13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
13:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Identificato l’aggressore alla Fiera di Pontedera, rischia 3 anni di reclusione

13:28

“La Polizia Locale di Pontedera identifica l’aggressore: indagini chiuse con successo”. Così esordisce un comunicato stampa della Polizia Locale di Pontedera, che ha portato a termine una delicata operazione in merito ai disordini avvenuti a Pontedera nell’area ‘fiera’.

Nel comunicato stampa della Polizia Locale si riporta: Dopo settimane di indagini meticolose, la Polizia Locale di Pontedera ha individuato l’autore dell’aggressione avvenuta durante il primo fine settimana della celebre Fiera di Pontedera, tenutasi il 5 e 6 ottobre scorsi. La vicenda aveva scosso la comunità locale pontederese quando una rissa tra minorenni aveva portato a conseguenze gravissime per un giovane di origini magrebine, rimasto vittima di un violento pestaggio. LEGGI ARTICOLO PRECEDENTE

Foto da Polizia Locale Pontedera – Area fiera

La rissa, scoppiata in uno dei momenti di maggiore affluenza alla fiera di sabato 5 ottobre scorso, ha visto il giovane subire lesioni talmente gravi al volto da richiedere un intervento chirurgico di ricostruzione e un ricovero urgente in ospedale, con il rischio concreto di perdere un occhio. L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini, aumentando la richiesta di misure di sicurezza durante eventi pubblici.

La Polizia Locale di Pontedera ha avviato immediatamente un’indagine approfondita, raccogliendo testimonianze e visionando ore di filmati dalle telecamere di sicurezza presenti nell’area della fiera. Grazie a un’attività investigativa precisa e ben coordinata, gli agenti sono riusciti a identificare l’aggressore: un ragazzo minorenne di origini slave, residente in un comune limitrofo alla Valdera.

Il giovane è stato denunciato alla Procura dei minori per il reato di lesioni personali, un’accusa che potrebbe comportare una pena fino a 3 anni di reclusione, oltre che ad un eventuale risarcimento alla vittima in sede civile. Inoltre, durante la rissa, il ragazzo aveva rifiutato di fornire le proprie generalità e si era opposto al controllo degli agenti di Polizia Locale, dandosi alla fuga e creando pericolo per le persone presenti alla fiera. Anche per questo comportamento è scattata una denuncia, che si aggiunge alle accuse già formulate.

Il Dirigente della Polizia Locale di Pontedera Dr. Francesco Frutti ha espresso soddisfazione per l’operato degli agenti, sottolineando come la costante presenza delle forze dell’ordine alla fiera abbia garantito un presidio fisso di controllo, contribuendo alla sicurezza della manifestazione, dei suoi partecipanti e degli organizzatori. “Grazie al nostro impegno costante ed alle indagini scrupolose, siamo riusciti a identificare e denunciare il responsabile dell’aggressione.  La sicurezza dei cittadini è e rimarrà una nostra priorità,” ha dichiarato il Dirigente.

“L’attività della Polizia Locale di Pontedera dimostra, ancora una volta, che il nostro compito non si limita alla regolamentazione del traffico ed agli accertamenti amministrativi, ma si estende anche a indagini approfondite a rilevanza penale. Questo episodio rappresenta un esempio concreto di come le forze di polizia possano intervenire efficacemente per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, anche in contesti di grande affluenza come la Fiera di Pontedera” ha concluso il Dirigente.
Nelle settimane successive anche grazie alla presenza costante dei Polizia Locale, Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri, oltre che degli steward a servizio della manifestazione, la Fiera si è svolta regolarmente e senza grosse criticità.

ARTICOLO PRECEDENTE

Ragazzino “sfregiato” col tirapugni: choc alla fiera di Pontedera

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...