9.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
15:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Il cioccolato Made in Tuscany fa il pieno di premi

15:35

PONSACCO. Noalya è il cioccolato più premiato al Merano Wine Festival. Massimo riconoscimento per il 309 Grand Cuvée 85%, Gold Award al Costarica 67% e tre Red Award ai cioccolati Vietnam, Venezuela e Nuova Guinea.

Il cioccolato made in Tuscany Noalya fa il pieno di premi e riconoscimenti al Merano Wine Festival e il suo 309 Grand Cuvee Character 85% diventa l’unico Cioccolato d’Italia a ricevere il prestigioso Platinum WineHunter Award 2020, vero e proprio “Oscar dell’eccellenza italiana” assegnato ogni anno a un numero ristrettissimo di prodotti dell’enogastronomia del Belpaese. 

Noalya, l’etichetta di cioccolato fondata solo tre anni fa da Alessio Tessieri, è diventata in breve tempo un punto di riferimento per professionisti, intenditori e appassionati. Un risultato dovuto da un lato all’estrema competenza e passione del suo creatore, instancabile cercatore dei migliori cru di cacao in giro per il mondo e profondo conoscitore della complessa arte della tostatura, dall’altro al coinvolgimento nel progetto Noalya di alcuni dei migliori professionisti italiani della pasticceria. “Si tratta di un riconoscimento che ci riempie di felicità, spiega Alessio Tessieri, la stessa felicità che vorremmo condividere ogni giorno con tutti attraverso il nostro cioccolato. In momenti difficili come quello che stiamo vivendo veder premiato il nostro lavoro è un incoraggiamento a resistere e guardare con fiducia al futuro”. 

Grazie alla sua esperienza trentennale Tessieri è stato in grado, di assicurarsi le migliori rarità di cacao nobile che vengono sapientemente lavorate secondo linee guida condivise con coltivatori e agronomi dei luoghi di raccolta. In questa maniera è riuscito a mettere a punto una filiera di produzione cortissima. Appena conclusi i processi e le lavorazioni sui luoghi di raccolta, primo fra tutti il Venezuela, dove Noalya ha una piantagione di proprietà, il cacao posto in sacchi di juta, inizia il suo viaggio dai quattro angoli del globo fino allo stabilimento nel cuore della Chocolate Valley toscana, osservando procedure di conservazione che vengono costantemente monitorate per salvaguardare tutte le caratteristiche originarie della materia prima. Ma il segreto di Noalya cioccolato coltivato sta nella lavorazione tree to bar. Un processo che avviene in parte già nella fase di fermentazione e di essiccazione al sole, durante la quale il cacao prende il suo tipico e inconfondibile bouquet, in parte attraverso la tostatura effettuata ad arte con metodologie tradizionali unite a tecnologie all’avanguardia. Tutto ciò fa sì che si sviluppino nel cioccolato quegli aromi unici, particolari e inconfondibili che ne fanno qualcosa di magico, come nel caso del premiato Grand Cuvée Character 309. Il 309, dopo essere entrato (unico cioccolato) nella TOP LIST dei 12 migliori prodotti d’Italia delle categorie Food Spirits Beer, è stato premiato con l’ambitissimo Platinum WineHunter Award, massimo riconoscimento della manifestazione. Si tratta di un cioccolato extra fondente 85%, costituito da un blend realizzato a partire da un’accurata selezione di diverse cru di cacao dal mondo assemblate secondo una ricetta segreta. Unico per intensità e complessità, il 309 è un cioccolato che sprigiona intensi sentori di mora e liquirizia e sorprende con la particolare chiusura di caffè e tabacco.

Un altro prodotto che ha conquistato le commissioni di degustazione del Merano Wine Festival, tanto da guadagnare anch’esso il Gold WineHunter Award, è stato l’Esprit Grand Cru Costa Rica extra fondente 67%, un cioccolato che trae origine da un cacao del centro America capace di regalare sensazioni immediate di frutta rossa matura, prugna e mora fino ad arrivare a una  chiusura caratterizzata da una incredibile nota di Porto invecchiato e caffè. Infine ben tre Red WineHunter Award per altrettanti cioccolati Noalya: l’Esprit Grand Cru Papua New Guinea extra fondente 70%, l’Esprit Grand Cru Venezuela extra fondente 70% e il Cioccolato Esprit Grand Cru Vietnam extra fondente 70%.

Il Premio
Il WineHunter Award è il premio di eccellenza e alta qualità assegnato annualmente nel corso del Merano Wine Festival a prodotti vitivinicoli e culinari. Il riconoscimento viene attribuito a prodotti nazionali e internazionali che, a seguito di un’attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto. Nato nel 1992, il Merano WineFestival è l’evento fondato e presieduto da Helmuth Köcher dove l’eccellenza dei prodotti abbraccia il mondo dell’eleganza. È la prima vetrina in Europa ad aver creato un percorso sensoriale, puntando su una selezione accurata di prodotti premiati con il The WineHunter Award. Il Festival riunisce il gotha dell’alta qualità ed è un momento unico di confronto, di scoperta e molto altro, fra addetti del settore e appassionati.

Ultime Notizie

Gabriele sbanca a “L’Eredità”: chi è il giovane toscano che ha vinto 200mila euro

Qualche giorno fa aveva già vinto 75mila euro (CLICCA QUI). Gabriele Paolini, giovane concorrente originario di Mulazzo, ha regalato ancora una volta emozioni al pubblico di...

Incidente al kartodromo, grave ragazzo di 18 anni 

Il giovane è caduto durante una sessione di allenamento in moto, sbattendo violentemente la testa, L'incidente si è verificato ieri, domenica 30 marzo. Un grave...

Cade in una zona impervia a Calci: interviene l’elisoccorso Pegaso 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 30 marzo. A restare ferita una donna di 58 anni Alle ore 15:36 di ieri, una donna di...

Incidente a Pontedera: 4 auto coinvolte in Viale America

Un incidente tra 4 vetture è avvenuto nel fine pomeriggio in viale America a Pontedera Pomeriggio difficile per quattro automobilisti coinvolti in un incidente stradale...

Empoli: uomo ritrovato senza vita nel fiume Arno (foto repertorio)

Individuato il corpo dell’uomo nel tratto del fiume Arno 🔴🔵 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti dalle ore...

Scossa di terremoto registrata nei pressi di Massa

Un evento sismico di lieve entità è stato registrato oggi nel primo pomeriggio nell'area apuana. La Sala Sismica dell'INGV-Roma ha rilevato un movimento tellurico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...