13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

“I soldi della Base Militare si investano in istruzione, sanità e sociale”

15:26

il Consiglio Comunale di Vecchiano chiede al Ministero della Difesa e alla Regione Toscana di interrompere l’iter procedurale, per riavviare un percorso chiaro e trasparente, senza consumo di suolo all’interno del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

Approvato a maggioranza dal Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta del 27 settembre 2024, un Ordine del Giorno sulla Base Militare ex Cisam, con il voto a favore del Consigliere di Opposizione di Vecchiano Civica Stefano Dini e con tre astenuti dall’opposizione.
“Il 6 settembre 2023 il Tavolo interistituzionale, al quale ho preso parte anche io – dichiara il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori si riuniva e dal verbale della riunione si evince che il Commissario Straordinario presentava uno studio di prefattibilità tecnica che ipotizza interventi separati, con la realizzazione presso l’area CISAM di una struttura da destinare alle esigenze operative, logistiche e addestrative del GIS e del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”.
Le  linee progettuali qui dichiarate “prevedono il minor consumo di suolo possibile”, ipotizzando al tempo stesso “demolizioni e ricostruzioni”, “sostituzione degli immobili in forte stato di degrado e fortemente energivori”. Durante la stessa riunione, e come poi riportato a verbale, la mia richiesta era quella di non avere consumo di suolo all’interno del Parco, a fronte comunque di un incontro istituzionale in cui non era stato presentato alcun progetto. Per questo, anche con una serie di missive istituzionali inviate a mia firma al Ministero della Difesa e a tutti gli enti interessati, ho ribadito la mia posizione, chiedendo l’apertura di un percorso trasparente, dove sia acclarata l’ipotesi progettuale e anche i finanziamenti della costruzione della nuova Base militare” conclude Angori.
Capogruppo di Insieme per Vecchiano, Luca Spinesiche si presenta incompatibile con la salvaguardia e la tutela del Parco e delle Aree protette, andando contro il principio di tutela ambientale sancito anche dalle recenti modifiche Costituzionali. Inoltre esprimiamo la nostra altrettanto irremovibile e più generale contrarietà ad una qualunque ipotesi di collocazione della base all’interno del territorio del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, ritenuta incompatibile con le esigenze di tutela.
In un momento storico e sociale di profonda crisi economica che incide su tutti gli aspetti del quotidiano di milioni di persone, non appare equo investire risorse ingenti in strutture militari, di difesa o offesa, comunque la si pensi, a svantaggio di altri servizi indispensabili per i cittadini e le cittadine, come quelli sanitari, scolastici e sociali. Chiediamo al Governo e alla Regione Toscana di interrompere l’iter procedurale avviato e di individuare modalità alternative di realizzazione dell’opera.
In particolare alla Regione Toscana, di farsi portavoce affinché le risorse previste, vengano investite in Istruzione, Sociale e Sanità dotando questi settori delle risorse necessarie che da tempo mancano“,  conclude Luca Spinesi.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...