17.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
12:55
LIVE! In continuo aggiornamento

I quarant’anni della Farmacia Comunale di Santo Pietro Belvedere

12:48

CAPANNOLI. La Sindaca Cecchini: “Un seme gettato nella (piccola) realtà di Santo Pietro che oggi serve i Comuni di Capannoli, Ponsacco, Santa Maria a Monte e Pomarance e che dà lavoro ad oltre 40 persone“.

La Farmacia Comunale Santo Pietro Belvedere che fa parte delle farmacie della Farmavaldera, attiva dal 1983, costituisce un punto di riferimento non solo per la frazione del comune di Capannoli, ma anche per i territori limitrofi, garantendo oltre ad un servizio farmaceutico di qualità, l’orario continuato e numerosi servizi aggiuntivi. Punto privilegiato di ascolto delle esigenze dei cittadini sul territorio si è fatta promotrice in questi anni di numerose iniziative sociali e volte alla prevenzione.

È in momenti come questi che uomini e donne prendono consapevolezza di far parte di un progetto nato 40 anni fa dalla giusta intuizione di persone illuminate,scrive la Sindaca di Capannoli Arianna Cecchinicresciuto grazie alla lungimiranza di altre persone e divenuto fondamentale per la vita quotidiana di una comunità sempre più ampia“.

Anno 2023: 40 anni dalla nascita della Farmacia Comunale di Santo Pietro Belvedere e 15 anni dalla nascita di Farmavaldera Srl. continua la Sindaca Cecchini – Un seme gettato nella (piccola) realtà di Santo Pietro che oggi serve i Comuni di Capannoli, Ponsacco, Santa Maria a Monte e Pomarance e che dà lavoro ad oltre 40 persone“.

Un valore inestimabile per la qualità delle persone e per i servizi offerti. Un orgoglio per chi, come me, rappresenta quel piccolo paese dove tutto è nato per continuare a garantire i servizi essenziali alla nostra gente.conclude la Sindaca di Capannoli Arianna Cecchini – Grazie a tutti coloro che ci hanno creduto ed hanno dato il proprio piccolo grande contributo“.

Condividiamo l’orgoglio espresso dalla sindaca di Capannoli per questo percorso lungo 40 anni in cui tante persone, sindaci, amministratori si sono passati il testimone scegliendo di mantenere l’intera proprietà pubblica di questa azienda, di dare fiducia a chi ci lavorava, creando nel tempo un patrimonio e una rendita per i cittadini, attraverso i servizi e le risorse che ritornano alla comunità attraverso gli utili maturati dalla gestione. scrivono da Farmavaldera Un patrimonio anche in termini di cultura aziendale e capitale umano , composto anche da tanti giovani pronti a raccogliere il testimone“.

Ultime Notizie

Pontedera, si denuda e aggredisce i passanti in strada

A commentare duramente l’accaduto è stato Gian Paolo Quercetani, consigliere comunale di Pontedera per Fratelli d’Italia. Un episodio di violenza avrebbe sconvolto la tranquilla serata...

Scomparsa a 39 anni: Laura potrebbe trovarsi a Lucca

La famiglia è in forte apprensione e chiede il supporto di tutta la comunità per riportare Laura a casa sana e salva. Ogni piccolo...

Trionfo del Sud alla Juniores Cup: il Girone I conquista il titolo dopo 12 anni

Il bello della Juniores Cup è anche questo, un torneo dove il risultato non è mai scritto e i colpi di scena non mancano. Un...

Ponsacco: Mario Di Candia eletto nuovo Coordinatore Comunale di FdI con il 69,5% dei voti

Il Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ponsacco. Si è svolto presso la sala convegni dell’agriturismo Le Torri il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia Ponsacco, un appuntamento...

Scomparsa nel nulla a 30 anni: l’appello

Vista l'ultima volta il 15 maggio alle ore 23:00. È scomparsa da Prato Maria Denisa Adas, 30 anni, di cui non si hanno più notizie...

Incendio al centro rifiuti: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

E' accaduto ieri, sabato 17 maggio. Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri presso il centro raccolta rifiuti in località San Marziale, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...