14 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
10:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Il consiglio comunale di Casciana Terme Lari approva l’ultimo bilancio di previsione del mandato

10:18

Riduzione delle tasse, politiche sociali, scuola, edilizia sono i punti principali del bilancio. Il sindaco Mirko Terreni: ” si è voluto tenere fede agli impegni presi con l’obiettivo di lasciare il Comune nelle migliori condizioni proprio sulla base del programma di mandato su cui i nostri cittadini ci elessero nel 2019″.

Nei giorni scorsi il Consiglio comunale di Casciana Terme Lari ha approvato il bilancio di previsione 2024, con cui l’Amministrazione chiude il mandato amministrativo 2019 – 2024.

IMU

Per quanto riguarda l’imposta municipale propria, l’Amministrazione ha varato una manovra per incentivare gli affitti e quindi favorire l’utilizzo degli immobili anziché lasciarli vuoti sia a tutela delle famiglie che del mondo commerciale e produttivo. Ha scelto quindi di abbassare l’aliquota al 9.0‰ sugli immobili affittati come abitazione principale a canone libero o in comodato e al 7.6‰ è fissata quella sugli immobili affittati a canone concordato.

Per sostenere il mondo imprenditoriale e del commercio, e favorire il recupero di immobili vuoti e abbandonati, sono state ribassate anche le aliquote sugli immobili commerciali, artigianali o di servizio, affittati (8.6‰) o utilizzati direttamente dal proprietario (7.6‰) per svolgere attività imprenditoriale all’interno delle aree dei Centri Commerciali Naturali e in Via Livornese Est.

Sostegni anche al mondo agricolo, con le aliquote mantenute al 8.6‰ per quei terreni effettivamente coltivati e al 7.6‰ per quelli condotti e detenuti per almeno sei mesi da agricoltori in attività o in pensione, i quali si vedono mantenuta la stessa aliquota al 7.6‰ anche per le aree edificabili detenute per almeno sei mesi.

IRPEF

L’altra importante novità riguarda l’IRPEF: l’Amministrazione ha adeguato le fasce di reddito a quanto deliberato dal Governo ma lo ha fatto facendo in modo da agevolare i redditi più bassi: l’aliquota più bassa è stata deliberata allo 0,5% e allo stesso tempo sono state innalzate le fasce di esenzione fino a 15.000 euro per i redditi derivanti da lavoro dipendente o pensione e a 13.000 euro per le altre tipologie di reddito. A ciò si aggiunga l’importante pacchetto di agevolazioni e riduzioni sulla TARI varato anche quest’anno e a copertura del quale l’Amministrazione ha stanziato €118.000, rivolto a famiglie e imprese.

SCUOLA

Attenzione anche alla scuola che vede, oltre alle risorse storiche a sostegno dell’accesso ai servizi scolastici di mensa e trasporto e all’offerta formativa, il potenziamento del progetto per contrastare il bullismo, anche sul web, con oltre 7.000 euro di risorse. A ciò si aggiunge la formula vincente già sperimentata nei due anni precedenti di offrire, al termine dell’anno scolastico, proposte nuove e maggiormente strutturate dei campi solari: sono infatti stati stanziati 28.500 euro con i quali sarà costruita, in base alle nuove richieste delle famiglie, un’offerta unitaria dal termine della scuola e per il mese di luglio organizzata direttamente dal Comune con proposta modulare di frequenza. E per i ragazzi delle Scuole Medie, l’Amministrazione ha organizzato un viaggio studio in Inghilterra per potenziare la lingua inglese riconoscendo dieci borse di studio sulla base di una graduatoria stilata per merito e situazione economica.

POLITICHE SOCIALI

In merito alle politiche sociali, si segnala che a favore degli anziani è stato potenziato il centro di aggregazione A metà Strada, la cui organizzazione è tornata ai livelli prepandemici assicurando ai partecipanti anche lo svolgimento delle attività al pomeriggio, e l’organizzazione delle vacanze estive. Altra importante novità è l’avvio di un nuovo progetto educativo su cui l’Amministrazione ha investito 30.000 euro a sostegno dei giovani più fragili del territorio con l’obiettivo di una loro concreta integrazione nella comunità locale in un contesto di legalità e rispetto reciproco.

INVESTIMENTI EDILIZIA

In merito agli investimenti, si segnalano importanti opere pubbliche in partenza tra cui l’ampliamento dell’illuminazione pubblica per €200.000 ad Aiale, in Via Sicilia a Perignano e nel tratto tra Croce e Gramugnana, la riqualificazione della pavimentazione nel centro storico di Casciana Alta per €430.000, il progetto di riqualificazione di Collemontanino per 540.000 e quello dell’antico borgo di Pietraia per €400.000 a Casciana Terme, dove è in partenza anche la sistemazione della fontana in Piazza Garibaldi per €100.000 e l’avvio dei lavori per la realizzazione del Polo 0-6. Ma ancora a Lari partirà a breve la riqualificazione di Piazza XX Settembre per €220.000 e la ristrutturazione di due immobili in loc. la Villa da destinare ad anziani e disabili per €365.000 finanziati con risorse PNRR, mentre ad Usigliano è previsto il ripristino e la messa in sicurezza di Via Teresa Mattei per €755.000.

A Perignano è invece in programma la sistemazione con recinzione e chiusura di un parcheggio in Via Sicilia per €50.000 riservato ai camion che l’Amministrazione ha deciso di realizzare per andare incontro alle necessità di camionisti ed aziende e la sistemazione, sempre per €50.000, dei parchi pubblici presso Le Sodaie e in Via Sandro Pertini dove, nel giardino della scuola, è prevista anche la realizzazione di un’area pic-nic riservata agli alunni completamente all’aria aperta per €47.000. Sempre a Perignano sono in fase di realizzazione i nuovi spogliatoi al campo sportivo per €190.000 e la sistemazione della copertura e degli spogliatoi del circolo tennis per complessivi €49.600.

Sempre per quanto riguarda lo sport, è in via di realizzazione la nuova area fitness in Pietraia per €65.000. Un totale quindi di oltre 3.400.000€ di investimenti che andranno a migliorare la vivibilità del nostro territorio.

Ultime Notizie

Fiamme e colonna di fumo al centro raccolta rifiuti: maxi intervento dei vigili del fuoco

Nel pomeriggio di ieri, un vasto incendio ha interessato un centro di raccolta rifiuti, causando l’innalzamento di una densa colonna di fumo visibile anche...

Sparita una giovane madre con il suo bimbo: l’appello 

Ogni dettaglio può essere fondamentale per riportare Samya e il suo bambino al sicuro. Si moltiplicano le ore d’ansia per la scomparsa di Samya Alderigi,...

Le opere di Leopoldo Terreni in mostra al Mandarino bistrot di Pontedera [VIDEO]

A Pontedera arriva la mostra "Blu come intorno alle stelle". Le opere dell'artista Leopoldo Terreni sono state esposte in un bistrot del centro storico. https://youtu.be/RbwcRacFIwo PONTEDERA...

Paura durante una partita: 52enne si accascia a terra durante il calcetto

«L’ambulanza è arrivata in soli quattro minuti dalla chiamata al 112, è stato soccorso, rianimato, portato in ospedale ed è fuori pericolo», ha detto...

Grave incidente a Terricciola: 8 feriti nello scontro tra due auto

L'allarme è scattato poco prima delle 18 di oggi, domenica 18 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno...

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...