9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
16:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Il chirurgo plastico Gian Luca Gatti (Aoup) in Paraguay: eseguiti 149 interventi

09:05

Cooperazione sanitaria internazionale, il chirurgo plastico Gian Luca Gatti di nuovo in Paraguay: con altri colleghi italiani e francesi e i medici del posto eseguiti 149 interventi.

C’era anche il chirurgo plastico Gian Luca Gatti – direttore del percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup, non nuovo a questo tipo di missioni umanitarie – nel gruppo di professionisti che hanno partecipato alla prima tappa del programma di cooperazione sanitaria internazionale Ñemyatyrõ Paraguay 2025, promosso dal Ministero della salute pubblica e del benessere sociale del Paese, in collaborazione con ITAIPU Binacional, colosso mondiale nella generazione di energie rinnovabili. Con un investimento di 4.000 milioni di guaranì (moneta locale) hanno messo a punto un’organizzazione che ha fatto sì che si realizzassero 149 interventi chirurgici ricostruttivi gratuiti a favore dei pazienti vulnerabili dei dipartimenti Central e Concepción in Paraguay.

In particolare, all’ospedale regionale di Concepción, chirurghi paraguaiani affiancati da colleghi provenienti da Italia e Francia hanno eseguito 138 operazioni per tre giorni intensi mentre, all’Ospedale General Pediatrico Acosta Gñu, sono stati eseguiti 11 interventi chirurgici programmati.

L’équipe chirurgica internazionale, composta dagli specialisti italiani Marco Stabile e Gian Luca Gatti, insieme al francese Roland Boileau, ha lavorato insieme ai professionisti medici paraguaiani dimostrando come sia fattibile un modello di cooperazione internazionale di successo nel campo della salute. Gli specialisti hanno eseguito di tutto, dalle correzioni di malformazioni congenite come la polidattilia (numero di dita superiore alla norma) e la sindattilia (unione tra le dita) a complessi interventi chirurgici ricostruttivi del labbro leporino e della palatoschisi, comprese le corrispondenti rinoplastiche correttive. Sono state inoltre trattate sequele di ustioni con innesti cutanei ed eseguite procedure per trattare condizioni specifiche come la sindrome di Parry-Romberg, che colpisce la simmetria facciale.

“È molto prezioso poter fornire questi interventi chirurgici, visto che nei centri privati hanno un costo elevato che molte famiglie non possono permettersi”, ha affermato Cecilio Roig, direttore della Prima regione sanitaria di Concepción, evidenziando l’impatto sociale dell’iniziativa.

Il successo di questa prima fase del Programma Ñemyatyrõ ha motivato le autorità del Ministero della salute a studiare la sua espansione in altre regioni del Paese. Nei prossimi mesi verrà annunciato un nuovo programma di interventi chirurgici, che consentirà a un maggior numero di paraguaiani in situazioni di vulnerabilità di accedere gratuitamente a interventi di chirurgia ricostruttiva specializzati.

(Fonte: Itaipu Binacional – Il Programma Ñemyatyrõ Paraguay 2025 ha eseguito 149 interventi di chirurgia ricostruttiva con il supporto di ITAIPU | ITAIPU BINACIONAL)

Ultime Notizie

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

Verso una nuova idea di città: presentata la Biennale Architettura di Pisa 

Sindaco Conti: “Un’occasione importante per confrontarci e mantenere viva la capacità di programmare la città del domani”. Presentata a Palazzo Gambacorti l’edizione 2025 della Biennale...

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

CASCINA. L'intervento di riqualificazione dell'area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a...

Pasqua: agriturismi toscani presi d’assalto, il meteo l’unico vero “ostacolo”

Cresce la campagna: +0,9% di presenze per i ponti. L’aggiornamento di Terranostra Coldiretti. Il ponte di Pasqua e le festività di primavera si confermano un’occasione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...