21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Il cioccolato Made in Tuscany fa il pieno di premi

15:35

PONSACCO. Noalya è il cioccolato più premiato al Merano Wine Festival. Massimo riconoscimento per il 309 Grand Cuvée 85%, Gold Award al Costarica 67% e tre Red Award ai cioccolati Vietnam, Venezuela e Nuova Guinea.

Il cioccolato made in Tuscany Noalya fa il pieno di premi e riconoscimenti al Merano Wine Festival e il suo 309 Grand Cuvee Character 85% diventa l’unico Cioccolato d’Italia a ricevere il prestigioso Platinum WineHunter Award 2020, vero e proprio “Oscar dell’eccellenza italiana” assegnato ogni anno a un numero ristrettissimo di prodotti dell’enogastronomia del Belpaese. 

Noalya, l’etichetta di cioccolato fondata solo tre anni fa da Alessio Tessieri, è diventata in breve tempo un punto di riferimento per professionisti, intenditori e appassionati. Un risultato dovuto da un lato all’estrema competenza e passione del suo creatore, instancabile cercatore dei migliori cru di cacao in giro per il mondo e profondo conoscitore della complessa arte della tostatura, dall’altro al coinvolgimento nel progetto Noalya di alcuni dei migliori professionisti italiani della pasticceria. “Si tratta di un riconoscimento che ci riempie di felicità, spiega Alessio Tessieri, la stessa felicità che vorremmo condividere ogni giorno con tutti attraverso il nostro cioccolato. In momenti difficili come quello che stiamo vivendo veder premiato il nostro lavoro è un incoraggiamento a resistere e guardare con fiducia al futuro”. 

Grazie alla sua esperienza trentennale Tessieri è stato in grado, di assicurarsi le migliori rarità di cacao nobile che vengono sapientemente lavorate secondo linee guida condivise con coltivatori e agronomi dei luoghi di raccolta. In questa maniera è riuscito a mettere a punto una filiera di produzione cortissima. Appena conclusi i processi e le lavorazioni sui luoghi di raccolta, primo fra tutti il Venezuela, dove Noalya ha una piantagione di proprietà, il cacao posto in sacchi di juta, inizia il suo viaggio dai quattro angoli del globo fino allo stabilimento nel cuore della Chocolate Valley toscana, osservando procedure di conservazione che vengono costantemente monitorate per salvaguardare tutte le caratteristiche originarie della materia prima. Ma il segreto di Noalya cioccolato coltivato sta nella lavorazione tree to bar. Un processo che avviene in parte già nella fase di fermentazione e di essiccazione al sole, durante la quale il cacao prende il suo tipico e inconfondibile bouquet, in parte attraverso la tostatura effettuata ad arte con metodologie tradizionali unite a tecnologie all’avanguardia. Tutto ciò fa sì che si sviluppino nel cioccolato quegli aromi unici, particolari e inconfondibili che ne fanno qualcosa di magico, come nel caso del premiato Grand Cuvée Character 309. Il 309, dopo essere entrato (unico cioccolato) nella TOP LIST dei 12 migliori prodotti d’Italia delle categorie Food Spirits Beer, è stato premiato con l’ambitissimo Platinum WineHunter Award, massimo riconoscimento della manifestazione. Si tratta di un cioccolato extra fondente 85%, costituito da un blend realizzato a partire da un’accurata selezione di diverse cru di cacao dal mondo assemblate secondo una ricetta segreta. Unico per intensità e complessità, il 309 è un cioccolato che sprigiona intensi sentori di mora e liquirizia e sorprende con la particolare chiusura di caffè e tabacco.

Un altro prodotto che ha conquistato le commissioni di degustazione del Merano Wine Festival, tanto da guadagnare anch’esso il Gold WineHunter Award, è stato l’Esprit Grand Cru Costa Rica extra fondente 67%, un cioccolato che trae origine da un cacao del centro America capace di regalare sensazioni immediate di frutta rossa matura, prugna e mora fino ad arrivare a una  chiusura caratterizzata da una incredibile nota di Porto invecchiato e caffè. Infine ben tre Red WineHunter Award per altrettanti cioccolati Noalya: l’Esprit Grand Cru Papua New Guinea extra fondente 70%, l’Esprit Grand Cru Venezuela extra fondente 70% e il Cioccolato Esprit Grand Cru Vietnam extra fondente 70%.

Il Premio
Il WineHunter Award è il premio di eccellenza e alta qualità assegnato annualmente nel corso del Merano Wine Festival a prodotti vitivinicoli e culinari. Il riconoscimento viene attribuito a prodotti nazionali e internazionali che, a seguito di un’attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto. Nato nel 1992, il Merano WineFestival è l’evento fondato e presieduto da Helmuth Köcher dove l’eccellenza dei prodotti abbraccia il mondo dell’eleganza. È la prima vetrina in Europa ad aver creato un percorso sensoriale, puntando su una selezione accurata di prodotti premiati con il The WineHunter Award. Il Festival riunisce il gotha dell’alta qualità ed è un momento unico di confronto, di scoperta e molto altro, fra addetti del settore e appassionati.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...