21.5 C
Pisa
sabato 10 Maggio 2025
11:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Governo impugna la legge sul fine vita della Toscana

11:40

Scontro istituzionale in assenza di una norma nazionale. La Regione difende la propria iniziativa, mentre il Parlamento riapre il dibattito su una legge attesa da anni.

Il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare la legge approvata dalla Regione Toscana in materia di suicidio medicalmente assistito, riaccendendo il dibattito politico e giuridico su uno dei temi più delicati della bioetica contemporanea. Una mossa che arriva in assenza di una normativa nazionale, nonostante le sollecitazioni della Corte Costituzionale, che con le sentenze n. 242 del 2019 e n. 135 del 2024 ha riconosciuto alle Regioni la possibilità di legiferare in materia, nei limiti definiti dalla giurisprudenza.

La legge toscana si fonda proprio su quelle pronunce e prevede la possibilità di accedere al suicidio medicalmente assistito per chi soffre di una patologia irreversibile, vive condizioni di sofferenza fisica o psicologica ritenute intollerabili, è dipendente da trattamenti di sostegno vitale e possiede piena capacità di intendere e volere. A garantire il rispetto di tali condizioni, la normativa istituisce una Commissione multidisciplinare – composta da medici, psicologi ed esperti legali – incaricata di valutare entro 20 giorni ogni singolo caso.

A sollevare un duro giudizio sulla decisione del Governo è stato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha definito “paradossale” l’intervento dell’esecutivo. «È paradossale che, invece di lavorare su una legge nazionale attesa da anni, il Governo scelga di ostacolare chi si è impegnato per attuare quanto stabilito dalla Corte. Difenderemo con determinazione la nostra legge, certi di aver agito nel rispetto della legalità, della Costituzione e, soprattutto, delle persone», ha detto Giani.

Nel frattempo, dopo mesi di stallo, il Parlamento è tornato a occuparsi della questione. In Senato si lavora a un nuovo testo base che dovrebbe fungere da punto di partenza per il confronto tra i gruppi politici e per la presentazione di emendamenti. L’assenza di una legge nazionale, che ormai dura da anni, continua a creare disomogeneità sul territorio e a lasciare i cittadini in balia di incertezze giuridiche. La Toscana, come già aveva fatto l’Emilia Romagna, ha scelto di intervenire, ma lo scontro istituzionale resta aperto.

Ultime Notizie

Beneficenza a Vecchiano: raccolti 840 euro per Meyer, Airc e Medici senza Frontiere

Giornata della Solidarietà a Vecchiano: I Giovani di Ieri raccolgono, grazie al contributo di numerosi soggetti, 840 euro da devolvere in beneficenza. VECCHIANO - 840...

Capannoli vola con la ‘Libellula’ della sostenibilità

Il Comune di Capannoli a tutta sostenibilità: cibo bio nelle mense scolastiche, illuminazione a LED, più piste ciclabili, verde pubblico e nuova Comunità Energetica...

Misteriose macchie di sangue su marciapiede e in condominio: indaga la Polizia

Misteriose macchie di sangue sono state rinvenute sul marciapiede, davanti all’ingresso di un condominio e lungo le scale interne fino al secondo piano: mistero...

Pc e memoria rubati a Pontedera, l’appello: «Ci sono ricordi, restituitemi almeno l’hard disk»

Sottratti un computer portatile e un hard disk da un’auto nel piazzale della Coop di Pontedera: l’appello della proprietaria per recuperare i ricordi più...

San Rossore, bambini a lezione di natura e solidarietà dalle Guardie zoofile

In occasione della Giornata della Solidarietà 2025, le Guardie Zoofile del N.O.G.R.A. – Nucleo Operativo Guardie Rurali Ausiliarie – hanno preso parte a un...

Vescovo Paccosi e l’amicizia con Prevost: «Ho pensato subito a lui, è capace di stare con tutti»

Il Vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, è stato recentemente ospite di diverse trasmissioni televisive per commentare l’elezione al soglio pontificio del cardinale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...