12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
10:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Comune di Vicopisano, oltre il Covid, per il Marzo delle donne

10:46

VICOPISANO. Dalla sera del 5 marzo la Rocca del Brunelleschi di Vicopisano è illuminata di rosso, grazie a Luciano Spera. Lunedì 8 marzo alle 21.00 sarà, inoltre trasmesso, in prima visione, un video curato da Chiara Tarfano.

“Come Consiglio per le Pari Opportunità, spiega l’Assessora Valentina Bertini , non possiamo, purtroppo, organizzare quest’anno il consueto, ricco calendario di iniziative per celebrare questo mese e questa importante ricorrenza, così abbiamo pensato a un’alternativa per sensibilizzare la comunità e accendere comunque l’attenzione e l’interesse sulle tematiche sociali e sui valori che vorremmo fossero sempre più al centro. Per questo la Rocca di Vicopisano brilla di rosso, uno spettacolo bellissimo, e per questo abbiamo realizzato un video, montato e curato da Chiara Tarfano, nota giornalista e documentarista, in cui raccontiamo e ‘incontriamo’ le donne alle quali sono dedicate strade e piazze del nostro Comune.” “ll video _ continua Bertini _ sarà trasmesso in prima visione sulla pagina Facebook del Comune di Vicopisano lunedì 8 marzo, alle 21.00, e poi resterà a disposizione di chiunque vorrà guardarlo e condividerlo. Non svelo altro perché ci tengo che sia visto da quante più persone possibile. Oltre al Consiglio, che si è impegnato con passione, ci tengo a ringraziare la sua presidente, Marta Galluzzo, e Chiara Tarfano, che ci ha aiutato davvero molto, con la sua competenza e la sua arte.”

“Il Consiglio non ha mai smesso di riunirsi _ conclude l’Assessora _ e di progettare, siamo un gruppo nutrito e unito. Abbiamo anche fatto un interessante corso di formazione su temi che ci sono particolarmente cari e molte iniziative sono in cantiere. Invito le donne e gli uomini che vogliono unirsi a noi a scriverci, anche solo per avere informazioni, a cpo@comune.vicopisano.pi.it.”

L’Amministrazione Comunale ricorda, inoltre, che è aperto lo sportello antiviolenza della Casa della Donna di Pisa, al primo piano del Palazzo Comunale, ogni giovedì dalle 14.00 alle 16.00 e che il servizio è gratuito e garantisce il rispetto di privacy, anonimato e riservatezza. Gli altri due sportelli fissi della rete sono a Fauglia, in Comune, il martedì dalle 10.00 alle 12.00 e a Vecchiano, nel distretto socio-sanitario, il giovedì dalle 10.00 alle 12.00. Mentre per i Comuni di Calci, Crespina Lorenzana e San Giuliano Terme è possibile prendere un appuntamento contattando il servizio Telefono Donna del centro antiviolenza, sempre attivo: 050/561629. Una donna può scegliere di andare in uno qualsiasi dei Comuni indicati, non necessariamente nel proprio, ma dove si sente più a suo agio, in assoluta libertà. In questo senso il Telefono Donna può aiutare, dando anche accoglienza e assistenza. Per ulteriori informazioni: www.casadelladonnapisa.it/centro-antiviolenza/ e centroantiviolenza@casadelladonnapisa.it

Ultime Notizie

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...