Il maltempo causa danni e criticità: frane, smottamenti e innalzamento dei fiumi, il sistema di Protezione Civile pienamente operativo.
MARRADI (Fi) – A causa del maltempo, nel comune di Marradi sull’Appennino si sono verificate pericolose frane con caduta di alberi lungo la strada con ben cinque auto bloccata a causa degli smottamenti.
Evacuate anche diverse abitazioni a causa dell’innalzamento del fiume Lamone. Tutte le scuole di ordine e grado restano chiuse per precauzione.
Nelle prime ore della mattinata ancora criticità alla viabilità, come riporta il portale Muoversi in Toscana: la frazione di Lutirano nel comune di Marradi risulta isolata a causa di diverse frane e smottamenti. Chiuse infatti la SP29 verso Lutirano, la SP20 verso Modigliana e la SP302 per una frana in località San Cassiano. Sul luogo stanno intervenendo tre squadre di Vigili del fuoco.
L’ultimo aggiornamento del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, risale a pochi minuti fa:
“Stiamo monitorando i fiumi, il Lamone a Marradi è in aumento sopra il 1° livello di criticità. Date le piogge previste è probabile che raggiunga il 2° livello. Anche sul Santerno i livelli al momento si mantengono sugli stessi valori. Al Monte Faggiola oltre 200 mm di pioggia caduti, 177mm a Palazzuolo sul Senio. Pioverà ancora su queste zone per le prossime 3 ore perdendo poi di intensità. Ringrazio tutti gli operatori e volontari del nostro sistema regionale per questa lunga notte dove non hanno mai smesso di fornire assistenza alle comunità!”
