8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Il bilancio dell’ospedale Lotti di Pontedera: ottimi risultati

15:25

Il Lotti di Pontedera ha stilato il bilancio dello scorso anno. Tutte le attività sono in crescita.

L’ospedale di Pontedera anche nel 2023 ha raggiunto ottimi risultati dal punto di vista dell’attività clinica, chirurgica e assistenziale. Dati confermati anche dalle risposte degli utenti che hanno partecipato all’indagine (Prems) seguita dalla Scuola Superiore Sant’Anna. Un ospedale, quindi, efficiente che assicura buone cure senza trascurare l’appropriatezza delle prestazioni sia chirurgiche, sia mediche.

Il Lotti, inoltre, è interessato ad una profonda trasformazione anche dal punto di vista strutturale con l’avvio, entro breve, della nuova dialisi, la ristrutturazione del pronto soccorso e del padiglione F.

Pronto soccorso. Gli accessi al pronto soccorso continuano a rimanere molto alti (52.116) mentre sono stati 5355 i ricoveri, una percentuale di circa il 10% che rientra nei parametri del buon funzionamento del pronto soccorso. Importante il dato sull’attesa del ricovero: il 90,8% dei pazienti viene ricoverato entro 8 ore dall’accesso. Inoltre, dal dicembre 2023 è stata istituita PICU, unità operativa semplice all’interno Medicina Interna (presa in carico precoce) dotata di 10 posti letto e, da febbraio, sono operativi 4 nuovi posti letto di admission room” che facilita ulteriormente il percorso del ricovero.

Risultati dell’attività chirurgica. Il primo dato importante riguarda l’occupazione delle sale operatorie che è passato dall’ 77% del 2020 all’83% del 2023 con 3.928 interventi (2934 ordinari e 994 in urgenza), contro i 3.688 del 2019 epoca pre covid (+ 3%) e i 3246 del 2022 (+14%), raggiungendo così il target regionale.

La chirurgia generale è passata da 1.149 interventi nel 2022 a 1.194 nel 2023 (+4%); la chirurgia senologia rispetto al 2019 ha fatto un passo in avanti del 49% (2019 – 188 interventi/ 2013 – 281; nel 2022 erano stati 229 + 23%); mentre la chirurgia tiroidea ha addirittura raggiunto un + 198%  nel 2023, rispetto all’anno precedente; anche la ginecologia e ostetricia ha registrato un aumento del +4% (333 interventi nel 2023 contro i 3211 del 2022), idem per quanto riguarda l’ortopedia (+20% – 1264  nel 2023 – 1053 nel 2022); buoni i risultati anche per otorinolaringoiatria e oculistica rispettivamente +42% e + 26%.

Agli interventi di chirurgia generale si aggiungono gli interventi chirurgici ambulatoriali che nel 2023 sono arrivati a 5.340 (anestesia e rianimazione (51); chirurgia generale (362), dermatologia (526), oculistica (3431), ortopedia (462), otorinolaringoiatria (316), senologia (33), urologia (159), cardiologia (63).

Ostetricia e Ginecologia: Il reparto ha ottenuto uno dei migliori risultati in Toscana sulla percentuale di tagli cesarei (17,4%), la media della ASL Toscana nord ovest è del 24,8%.

Dipartimento medico. Il dipartimento medico racchiude molte specialistiche che vanno dalla pneumologia, alla neurologia (6133 visite con relativa presa in carico, solamente per il parkinson sono 1448 le persone visitate), alla cardiologia (368 ricoveri) è un punto di riferimento importante per lo scompenso cardiaco e per le patologie più comuni).

Veniamo ora al parere che i pazienti ricoverati hanno dell’assistenza, parametro che viene misurato attraverso l’indagine di soddisfazione PREMs (Patient Reported Experience Measures) della Scuola Superiore Sant’Anna. A Pontedera l’adesione è dell’86% (+38%rispetto al 2022) contro una media aziendale dell’80%. La maggior adesione è stata registrata in oncologia (95%); complessivamente il 63,60 % dei pazienti dimessi che hanno aderito all’indagine reputa ottima l’assistenza; il 28,22% buona e il 5,21% sufficiente.

Inoltre anche il Lotti ha sviluppato, come altri ospedali dell’ASL Toscana nord ovest (Livorno, Versilia e Massa e Lucca), il programma PASS con professionisti formati per venire incontro alle diverse esigenze delle persone con disabilità, che possono essere di vario tipo: logistico, organizzativo ed assistenziale e richiedono risposte specifiche per assicurare una presa in cura adeguata, cercando

di eliminare tutte le barriere, fisiche e culturali, affinché l’accesso ai servizi sanitari sia, di fatto, possibile per tutti (nel 2023 sono stati segnalati 106 pazienti con bisogni speciali).

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...