9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Il consigliere della Lega Ponsacco Tecce presenta un’interrogazione alla Giunta comunale

16:22

PONSACCO. Pericle Tecce, consigliere comunale Lega Ponsacco ha presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale.

Il consigliere comunale in quota Lega Pericle Tecce ci ha inviato un comunicato riguardante la ripartenza della scuola nel Comune di Ponsacco. Di seguito le sue dichiarazioni: “Nella pianificazione finalizzata a consentire la riapertura della scuola nel rispetto delle normative nazionali e regionali anti COVID-19 l’amministrazione ha scelto di collocare n.3 classi del quinto anno della scuola primaria presso l’immobile Villa Elisa.”

“Molte famiglie – afferma Pericle Tecce – si sono rivolte alla Lega ed al sottoscritto in primis evidenziando alcune criticità, era mio dovere attivarmi al fine di chiedere all’amministrazione chiarimenti sugli interrogativi che i genitori si pongono, ho a tal fine proposto un interrogazione come consigliere comunale. In base a quelle che saranno le rassicurazioni che l’amministrazioni ci fornirà decideremo, anche su suggerimento di quei genitori, di prendere le dovute iniziative. Questo è il metodo giusto di rappresentare chi mi ha dato fiducia e questo è il modo con cui lavorerò una volta eletto in Regione.”

Di seguito potrete trovare una parte dell’interrogazione contenente le questioni a cui dovrà rispondere la giunta comunale: 

A) per conoscere se la scelta adottata rispetta le normative ed i regolamenti previsti all’interno degli edifici atti ad ospitare le scuole ed in particolare:
– sulla sicurezza (ad es. l’evacuazione degli ambienti in caso dinecessità improvvisa rispetto al numero degli alunni presenti nell’immobile);
– sull’igiene (ad es. la collocazione, la conformazione, la pulizia ed il numero dei bagni rispetto agli alunni presenti nell’immobile);
– sul condizionamento degli ambienti in cui sono ospitati gli alunnionde evitare di esporli a temperature inadeguate, specialmente quelli collocati al piano primo;
B) per conoscere fino a quale data – precisa – i bambini rimarranno a far lezione in quell’ambiente e quando si trasferiranno nei moduli prefabbricati;
C) se vi sono spazi di parcheggio e manovra atti a consentire agli scuolabus di accedere all’edificio e compiere le manovre di salita e discesa dei bambini in tutta sicurezza; per conoscere dove sono precisamente collocati tali spazi e se, in occasione di tali manovre, gli scuolabus vanno ad occupare spazi dedicati a parcheggio dei disabili; per conoscere come tali accessi sono regolati il giorno di mercato;
D) se nel periodo in cui i locali sono occupati dai bambini essi continuano o meno a svolgere la funzione cui sono destinati (cinema, teatro, sede di eventi culturali, biblioteca ecc ecc);
E) il costo inerente la locazione / acquisto dei moduli prefabbricati;

 

Ultime Notizie

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per...

Donna trovata morta in auto nel parcheggio del supermercato

La tragedia si è consumata ieri, 9 aprile nel corso del pomeriggio, sono stati i passanti a dare l'allarme al 118. Una tragedia ha scosso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...