10.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Festival del viaggio torna a Pisa

15:59

PISA. XVIIª edizione del Festival del viaggio: iniziative dal 22 al 25 settembre.

Il primo festival italiano per chi ama viaggiare torna dal 22 al 25 settembre 2022 a Pisa, dove tutto è cominciato molti anni fa. Nella città della torre pendente il Festival del Viaggio accompagnerà turisti e residenti alla scoperta delle bellezze urbane. l festival, sotto l’egida della Regione Toscana, è sostenuto dal Comune di Pisa e in collaborazione con Toscana Promozione Turistica.

Un fine settimana di settembre per parlare, ascoltare e fare esperienza di viaggi lontani e vicini. La base del festival in Logge di Banchi vedrà attivi un bazar vintage, una libreria, una “discoteca” del viaggio e un salotto radiofonico che ospiterà artisti e viaggiatori famosi e seguirà le tante passeggiate urbane.

Presso il Royal Victoria Hotel giovedì 22 settembre alle ore 19 sarà inaugurata la mostra fotografica “WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA – DAI VALORE ALLA BELLEZZA“, in occasione del decennale del contest di Wikimedia. La mostra, che resterà aperta fino al 30 ottobre, celebra le dieci edizioni di Wiki Loves Monuments in Italia. Il più grande concorso fotografico del mondo, che invita tutti i cittadini a documentare il patrimonio culturale, realizzando fotografie da pubblicare con licenza libera. Con la decima edizione, sono diventati 17.263 i monumenti fotografabili in Italia, grazie all’adesione di 2.270 istituzioni o privati cittadini che li custodiscono. Oltre 165.000 gli scatti raccolti in questi anni. Pubblicando le proprie foto su Wikimedia Commons, i partecipanti al concorso possono condividere bellezza con il resto del mondo e aiutare a far conoscere e tutelare monumenti molto spesso poco conosciuti. Le foto qui raccolte sono le vincitrici delle dieci edizioni italiane di Wiki Loves Monuments.

Tra i protagonisti di maggior richiamo, l’attore comico Paolo Migone, che già anni fa ha partecipato al Festival del Viaggio raccontando di viaggi impossibili. Quest’anno, venerdì 23 settembre alle ore 18,30 in compagnia della collega Francesca Censi, racconterà dei suoi viaggi preferiti e del mare, amico di una vita. Nel salotto radiofonico delle Logge di Banchi sabato 24 settembre ore 18,30, la cantante Karima dialogherà con Marco Masoni. Da Sanremo a Burt Bacharach, Karima è una delle voci italiane più suggestive e particolari, in grado di donare emozioni intense a chi l’ascolta. Al festival si promuove anche scrittrice per ragazzi col suo nuovo libro “Il viaggio di Frida e Dario” che racconta con disegni, parole e anche musica un viaggio davvero speciale attraverso mondi fantastici ricchi di protagonisti sorprendenti, guide sagge e preziose che accompagneranno i due piccoli amici alla scoperta di se stessi, in sette tappe, secondo il modello meditativo dei Chakra proprio e tipico della pratica Yoga.

Dieci anni fa moriva lo scrittore Antonio Tabucchi. Alcuni amici e concittadini leggono i suoi racconti di viaggio, in una specie di veglia notturna che vuole rendere omaggio al grande scrittore, entrando a mezzanotte nel giorno del suo compleanno. La lettura sarà fatta venerdì 23 a partire dalle 22,30 sulla terrazza del Royal Victoria Hotel, con una vista a tutto tondo sulla città storica. L’evento sarà anche trasmesso in diretta Facebook.

Si presenterà, venerdì 23 settembre alle 21, il progetto Tuscany Bike Stories che nel 2022 Il Festival del Viaggio ha realizzato per Toscana Promozione Turistica: un modo nuovo di scoprire 3 città d’arte in bicicletta attraverso percorsi guidati di bike urbano accompagnati da testimonial. Si tratta di tre mini-documentari, realizzati con la post-produzione di RTV38, su altrettanti itinerari in bicicletta nei centri urbani di Firenze, Pisa, Livorno, condotti dal direttore del festival, Alessandro Agostinelli e con la partecipazione di Gaia Nanni a Firenze, le cantanti Petra Magoni e Frida Bollani a Pisa, il comico Paolo Migone a Livorno. Alla presentazione parteciperà il direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi.

Parteciperanno inoltre i viaggiatori Mario Maffi, Federico Formignani e Niccolò Rinaldi giovedì 22 settembre alle 21, e sarà reso un omaggio all’avventura giornalistica di Eugenio Scalfari, sabato 24 settembre ore 21.

Aperto a tutti il contest “Raccontaci il tuo primo viaggio”, a cura di Marzia Maestri, un divano per passanti, residenti e turisti in cui ciascuno ha 2 minuti di tempo per raccontare il suo primo viaggio. Da questo progetto nascerà un libro.

