12.5 C
Pisa
lunedì 24 Febbraio 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Il chirurgo plastico Gian Luca Gatti (Aoup) in Paraguay: eseguiti 149 interventi

09:05

Cooperazione sanitaria internazionale, il chirurgo plastico Gian Luca Gatti di nuovo in Paraguay: con altri colleghi italiani e francesi e i medici del posto eseguiti 149 interventi.

C’era anche il chirurgo plastico Gian Luca Gatti – direttore del percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup, non nuovo a questo tipo di missioni umanitarie – nel gruppo di professionisti che hanno partecipato alla prima tappa del programma di cooperazione sanitaria internazionale Ñemyatyrõ Paraguay 2025, promosso dal Ministero della salute pubblica e del benessere sociale del Paese, in collaborazione con ITAIPU Binacional, colosso mondiale nella generazione di energie rinnovabili. Con un investimento di 4.000 milioni di guaranì (moneta locale) hanno messo a punto un’organizzazione che ha fatto sì che si realizzassero 149 interventi chirurgici ricostruttivi gratuiti a favore dei pazienti vulnerabili dei dipartimenti Central e Concepción in Paraguay.

In particolare, all’ospedale regionale di Concepción, chirurghi paraguaiani affiancati da colleghi provenienti da Italia e Francia hanno eseguito 138 operazioni per tre giorni intensi mentre, all’Ospedale General Pediatrico Acosta Gñu, sono stati eseguiti 11 interventi chirurgici programmati.

L’équipe chirurgica internazionale, composta dagli specialisti italiani Marco Stabile e Gian Luca Gatti, insieme al francese Roland Boileau, ha lavorato insieme ai professionisti medici paraguaiani dimostrando come sia fattibile un modello di cooperazione internazionale di successo nel campo della salute. Gli specialisti hanno eseguito di tutto, dalle correzioni di malformazioni congenite come la polidattilia (numero di dita superiore alla norma) e la sindattilia (unione tra le dita) a complessi interventi chirurgici ricostruttivi del labbro leporino e della palatoschisi, comprese le corrispondenti rinoplastiche correttive. Sono state inoltre trattate sequele di ustioni con innesti cutanei ed eseguite procedure per trattare condizioni specifiche come la sindrome di Parry-Romberg, che colpisce la simmetria facciale.

“È molto prezioso poter fornire questi interventi chirurgici, visto che nei centri privati hanno un costo elevato che molte famiglie non possono permettersi”, ha affermato Cecilio Roig, direttore della Prima regione sanitaria di Concepción, evidenziando l’impatto sociale dell’iniziativa.

Il successo di questa prima fase del Programma Ñemyatyrõ ha motivato le autorità del Ministero della salute a studiare la sua espansione in altre regioni del Paese. Nei prossimi mesi verrà annunciato un nuovo programma di interventi chirurgici, che consentirà a un maggior numero di paraguaiani in situazioni di vulnerabilità di accedere gratuitamente a interventi di chirurgia ricostruttiva specializzati.

(Fonte: Itaipu Binacional – Il Programma Ñemyatyrõ Paraguay 2025 ha eseguito 149 interventi di chirurgia ricostruttiva con il supporto di ITAIPU | ITAIPU BINACIONAL)

Ultime Notizie

Incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, lunedì 24 febbraio. Un incidente si è verificato oggi poco prima delle 17 lungo la Strada di grande comunicazione...

Nuovi medici di famiglia in provincia di Pisa, ecco chi sono

Medici di famiglia: a Pisa saluta Di Martino, mentre in provincia arrivano Monaci e Aloia. Novità in arrivo tra i medici di famiglia in servizio...

Muore nell’incidente a Montecatini VdC: chi è la vittima

Sul posto sono intervenute, oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario, le squadre Anas e delle Forze dell’ordine. Questa mattina, 24 febbraio, si...

Addio a Michela, comunità in lutto 

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la comunità, che ora si stringe attorno alla sua famiglia nel dolore e nel ricordo. Carrara piange...

Furto d’auto a Pardossi: l’allarme sui social

L'annuncio è stato diffuso attraverso il gruppo Facebook "Sei di Pardossi se...", con un messaggio che ha subito attirato l'attenzione della comunità. Cresce la preoccupazione...

“Donazione di etilometri o tappa elettorale?”

Le dichiarazioni del PD di Terricciola in merito all'iniziativa dello scorso Sabato 22 febbraio, organizzata dal Comune di Terricciola. “Sabato 22 febbraio si è svolto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...