12.4 C
Pisa
giovedì 13 Febbraio 2025
17:18
LIVE! In continuo aggiornamento

I toscani all’Ariston: i brani, il FantaSanremo e le curiosità delle prime due serate

16:33

Tanti toscani in gara al Festival di Sanremo 2025: il bilancio delle prime due giornate dentro e fuori dal palco.

Il Festival di Sanremo 2025 conta la presenza di numerosi toscani o toscani di adozione. Oltre al conduttore fiorentino Carlo Conti, ci sono il grossetano Lucio Corsi, i carraresi Francesco Gabbani e Irama, e Simone Cristicchi, romano di nascita ma legatissimo alla nostra Toscana. Scopriamo il percorso di questi talenti locali nelle prime due serate del Festival.

Lucio Corsi, che rivelazione!

L’artista che ha suscitato maggiore curiosità fin dal suo debutto sul palco è senza dubbio Lucio Corsi, cantautore trentunenne originario di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. Con un outfit eccentrico alla David Bowie e una presenza scenica coinvolgente, Corsi si è fatto notare sia dal pubblico sia dalla critica, entrando nella Top 5 nelle prime due serate.

Curioso anche fuori dal palco: con un video del backstage, Corsi ha mostrato due sacchetti di patatine usati per riempire le spalline della sua vistosissima giacca gialla!

Il brano in gara, Volevo essere un duro, ha già conquistato il pubblico, raccontando la dura battaglia per l’accettazione di sé stessi.

A emozionare il pubblico di Sanremo è stata anche la nonna di Lucio, la signora Milena Marchetti, che ha deciso di chiudere il ristorante di famiglia per assistere all’esordio del nipote.

Lucio Corsi si sta rivelando anche uno degli indiscussi protagonisti del FantaSanremo, con i 155 punti accumulati nelle prime due serate che gli valgono l’attuale secondo posto della classifica.

Francesco Gabbani, l’habitué dell’Ariston

Il carrarese Francesco Gabbani è ormai una presenza fissa al Festival di Sanremo. Dopo le sue vittorie nel 2016 (Nuove Proposte) e nel 2017 con il celebre brano Occidentali’s Karma, Gabbani torna quest’anno in gara con Viva la vita, un inno alla consapevolezza e alla ricerca del senso dell’esistenza. Il brano, frutto di un lungo periodo di introspezione, si inserisce nella linea musicale che ha caratterizzato la carriera dell’artista, spesso debitrice alla filosofia orientale.

A Sanremo, Gabbani ha inoltre divertito i fan nel siparietto con il co-conduttore Nino Frassica.  “Probabilmente mi vestirà Gabbani, il cantante” – scherzava Frassica alla conferenza stampa. Invito subito accolto dall’artista carrarese che si è presentato nel camerino dell’attore con un costume da totano: “Quando te lo metti diventa un totano ripieno!” – ha ribattuto, come si vede nel video diffuso sul web.

Nonostante fosse tra i favoriti del pre-festival, Gabbani fatica tuttavia a decollare nel FantaSanremo: solo 25 punti nella prima serata e penultimo posto. Riuscirà a recuperare posizioni con l’esibizione di stasera?

Simone Cristicchi commuove l’Ariston

Simone Cristicchi, romano d’origine ma toscano d’adozione, è infatti profondamente legato a Grosseto, dove ha mosso i primi passi della sua carriera artistica. Il legame con la Toscana riconosciuto anche dal presidente Eugenio Giani, tramite l’assegnazione del Pegaso d’Oro, per aver cantato in più di un’occasione i temi sociali che riguardano la nostra regione (come i manicomi).  Quest’anno torna a Sanremo con il brano Quando sarai piccola, un pezzo intimo e struggente che affronta temi delicati come la vecchiaia dei genitori e l’Alzheimer, che ha già emozionato il pubblico ottenendo una standing ovation nella seconda serata.

Cristicchi, che ha già vinto il Festival nel 2007 con Ti regalerò una rosa, continua a essere uno degli artisti più apprezzati dalla critica e dal pubblico. Il nostro conterraneo d’adozione sta riscuotendo successi anche al FantaSanremo, totalizzando ben 105 punti nelle prime due serate, tra i quali ci sono anche i 20 punti extra per la standing ovation.

Irama, altro giovane habitué dalla parte dei giovani

Irama, nato a Carrara ma cresciuto a Monza, partecipa al Festival di Sanremo per la sesta volta, dopo le edizioni del 2016 (Nuove Proposte), 2019, 2021, 2022 e 2024. Quest’anno presenta il brano Lentamente, una ballata che racconta la fine di un amore e la difficoltà di mantenere vivi i sogni e le emozioni.

Il giovane artista si è anche espresso a favore colleghi giovani come lui, invitando i giornalisti a offrire critiche costruttive piuttosto che demolitive.
Al FantaSanremo, 55 punti nella prima serata: quanto riuscirà ad accumulare con la performance di questa sera?

Di Martina Crecchi

Ultime Notizie

Incidente stradale a Calcinaia: nel violento scontro uno dei due veicoli sbalzato contro un muretto

Un incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, 13 febbraio 2025, nella zona commerciale di Calcinaia. L'impatto è avvenuto poco prima delle...

Figli in ginocchio sul sale e picchiati, coppia arrestata

La coppia è stata arrestata e i bambini sono stati affidati ai servizi sociali. Un caso che ha scosso profondamente la comunità locale. Un dramma...

Muore a 29 anni, lascia un bimbo 

Il giovane era molto conosciuto a Massa, dove viveva con la sua compagna e il loro figlio. Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità...

Maltempo, due imbarcazioni affondano nel canale del porto turistico

Due imbarcazioni sono affondate a causa del maltempo durante la notte, le operazioni per il recupero sono ancora in corso. ORBETELLO - Sono in corso...

I toscani all’Ariston: i brani, il FantaSanremo e le curiosità delle prime due serate

Tanti toscani in gara al Festival di Sanremo 2025: il bilancio delle prime due giornate dentro e fuori dal palco. Il Festival di Sanremo 2025...

Un cuore rosso a Ponte a Egola per San Valentino: la tradizione si rinnova

L’Associazione Territorio in comune rinnova la tradizione con la sua installazione in Piazza Spalletti Stellato a Ponte a Egola. SAN MINIATO - Anche quest’anno, per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Lupi in provincia di Pisa: avvistamenti in aumento, ecco perché 

La spiegazione del Biologo Naturalista Marco Del Frate. Negli ultimi anni, la provincia di Pisa ha visto un rilevante ritorno del lupo, una specie la...

I maestri pizzaioli pisani al Festival di Sanremo

Casa Sanremo conferma la sua vocazione a celebrare l’eccellenza in tutti i settori, regalando ai partecipanti una panoramica completa di cultura, musica e... Gusto. Dal...

Incidente sulla Fi-Pi-Li: auto cappottata, un ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, domenica 9 febbraio, intorno alle 13:30 sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Nel tratto empolese, all'altezza del chilometro...

Addio a Raffaele, l’amico di tutti a San Miniato 

La sua scomparsa lascia un vuoto enorme in tutti coloro che lo hanno conosciuto. E' venuto a mancare Raffaele Niro, una figura molto conosciuta e...

Lutto nel nuoto toscano: Debora muore a 57 anni

La nuotatrice e istruttrice livornese risiedeva a Pisa da diversi anni. Il funerale ci sarà sabato. Lutto nel mondo del nuoto pisano e livornese....