Tutti gli eventi e gli appuntamenti del Festival del Viaggio sono a ingresso gratuito. Alcuni (dove indicato) sono accessibili soltanto su prenotazione via mail.

  • GIOVEDÌ

Eventi

Giovedì 22 settembre 2022 – ore 17.30

Orto Botanico – via Luca Ghini

IL GIARDINO PIÙ BELLO

Visita guidata al primo orto botanico del Mondo

Conduce Mascha Stroobant

(evento gratuito su prenotazione)

Mostre

Giovedì 22 settembre 2022 – ore 19

Royal Victoria Hotel – lungarno Pacinotti

Inaugurazione mostra fotografica

WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA

Con Sindaco di Pisa, Presidente Consiglio regionale della Toscana, Coordinatore Wiki Media Italia

[In collaborazione con Wikimedia Italia]

ingresso libero

Presentazioni

Giovedì 22 settembre 2022 – ore 20

Caffè dei Cavalieri – via Corsica

PASSENGER – Libri di viaggi

Federico Formignani

Mario Maffi

Niccolò Rinaldi

Discutono con Arnaldo Testi e Stefano Tesi

Apericena gratuita su prenotazione

  • VENERDÌ

Visioni

Venerdì 23 settembre 2022 – ore 17.30

Logge di Banchi

RACCONTACI IL TUO PRIMO VIAGGIO

Libero contest interattivo

A cura di Marzia Maestri

Incontri

Venerdì 23 settembre 2022 – ore 18.30

Logge di Banchi

PAOLO MIGONE

Il viaggio è tutto mare

Intervista di Francesca Censi

Visioni

Venerdì 23 settembre 2022 – ore 21

Spazio Arsenale – via San Martino

TUSCANY BIKE STORIES

3 minidoc di Firenze-Pisa-Livorno in bicicletta

con Frida Bollani, Petra Magoni, Paolo Migone, Gaia Nanni

a cura di Società Italiana dei Viaggiatori

introduzione di Alessandro Agostinelli e Francesco Tapinassi

[in collaborazione con Toscana Promozione Turistica]

Visioni

Venerdì 23 settembre 2022 – ore 22

Spazio Arsenale – via San Martino

Film-class

BEAT GENERATION

regia di Jean-Jacques Lebel & Xavier Villetard

Poetry reading del poeta di San Francisco Luciano Jude Mezzetta

Eventi

Venerdì 23 settembre 2022 – ore 22

I RACCONTI DI MARY SHELLEY

In collaborazione con City Grand Tour

(evento gratuito su prenotazione)

Presentazioni

Venerdì 23 settembre 2022 – dalle ore 22.30

Royal Victoria Hotel – lungarno Pacinotti

IL GIRO DEL MONDO CON ANTONIO TABUCCHI

Lettura pubblica da Viaggi e altri viaggi

Con

Paolo Giommarelli Pisa. Dove Leopardi rinacque

Marzia Stevenson Maestri L’Escorial

Pierantonio PardiSpoon River tra i Carpazi

Maria Valeria della MeaCreta. Un albergo, un villaggio

Mascha Stroobant Kyoto. Città della calligrafia

Athos BigongialiNew York-Rhinebeck in treno

Giuliano DomenichelliI Robinson

Marina BavielloVerso Mahabalipuram

Alessandro AgostinelliLe mie Azzorre

Daniela ScarpariLa sindrome di Stendhal

[diretta Facebook sulla pagina del Festival del Viaggio]

  • SABATO

Eventi

Sabato 24 settembre 2022 – ore 12

CON GUSTO

In collaborazione con City Grand Tour

(evento gratuito su prenotazione)

Visioni

Sabato 24 settembre 2022 – ore 17.30

Logge di Banchi

RACCONTACI IL TUO PRIMO VIAGGIO

Libero contest interattivo

A cura di Marzia Maestri

Incontri

Sabato 24 settembre 2022 – ore 18.30

Logge di Banchi

KARIMA

Il viaggio di Frida e Dario

Intervista di Marco Masoni

Incontri

Sabato 24 settembre 2022 – ore 21

Spazio Arsenale – via San Martino

Film-class

Una vita da Scalfari

PAESAGGIO CIVILE – I 60 anni de LEspresso

Regia di Roberto Andò

Introduzione di Bruno Manfellotto

Visioni

Sabato 24 settembre 2022 – ore 22.15

Spazio Arsenale – via San Martino

Film-class

I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY

regia di Ben Stiller

Introduzione di Alfonso Maurizio Iacono

  • DOMENICA

Eventi

Domenica 25 settembre 2022 – ore 15

GIROGIOCO

In collaborazione con City Grand Tour

(evento gratuito su prenotazione)

Incontri

Domenica 25 settembre 2022 – ore 18.30

Piazza delle Gondole

MURA AL TRAMONTO

La poesia intorno alla città

Con Barbara Idda, Fabrizio Parrini, Matteo Pelliti

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...