16.1 C
Pisa
giovedì 8 Maggio 2025
15:23
LIVE! In continuo aggiornamento

il Comune di Pisa garantisce continuità ai servizi per homeless ed ex detenuti

15:23

Dopo la cessazione dei progetti “Homeless” e “Oltre il muro” da parte della Società della Salute, l’Amministrazione comunale subentra per tutelare le persone più fragili e salvaguardare il lavoro delle cooperative, Bonanno: “Dal 1 luglio sarà il Comune a gestire direttamente servizi fondamentali che non possono essere interrotti”

Il Comune di Pisa darà continuità ai servizi sociali rivolti ai senza fissa dimora e all’alta marginalità. In seguito alla comunicazione da parte della Società della Salute zona Pisana del mancato rinnovo dei progetti “Homeless” e “Oltre il muro” alla scadenza del 30 giugno, il Comune di Pisa ha deciso di garantire continuità ai servizi, che dal 1 luglio saranno gestiti direttamente dal Comune di Pisa, subentrando nel rapporto con le associazioni che seguono i progetti. È quanto ha annunciato oggi in conferenza stampa l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa Giovanna Bonanno, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni e cooperative interessate da questa prima scadenza: Il Simbolo, Arnera, Cisom, Amici della Strada e San Vincenzo de’ Paoli.

«L’uscita dalla Società della Salute – spiega l’assessore Bonannoè una decisione che è stata dettata dalla responsabilità come Amministrazione di garantire l’erogazione di servizi alle persone più fragili e più bisognose, amministrando le risorse pubbliche con attenzione e buon senso. È nostro dovere dare risposte a chi si trova in difficoltà e lo dobbiamo fare in modo tempestivo e diretto. Per farlo è fondamentale assicurare una gestione incentrata sui reali bisogni dei cittadini più fragili, garantendo servizi mirati ed efficaci, con una gestione delle risorse oculata. Oggi è nostra intenzione rassicurare innanzitutto le associazioni impegnate con progetti ed attività sociali affidati dalla Sds. Lo abbiamo già fatto insieme al Sindaco ricevendo singolarmente ciascuno dei delegati e continueremo a farlo anche con tutte le altre associazioni ma, oggi vogliamo far chiarezza su quella che sarà la gestione delle attività e progetti finora in capo alla Sds. La nostra priorità come Amministrazione è quella di dare continuità ai servizi, di assicurare una gestione attenta delle esigenze e necessità dei cittadini, garantendo maggiore efficienza ed efficacia ai reali bisogni della comunità. A tal proposito abbiamo già  adottato nella Giunta Comunale  del 17 aprile scorso la delibera per proseguire intanto in quei progetti a cui, con lettera inoltrata alle relative associazioni, è stata comunicata la cessazione al 30 giugno, individuando nel contempo forme e modalità per la gestione comunale a far data dal 1 luglio 2025».

 « sottolineare – prosegue l’assessorecome in questi mesi non vi sia stata volontà da parte della Sds di pervenire a soluzioni per proseguire questi progetti, nonostante le intenzioni che abbiamo manifestato come Amministrazione comunale, tenuto conto che fino al 31 dicembre il Comune di Pisa continua ad essere parte del Consorzio e quindi tali servizi potevano essere naturalmente rinnovati. Di fronte alla gravità di una interruzione dei servizi, che avrebbe lasciato le persone che vivono in strada completamente prive di assistenza e aiuto, come Comune abbiamo ritenuto necessario intervenire direttamente per garantire continuità a servizi che sono essenziali per le persone fragili in condizione di alta marginalità. Senza dimenticare inoltre la ricaduta di una decisione del genere sui lavoratori delle cooperative che dal 1 luglio sarebbero rimasti senza lavoro per la cessazione di tali servizi. Per questo con la delibera approvata abbiamo intrapreso un percorso che vede il subentro da parte della nostra Amministrazione nei progetti attualmente in essere che non sono stati rinnovati, come il progetto Homeless, che comprende anche il Dormitorio di Via Conte Fazio, il progetto Oltre il muro e l’Unità di Strada. Successivamente al 31 dicembre, dovremo subentrare in tutti gli altri progetti e servizi sociali che riterremo necessari e che continueremo a garantire a beneficio delle fasce più deboli dei cittadini.»

Tutte le cooperative sociali e le associazioni di volontariato presenti hanno ringraziato il Comune di Pisa per l’impegno preso per garantire la prosecuzione dei progetti e dei servizi dopo la scadenza del 30 giugno, consentendo loro di poter continuare a programmare l’erogazione dei servizi sociali rivolti all’alta marginalità. Nello specifico, di seguito i progetti interessati dalla scadenza della convenzione prevista.

