21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:30
LIVE! In continuo aggiornamento

“Il caro bollette è la mazzata finale che ci costringe a chiudere per sempre”

17:26

La grave situazione economica in cui si trovano le piccole e medie imprese costringerà molte di loro a chiudere per sempre.

TOSCANA. A spiegarlo è Massimo Gervasi, presidente di Apit Italia: “Teniamo aperte la nostre attività per sopravvivere, consapevoli che ogni volta che tiriamo su la saracinesca la nostra emorragia economica aumenta drasticamente. In due anni abbiamo accumulato debiti con banche, fisco, utenze, fornitori e dipendenti”, racconta il presidente di Apit Italia. “Continuiamo a tenere aperte le nostre attività senza clienti, e senza speranze. L’ultima mazzata, forse la più fallimentare per molte imprese è il caro bollette, fino a due, tre volte più. Luce e Gas alle stelle che si sommano ad un inflazione impazzita con materie prime inaccessibili e introvabili. Siamo arrivati al punto che più produciamo e più soldi perdiamo. Siamo arrivati al punto che tenere chiuso ci costa meno che tenere aperto”, conclude Gervasi.

“Sarebbe bastato – spiega Raffaele Saviano, Segretario Nazionale di Apit Italia – che il Governo, ma anche le piccole amministrazioni, quelle più coraggiose e coscienti, invece di stanziare soldi a macchia di leopardo e proporre bonus inarrivabili, tagliassero, almeno fino a fine emergenza: bollo auto, canone TV, TARI, TOSAP, tutte le accise e tasse sulle bollette di luce, gas , acqua, carburanti, proroghe sulla Cassa integrazione, integrazione del credito d’imposta, più moratorie sui prestiti, proroga o cancellazione sulle rottamazioni, cancellazione del CRIF. Ad ogni misura sanitaria andava corrisposta una misura economica contenitiva pari o migliore.”

Ma a chi attribuire la situazione di questa grave situazione economica? A questa domanda risponde il presidente di Apit Italia, Massimo Gervasi: “L’aumento del Gas e di conseguenza dell’energia elettrica è un chiaro segnale di distrazione delle nostre amministrazioni davanti ad una chiara speculazione geopolitica e geoeconomica; si arriva sempre ultimi quando si è impreparati, senza avere obiettivi e programmi certi. Un giorno non molto lontano tantissimi negozi delle nostre città vedranno esposti cartelli con su scritto: “Affittasi” o “Vendesi”, a quel punto non si potrà più tornare indietro. Bisogna risanare le nostre imprese adesso.”

Ultime Notizie

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...