21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

“I soldi della Base Militare si investano in istruzione, sanità e sociale”

15:26

il Consiglio Comunale di Vecchiano chiede al Ministero della Difesa e alla Regione Toscana di interrompere l’iter procedurale, per riavviare un percorso chiaro e trasparente, senza consumo di suolo all’interno del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

Approvato a maggioranza dal Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta del 27 settembre 2024, un Ordine del Giorno sulla Base Militare ex Cisam, con il voto a favore del Consigliere di Opposizione di Vecchiano Civica Stefano Dini e con tre astenuti dall’opposizione.
“Il 6 settembre 2023 il Tavolo interistituzionale, al quale ho preso parte anche io – dichiara il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori si riuniva e dal verbale della riunione si evince che il Commissario Straordinario presentava uno studio di prefattibilità tecnica che ipotizza interventi separati, con la realizzazione presso l’area CISAM di una struttura da destinare alle esigenze operative, logistiche e addestrative del GIS e del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”.
Le  linee progettuali qui dichiarate “prevedono il minor consumo di suolo possibile”, ipotizzando al tempo stesso “demolizioni e ricostruzioni”, “sostituzione degli immobili in forte stato di degrado e fortemente energivori”. Durante la stessa riunione, e come poi riportato a verbale, la mia richiesta era quella di non avere consumo di suolo all’interno del Parco, a fronte comunque di un incontro istituzionale in cui non era stato presentato alcun progetto. Per questo, anche con una serie di missive istituzionali inviate a mia firma al Ministero della Difesa e a tutti gli enti interessati, ho ribadito la mia posizione, chiedendo l’apertura di un percorso trasparente, dove sia acclarata l’ipotesi progettuale e anche i finanziamenti della costruzione della nuova Base militare” conclude Angori.
Capogruppo di Insieme per Vecchiano, Luca Spinesiche si presenta incompatibile con la salvaguardia e la tutela del Parco e delle Aree protette, andando contro il principio di tutela ambientale sancito anche dalle recenti modifiche Costituzionali. Inoltre esprimiamo la nostra altrettanto irremovibile e più generale contrarietà ad una qualunque ipotesi di collocazione della base all’interno del territorio del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, ritenuta incompatibile con le esigenze di tutela.
In un momento storico e sociale di profonda crisi economica che incide su tutti gli aspetti del quotidiano di milioni di persone, non appare equo investire risorse ingenti in strutture militari, di difesa o offesa, comunque la si pensi, a svantaggio di altri servizi indispensabili per i cittadini e le cittadine, come quelli sanitari, scolastici e sociali. Chiediamo al Governo e alla Regione Toscana di interrompere l’iter procedurale avviato e di individuare modalità alternative di realizzazione dell’opera.
In particolare alla Regione Toscana, di farsi portavoce affinché le risorse previste, vengano investite in Istruzione, Sociale e Sanità dotando questi settori delle risorse necessarie che da tempo mancano“,  conclude Luca Spinesi.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...