Il progetto “Homeless” svolge un complesso insieme di attività che possono essere ricondotte ai seguenti servizi, gestiti insieme dalle cooperative Arnera e Il Simbolo:

  •       Centro diurno. Erogazione servizi e distribuiti materiali: servizio doccia con la fornitura di kit igienico, servizio lavanderia, colazione, distribuzione sacchi a pelo nei periodi invernali.
  •     Sportello di Ascolto Colloqui assistente sociale, invii degli utenti ai servizi del territorio, azioni di accompagnamento verso i servizi, gestione utenti multiproblematici, per i quali vengono predisposti percorsi intensivi di accompagnamento e supporto, soprattutto per pratiche relative a residenza, assistenza sanitaria, inserimento in strutture assistenziali, etc.
  • Asilo notturno Accoglienza notturna di gestione da parte degli operatori, in quanto molti di questi utenti necessitano di attenzioni specifiche.
  • Mediazione sociale Azione di mediazione tra utenti e con il territorio tipo “mediazione di conflitti” con gli abitanti del quartiere e della città.
  • Attività complementari per le quali il progetto si avvale della collaborazione di alcune associazioni di volontariato presenti sul territorio quali:

–         Associazione “Amici della strada”, è un’associazione di volontariato che collabora con Progetto Homeless fin dalla sua nascita; l’associazione incontra le persone senza dimora portando loro cibo, dando informazioni e soprattutto stabilendo relazioni.

–       CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta) supporta il centro di progetto homeless con generi alimentari per gli ospiti e, dal 2016 il CISOM di Pisa gestisce un ambulatorio medico (Ambulatorio Etico) posto all’interno del centro di Progetto Homeless, erogando prestazioni sanitarie gratuite.

Oltre al Progetto Homeless, forniscono servizi di assistenza ai senza fissa dimora anche le associazioni:

–         Caritas, distribuzione di pasti ai senza fissa dimora tramite la mensa di via Mazzini

–         San Vincenzo de’ Paoli gestisce l’ambulatorio medico “Villani”

Il progettoOltre il muro”, gestito dalla cooperativa Arnera, è un servizio di accoglienza ed accompagnamento a percorsi di inserimento lavorativo che offre una risposta alla popolazione detenuta ed ex-detenuta proveniente dalla casa circondariale “Don Bosco” di Pisa e dalla Casa di Reclusione Volterra, per agevolarne il reinserimento nel tessuto sociale e creare un sistema di azioni che facilitino il rapporto fra l’ambito dell’esecuzione penale e il suo territorio, che possono essere schematicamente ricondotte a:

  •      Accoglienza: la struttura ha la disponibilità di 8 posti letto per offrire una accoglienza abitativa a soggetti specificamente individuati per causali determinate, (permesso premio o licenza, in semi-libertà etc…) per emergenze del carcere (sospensione pena, detenzione domiciliare) per detenzione penale esterna (affidamento) che non hanno riferimenti sul territorio e hanno bisogno di un punto di appoggio e, a seconda dei casi, agevolando la presa in carico dei servizi sociali dei territori di origine e/o prevedendo un programma individualizzato o come sostegno e accompagnamento prima di una completa autonomia;
  •     attività volte a favorire il reinserimento sociale e lavorativo: ripristinare rapporti familiari e amicali; attivare la presa in carico dai servizi socio-sanitari del territorio di residenza o nascita della persona: accompagnamento permessi premio, consulenza legale gratuita, segretariato sociale etc…).

 

Ultime Notizie

Camion-vela a Pontedera, Pro Vita: «Grave che il nostro impegno venga liquidato come ‘di cattivo gusto’»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia. A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha avviato una nuova campagna utilizzando camion vela per...

Inaugurata “Il Grillo Parlante”: la nuova area benessere per tutta la famiglia a Santo Pietro Belvedere

È stata ufficialmente inaugurata oggi, mercoledì 8 maggio, alle ore 18.00, Il Grillo Parlante, la nuova area benessere pensata per tutta la famiglia, situata...

Padre ROBERT FRANCIS PREVOST è il nuovo pontefice: è il 267esimo della storia della Chiesa cattolica

Dopo giorni di preghiera, riflessione e attesa, la Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. È il 267esimo successore di Pietro. Al termine del quarto...

Fi-Pi-Li, scattano i divieti di sorpasso per i mezzi pesanti su alcuni viadotti

La Città metropolitana di Firenze impone limitazioni alla circolazione per veicoli oltre le 3,5 tonnellate: l'obiettivo è mitigare i rischi strutturali lungo i tratti...

Bisteccata di primavera al Bucine Basso, il gusto esplode sotto le stelle

Se ami la carne vera, quella che sfrigola sulla brace e profuma di tradizione…
Se vuoi vivere una serata dove la natura abbraccia la tavola…
Se...

Conclave, fumata bianca: è stato eletto il nuovo Papa

Ancora non è reso noto il nome del nuovo Pontefice, qualcuno parla di un Papa italiano. Proviamo a dare un Nome: Parolin, ma è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...