspicio che voglio fare a nome dell’intera nostra comunità è che questo di Pontedera sia l’inizio di una nuova avventura, la prima tappa di un percorso di formazione che sappia incrociare ed abbracciare le vostre passioni, i vostri interessi e le vostre attitudini.

L’augurio che vi rivolgo è in realtà proteso verso tutti noi perché il nostro futuro ha bisogno di voi, delle competenze che avete ed acquisirete, della vostra capacità di saper leggere e interpretare i fenomeni della società, dello spirito critico con cui saprete affrontare la modernità e costruire il mondo nuovo.
 

Il vero patrimonio, – continua Matteo Franconi – che spero custodiate ogni giorno del vostro percorso universitario, è la convinzione che il sacrificio, l’applicazione, lo studio, la fatica, la curiosità di conoscere, la necessità di comprendere prima di agire siano le fondamenta su cui ricostruire l’Italia dei vostri figli e superare la società che oggi, colpevolmente, vi abbiamo consegnato: quella in cui imperversa il demone a tre teste del “tutto, subito e facile”, quella delle notizie false, della post-verità, delle ricette facili a questioni complesse.

Per Pontedera è motivo di orgoglio e soddisfazione ospitarvi in questi giorni di esame: questa città sarà stata comunque lieta di aver contribuito a garantire un’opportunità a migliaia di voi e, tramite voi, al proprio avvenire.
La vostra trepidazione, la vostra ansia, i vostri sorrisi ed i vostri successi saranno i nostri.

Per noi – conclude il Sindaco – che abbiamo fiducia illimitata verso le vostre potenzialità, che vogliamo ostinatamente rimettere i giovani e la scuola al centro del dibattito pubblico, che sappiamo di aver un debito generazionale nei vostri confronti, per noi la vostra presenza qui a Pontedera è anche un modo per chiedervi ed affidarvi responsabilità, per augurarvi di coltivare ancora la speranza ed avere l’opportunità di realizzare i vostri sogni. In bocca al lupo!”

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...